Si fa presto a dire peonia, mi sovviene che ve ne avevo parlato tempo fa in questo post, poi discutendo amichevolmente con parecchie persone mi sono resa conto che molti non sanno che esistono le peonie arbustive e quelle erbacee, allora è il momento che ve lo spieghi. Sia che sia arbusto o peonia erbacea, la pianta presenta grandi fiori con petali ondulati che sembrano quasi dei volant . Se le piantate vicino al terrazzo o come bordura, potrete godere al…
I lavori da fare in giardino a marzo: potare, piantare, seminare, concimare
07/03/2013Con le prime timide giornate miti ecco che si risveglia il giardiniere che è dentro di voi ( a me si sveglia tutte le mattine l’indole e la pazienza del giardiniere, ma questa è un altra storia 😉 ), quindi eccovi un piccolo elenco dei lavori da fare nel giardino a marzo. Ecco il nostro lavoro in giardino a marzo, è giusto il tempo di finire di preparare il terreno vangando le siepi e le aiuole, ma anche per avviare…
Piante, arbusti ornamentali, cespugli: idee per abbellire il vostro giardino
29/01/2012I cespugli o arbusti, possono avere una fioritura scaglionata per tutto l’anno, oppure un fogliame decorativo caduco o sempreverde, delle bacche colorate…Tutti questi particolari fanno si che queste piante siano il principale elemento di vita del giardino. Quando si pianta un cespuglio, bisogna tener conto che se eseguiamo delle piantagioni troppo distanziate tra di loro sono poco estetiche, mentre piantando troppo fitto, le piante non possono crescere nelle migliori condizioni. Di solito si pianta la stessa specie in numero dispari e a…
Rampicanti sempreverdi o decidui? Fiori o foglie? Ecco quali piantare
15/01/2012Come non potevo tornare a parlarvi dei rampicanti, dopo tutte le belle foto che ho fatto in questi mesi? Indispensabili per coprire muri, pergolati, portici, tunnel e per mascherare qualsiasi elemento poco estetico, oppure i rampicanti servono per formare pareti verdi a ridosso di reti o ringhiere. Alcuni arbusti sono molto utili anche come piante tappezzanti, per coprire il terreno, la dove sarebbe impossibile la crescita e la manutenzione di prati erbosi. Quì trovate le informazioni dettagliate varietà per varietà,…
Quali fiori piantare in autunno e inverno? Gli Iberis!!
28/10/2011Eccomi quì cari amici a salvarvi dalla fatidica domanda: ma in autunno e in inverno che fiori piantare? Potete mettere l’IBERIS SEMPERFLORENS, che fiorisce dall’inizio dell’inverno alla primavera. Gli iberis stanno benissimo in vaso oppure lungo le bordure del giardino. Nel Chianti è tradizione piantarli nelle vecchie barrique in legno, dove prima ci stava il vino, dopo averle tagliate a metà. Ma dell’Iberis, un arbusto ed erbacea perenne sempreverde, che può arrivare a 50 cm di altezza, ci sono diverse…
Murabilia, mura in fiore
03/09/2011MURABILIA – Mura in Fiore Mostra mercato conferenze, esposizioni, seminari su piante e fiori da giardino, fiori in vaso ed articoli da giardinaggio. Murabilia – Mura in fiore Lucca – Mura urbane 2/3/4 settembre Per ulteriori informazioni Opera delle Mura Porta San Donato Nuova – 55100 Lucca – www.murabilia.com Tel 0583 583086 – Fax 0583 56738 murabilia@murabilia.com Documenti allegati Programma completo…
Le granite sono nate a Boboli..e intanto Firenze festeggia il gelato…
26/05/2011Passeggiando per il giardino di Boboli, ad un certo punto, per una viuzza laterale, viene spontaneo affacciarsi e scrutare queste due costruzioni strane, con il tetto rotondeggiante. Hanno il tetto in cotto a piccoli “rombi”, sembrano le cupole del Brunelleschi in miniatura….le guardi, le contempli e alla fine scopri che sono le vecchie “ghiacciaie” o “ghiaccere”, dove veniva stipata la neve! Gli antenati dei frigoriferi! La neve, veniva stoccata dentro alle costruzioni, pressata e separata tra uno strato e l’altro…
Verbene e petunie-surfinie: esplosione di colori a Montevertine
28/04/2011Un esplosione di colore, nata dall’insolito abbinamento di verbena con le petunie-surfinie. Cascate colorate che vanno dal fucsia al viola, dal rosa tenue al rosa salmone, per riempire vasi, cassette di cotto, orci, ma anche per fare delle belle bordure. Abbellire, terrazze, balconi, muretti e giardini. Una delle mie composizioni floreali tra le più belle ed acclamate, fatta a Montevertine, patria del vino Le Pergole Torte. Perchè vino e giardino, vanno a braccetto: i profumi che le piante emanano nel…