Capita che devi andare a prendere un’amica che arriva con il treno, e nell’attesa mentre scopri che la stazione di Chiarone Scalo è soppressa (perciò dovrai andare a Capalbio Scalo!), gironzoli sulla litoranea e ti imbatti in un lago…
La Riserva del Lago di Burano,( da non confondere con’lisola omonima) è stata istituita nel 1980 ed è stata la prima oasi gestita dal WWF. Si trova nel Comune di Capalbio. Il lago salmastroso, diviso dal mare da una lingua di dune sabbiose è “sorvegliato” dalla Torre di Buranaccio, una fortificazione realizzata al tempo dello Stato dei Presidi.
Nella riserva del WWF sostano un bel numero di fenicotteri, oche selvatiche, gabbiani, beccapesci, tarabusi e aironi cenerini. Nel canneto vivono numerosi usignoli di fiume, cannareccioni, forapaglie castagnoli e migliarini di palude.
Per visitare l’oasi del lago di Burano
TEL 0564 898829
lagodiburano@wwf.it
Nessun commento