• Home
  • GIARDINAGGIO
    • Consigli di giardinaggio
    • Alberi
    • Fiori
    • Giardini
    • Rose
    • Rampicanti
    • Siepi
    • Aiuole e Bordure
    • Il Prato
  • MANGIARE FUORI
    • Ristoranti
    • Merende
    • Pizzerie
    • Gelaterie
  • EVENTI
    • Arte
    • Chef
    • Cibo
    • Sport
    • Feste
    • Spettacoli
  • SIENA & CHIANTI
    • Siena
    • Palio e Contrade
    • Terre di Siena
    • Il Chianti
    • Val d’Orcia
    • San Gimignano
    • Dove Mangiare
    • Bed and breakfast
    • Cosa fare
    • Cosa Vedere
  • Lifestyle
    • Bambini
    • Contest
    • Corsi & Concorsi
    • Libri
    • Mostre e Musei
    • Ricette
    • Musica e Concerti
  • TOSCANA
    • Abili Artigiani
    • Agriturismi
    • B&B e Hotel
    • Escursioni e Sentieri
    • Trekking
    • Prodotti Tipici
  • VINO & CO.
    • Aperitivi, cocktail, movida
    • Birra
    • Vino
    • Vignaioli
    • Locali
  • VIAGGI
    • Idee weekend
    • Cosa vedere
    • Dove mangiare
    • Escursioni

La Finestra di Stefania

Evento Di Vino

Sangiovese Purosangue a Roma: Rosso di Montalcino secondo a nessuno

24/01/2012

 VENERDì 27 E SABATO 28 GENNAIO, I ROSSI ILCINESI SBARCANO A ROMA.

Roma – Villa Aldobrandeschi, Via Aldobrandeschi, 14-16

 
Rassegna rivendicativa dell’orgoglio autoctono. Produttori e appassionati si incontrano per celebrare un grande vino fatto al 100% con uve Sangiovese. Ogni produttore presenterà vecchie e nuove annate di Rosso di Montalcino, dimostrandone la grandezza e la capacità di invecchiamento

VENERDI 27 GENNAIO 2012 (13.00-20.30 degustazione Rosso di Montalcino, banchi d’assaggio con i 47 produttori presenti)
10.30 Apertura e presentazione dell’evento, dibattito con interventi dei produttori. Banchi d’assaggio riservati per la stampa
13.00 Apertura dei banchi d’assaggio al pubblico e dello spazio buffet
16.30 Seminario sul Rosso di Montalcino Soldera 1980-1986. Relatore: Fabio Cagnetti
18.30 Seminario di confronto tra le aree toscane vocate per il Sangiovese. Relatori: Maurizio Castelli e Davide Bonucci
19.30 Chiusura banchi d’assaggio e dello spazio buffet
21.00 Cena con i produttori. Solo su prenotazione

SABATO 28 GENNAIO 2012
10.00 Apertura dei banchi d’assaggio al pubblico e dello spazio buffet
11.00 Seminario di confronto tra Rosso di Montalcino e alcuni Bourgogne, alla cieca. Relatore: Armando Castagno
13.00 Laboratori di abbinamento gastronomico
15.00 Seminario sulla zonazione di Rosso e Brunello di Montalcino. Relatori: Armando Castagno (Bibenda/AIS) e Francesco Leanza (Salicutti)
17.30 Seminario di confronto tra Rosso di Montalcino e alcuni Bourgogne, alla cieca. Relatore: Armando Castagno
19.00 Chiusura dei banchi d’assaggio e dello spazio buffet

Aziende aderenti all’iniziativa

 Armilla
Baccinetti
Baricci
Capanna
Caparzo
Castelli Martinozzi
Col d’Orcia
Collosorbo
Costanti
Cupano
Fattoi
Fattoria dei Barbi
Fonterenza
Gianni Brunelli
Il Cocco
Il Marroneto
La Fortuna
La Magìa
Lambardi
La Palazzetta
Le Chiuse
Le Macioche
Le Potazzine
Le Ragnaie
Le Ripi
Lisini
Livio Sassetti Pertimali
Marchesato degli Aleramici
Mastrojanni
Padelletti
Piancornello
Pian dell’Orino
Pietroso
Piombaia
Querce Bettina
Quercecchio
Salicutti
Salvioni
San Lorenzo
San Polino
Sante Marie – Colleoni
Sesta di Sopra
Sesti
Stella di Campalto
Tenuta di Sesta

Tiezzi

Ventolaio

http://www.sangiovesepurosangue.it/

Prezzi e Prenotazioni
Ingresso singolo ai banchi di assaggio: € 15,00


Seminari:

27/01
• Rosso di Montalcono Soldera: € 40,00
• Confronto tra il Rosso di Montalcino ed altri vini di aree toscane vocate al Sangiovese: € 25,00
• Abbonamento per i due seminari del 27/01: € 55,00
 
28/01
• Confronto tra il Rosso di Montalcino e alcuni Bourgogne Village: € 35,00
• Zonazione di Rosso e Brunello di Montalcino: € 35,00
• Abbonamento per i due seminari del 28/01: € 60,00

Cena con i produttori (27/01): € 45,00
Prenotazione obbligatoria

Associazione EnoClub Siena

Davide Bonucci

Cell. 331 1078464
enoclubsiena@gmail.com

info@sangiovesepurosangue.it

2004200520062007AldobrandeschiannataArmando CastagnoArmillaaziendaBaccinettiBaricciBiasuttibicchieribordoleseborgognabottigliabrunellobuffetCampinotiCapannaCaparzoCastelli MartinozzicavallicenaCgnettiCol d'OrciaCollosorboCostanticostoCupanodegustazionidimostrandone la grandezza e la capacità di invecchiamentodivertirsienoclubenologoeventiFabioFattoiFattoria dei BarbiFonterenzafredianiGiaani Brunelliil Coccoil Marronetola FortunaLa MagiaLa Palazzettalambardile Chiusele Maciochele PotazzineLe Ragnaiele RipiLisiniLivio Sassetti PertimaliMarchesato degli AleramiciMastrojanniMaurizio CastelliMiglioremontalcinopadellettiPian dell'OrinoPiancornelloPietrosoPiombaiaprenotazionepresentiproduttoripurosangueQuerce BettinaQuercecchioRassegna rivendicativa dell'orgoglio autoctono. Produttori e appassionati si incontrano per celebrare un grande vino fatto al 100% con uve Sangiovese. Ogni produttore presenterà vecchie e nuove annateRomarossoRosso di MontalcinoSalicuttiSalvionisan lorenzoSan PolinosangioveseSante Marie ColleoniseminarioSesta di SopraSestiSolderaStella di Campaltotenuta di sestaTiezziToscanavendemmiaVentolaiovignaVignamaggiovillavinovitigno
1 Comment
Share
Stefania Pianigiani

Ti potrebbe interessare anche

Produttori di vino in luce a Sangiovese Purosangue

03/02/2013

Marco Stabile & Gianluca Biscalchin: nasce il menu speciale a favore del Meyer

04/06/2012

Enologica 2012 a Faenza

16/11/2012

1 Comment

Rispondi Cancel Reply

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Stefania Pianigiani

Stefania Pianigiani

SEGUI

SCRIVIMI

IL MIO EBOOK GRATIS

Il mio Libro

Scopri Il mio nuovo Libro, Siena la Grande Dolcezza

Seguimi su Agrodolce




Commenti recenti

  • Torta di fichi "chiantigiana" su Fico che fico!
  • Petunie e Surfinie multicolor, mai più senza! su Verbene e petunie-surfinie: esplosione di colori a Montevertine
  • L'anima fiorita dei giardini di Buggiano Castello su Bella e profumatissima, la Camelia Tsaii
  • Camelia Tsaii, bella e profumata su A Pieve e Sant’Andrea di Compito con le camelie
  • Freeppie, viaggia (e mangia) gratis - IO AMO Firenze su Nasce Freeppie la nuova app che ci mette la faccia e che ti fa viaggiare gratis

Instagram

  • È tempo di andare al fresco delle montagne toscane e di “campeggiare “ circondati dalla bellezza della natura. @piandamora ⛺️
  • #Carloforte è una di quelle destinazioni che va aggiunta al vostro itinerario in #Sardegna.. È la giornata che va sottratta
  • E dopo un lungo sentiero, sono arrivata alla meta del Bivacco Rosario. Il sentiero “viola” parte dal piazzale Brigate Alpine
  • Il borgo di Ghivizzano, dalla fine del X secolo alla seconda metà del XIV secolo, fu feudo e giurisdizione dei
  • Siena, tempo di Palio. Le contrade i cavalli e i fantini della “carriera” del 16 agosto. CONTRADA CAVALLO FANTINO CHIOCCIOLA
  • La @contradaleocorno vince il #paliodisiena. #leocorno #contradadelleocorno #siena #palio #instapalio #instapalio2022 #instapalio22 #horses #lafinestradistefaniablog #tuscany #visittiscany #tradition #aroundsiena #toscana #cavalli

Tag

2012 2013 A cena fuori Alberi cespugli e gruppi di piante aperitivo arte & storia bambini Chef Chianti cibo consigli giardino corsi corso degustazioni divertirsi dolci domenica eventi Fiori Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi Firenze fotografie & immagini giardino grandi giardini libro locali mostre e musei musica natale palio pausa pranzo Piante e Vasi Pranzo & Cena programma recensioni ristoranti osterie e trattorie ricetta ricette ristorante Roma rose Siena Siepi aiuole e bordure Toscana tuscany vino

Categorie

Instagram

  • Il borgo di Ghivizzano, dalla fine del X secolo alla seconda metà del XIV secolo, fu feudo e giurisdizione dei
  • È tempo di andare al fresco delle montagne toscane e di “campeggiare “ circondati dalla bellezza della natura. @piandamora ⛺️
  • E dopo un lungo sentiero, sono arrivata alla meta del Bivacco Rosario. Il sentiero “viola” parte dal piazzale Brigate Alpine
  • #Carloforte è una di quelle destinazioni che va aggiunta al vostro itinerario in #Sardegna.. È la giornata che va sottratta
  • Siena, tempo di Palio. Le contrade i cavalli e i fantini della “carriera” del 16 agosto. CONTRADA CAVALLO FANTINO CHIOCCIOLA
  • La @contradaleocorno vince il #paliodisiena. #leocorno #contradadelleocorno #siena #palio #instapalio #instapalio2022 #instapalio22 #horses #lafinestradistefaniablog #tuscany #visittiscany #tradition #aroundsiena #toscana #cavalli

Graphic design Sara Bardelli

Cookie e privacy policy