Browsing Tag

vigna

Giardini I Giardini delle Meraviglie Rose Vini & Giardini Vino VINO & CO.

Vini & Giardini: le rose di Tenuta San Guido e del Sassicaia

23/09/2020
Dove-Mangiare-a-Bolgheri.jpg

Il Sassicaia è uno dei vini più amati e conosciuti al mondo e il momento migliore per andare a Bolgheri è settembre, perché l’aria è più frizzante e i grappoli di uva sono pronti per essere vendemmiati. Il primo passo è quello di percorrere la strada interna che da Castagneto Carducci procede verso Bolgheri, tra distese di olivi e viti, il castello di Castiglioncello che domina la zona e fermarsi davanti a un cancello semplice, che però custodisce un tesoro,…

Continua a leggere

Consigli di giardinaggio Fotografie & Immagini Rampicanti Sempreverdi & Decidui

Come e quando potare il glicine a cordone speronato come una vite

06/01/2013

Il periodo migliore per potare il glicine a cordone speronato, come una vite, è dalla fine di gennaio a tutto febbraio, dipende dalle zone climatiche. Non abbiate paura della potatura, ogni tanto va fatta una cosa drastica. Come potare il glicine a cordone speronato? Dovete lasciare lunghi i tralci più forti e vigorosi, mentre quelli piccoli li dovete speronare a cinque-sei centimetri come si farebbe con un cordone di vite speronato, lasciando i rametti più lunghi rispetto alla vite, con…

Continua a leggere

Corsi & Concorsi Cosa fare e dove andare a Evento Di Vino Utile e Dilettevole Val Bene una Sosta

Scuola Italiana di potatura della vite: al via i corsi, siamo a 10 sedi in Italia

26/12/2011

Al via fra gennaio e febbraio il terzo anno della Scuola Italiana di potatura della Vite ideata dai Preparatori d’uva, ovvero i due tecnici friulani Marco Simonit e Pierpaolo Sirch che, dopo oltre 20 anni di lavoro sperimentale nei vigneti di tutt’Italia,  hanno dato vita a questa singolare e ormai seguitissima scuola nelle  grandi regioni del vino della penisola : new entry 2012 sarà il Veneto. Venendo incontro alle molteplici richieste, i corsi saranno 10, organizzati in collaborazione  con  prestigiose…

Continua a leggere

Uncategorized

Leonardo & Eva Beconcini: il tempranillo di San Miniato va daccordo con il tartufo

17/10/2011

 San Miniato e la prima cosa che viene in mente è il tartufo! Invece c’è un altro bene prezioso che comincia sempre con la lettera “T” il “Tempranillo”! Il nome dell’azienda è sempre intitolato a Pietro Beconcini, il fondatore, ma oggi tutto il lavoro e la ricerca su questo vitigno è portata avanti dal figlio Leonardo e dalla moglie Eva. Loro sono una coppia moderna e dinamica, che con gli anni ha capito l’importanza della terra e della natura, tanto…

Continua a leggere

Cosa fare e dove andare a Evento Di Vino Idea Weekend e Gita fuoriporta Il mio Chianti....

Calici di Stelle 2011

06/08/2011

  CALICI DI STELLE, SARà SABATO 6 AGOSTO A CASTELLINA IN CHIANTI, DOMENICA 7 AGOSTO IN PIAZZA A GAIOLE IN CHIANTI. Se oltre al calice di vino, vi interessano anche i dipinti con il nettare di Bacco, a Castelvetro di Modena, la notte di San Lorenzo, potrete trovare anche Maurizia Gentili, con i suoi “Vinarelli“. Calici di Stelle, quest’anno è dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia, e viene rappresentato in tutte le regioni italiane, principalmente il 10 agosto, notte delle…

Continua a leggere