Sabato pomeriggio, approfittando della bella stagione, e del fatto che mi trovavo a Firenze, ho fatto un salto al Giardino dell’Orticoltura a vedere la mostra dei fiori, mostra che è aperta anche oggi e domani primo maggio per tutto il giorno.
Non ci ero mai stata a vedere questa mostra che oltre alla primavera, la fanno anche ad ottobre, e tutti me ne hanno parlato sempre bene. In effetti c’era tanta gente, tanti fiorentini, suore che si fotografavano tra le rose, persone distese nei prati a riposarsi, e una bella varietà di piante e fiori…
Proprio perchè c’è una varietà di specie così stimolante, perchè limitarsi a comprare i soliti fiori? Ho sbirciato un pò nei vari sacchetti delle persone e la prevalenza dei vasi consisteva in basilico, gerani e petunie-surfinie, quando andava bene c’erano rose….SOB!! Se la natura e, la mano dell’uomo, hanno dato vita a tante piante, perchè non decidersi a cambiare?
C’erano e ci sono (se oggi e domani andate) dei bellissimi mesembriantemum o amici del sole, le tillandsie che non vogliono terra, tutte le varietà di clematis possibili, così come delle orchidee, degli spettacolari cordifolium, che sembrano fiori di carciofo nelle tonalità del sole, tutti i toni del rosa per la digitale, helicriso bellissimi dal giallo al rosso, tappeti blu di myosothis, stelle alpine (per chi ha una casetta sull’Appennino oppure sull’Amiata).
Poi va dato atto ai 61 espositori che di fantasia ne hanno da vendere per attirare i consumatori: così il mesembriantemum pendulo si ritrova con il nome “barba di Giove“, contro le zanzare andate a cercare la pianta dell’incenso e c’è pure la famosa “Spina di Cristo” gigante”! (???)
I miei complimenti li faccio a:
1 Ai soci della Società Toscana di Orticoltura che oltre a organizzare l’evento, hanno messo ha disposizione carriole e carrelli per permettere di trasportare più piante ai visitatori fino alla macchina. Bravi, idea utile!
2 Giovanni Staccioli, dell’omonima ditta di floricoltura, che vende le composizioni gia preparate in “British Style”, ovvero erbacee perenni insieme a piante annuali come fanno nel nord Europa! Originale!
3 Ai produttori e ai compratori di erbacee perenni, perchè il giardino deve essere curiosità e amore per tante specie di piante.
L’unica cosa che non mi è piaciuta, o meglio ci stonava nel contesto erano i fiori artificiali! Ma che ci azzeccano??
GIARDINO DELL’ORTICOLTURA A FIRENZE
INGRESSO VIA VITTORIO EMANUELE II 4 & VIA BOLOGNESE 17
INGRESSO LIBERO
Nessun commento