Browsing Tag

stazione

Abili Artigiani Andare per treni e stazioni SIENA E IL CHIANTI

Le novità del presepe della stazione di Siena

24/12/2017
Cosa fare a Siena per le vacanze di Natale, What to do in Siena for the Christmas holidays

Ad agosto, dopo il Palio, a Siena, c’è chi va in vacanza al mare, e c’è chi invece pensa al Natale. E’ il caso dei volontari del Presepio della Ferrovia Val D’Orcia, capitanati da Giancarlo Palazzi, che ogni anno a mezza estate, cominciano a pensare alle novità del presepe della stazione di Siena. Ne avevo pralato già qualche tempo fa del presepe meccanico, ma l’altra sera sono tornata di nuovo al binario 1 della stazione di Siena, per vedere cosa…

Continua a leggere

Fotografie & Immagini Le Vie d'Italia Val Bene una Sosta

Il treno dell’amore infinito è una coincidenza di destini

24/11/2014

  Ultimamente mi capita spesso di viaggiare in treno, che a me è sempre piaciuto fin dall’agosto 1987: il mio amore è cominciato sulla tratta Buonconvento-Firenze e da all’ora il treno non ho mai smesso di amarlo. Mi ha portato sempre in posti belli, mi ha fatto conoscere gente, restare senza fiato davanti a paesaggi a me sconosciuti, oppure conosciuti, ma che tutte le volte hanno la magia di regalarmi qualcosa di non visto. E come sono belli i nonni…

Continua a leggere

Abili Artigiani Cosa fare e dove andare a Cosa fare in città Divertirsi con i bambini

Il presepe meccanico della stazione di Siena, il più bello d’Italia

29/12/2013

La sera di Santo Stefano, visto che finalmente il tempo aveva dato un accenno di clemenza, sono andata a fare una passeggiata a Siena in centro per smaltire i troppi baccanali natalizi. Mi sono ricordata che nel chiostro di San Francesco c’erano esposti ben 50 presepi, quindi ho deciso di dare un occhiata. Delusione! In mezze teche mancano informazioni sulla provenienza e il materiale del presepio, non mi è garbata per nulla, molto meglio quella di San Giovanni Valdarno come…

Continua a leggere

Cosa fare e dove andare a Divertirsi con i bambini Escursioni e Sentieri Fotografie & Immagini Idea Weekend e Gita fuoriporta Le Vie d'Italia

L’oasi WWF del Lago di Burano in Maremma

06/09/2013

Capita che devi andare a prendere un’amica che arriva con il treno, e nell’attesa mentre scopri che la stazione di Chiarone Scalo è soppressa (perciò dovrai andare a Capalbio Scalo!), gironzoli sulla litoranea e ti imbatti in un lago… La Riserva del Lago di Burano,( da non confondere con’lisola omonima) è stata istituita nel 1980 ed è stata la prima oasi gestita dal WWF. Si trova nel Comune di Capalbio. Il lago salmastroso, diviso dal mare da una lingua di dune…

Continua a leggere

Terre di Siena

Biglietteria della stazione di Siena, un elogio alla gentilezza! Trenitalia dovrebbe dargli un premio ai bigliettai!

20/08/2013

Trenitalia fai da te? Hai hai hai, non so come mai a me fare un biglietto su internet, alla prima non funziona mai! Meno male ci sono loro, i bigliettai della stazione di Siena, capitanati dal Sig. Roberto, al quale va il mio elogio alla gentilezza. In un mondo dove tutto va in fretta, dove non ci sono più le buone maniere, dove tutto sembra scontato, trovare persone gentili al pubblico è sempre bello. Anche se il biglietto non lo…

Continua a leggere

B&B e Hotel Cibo Chef e Cuochi Cosa fare e dove andare a Le Vie d'Italia

A Eataly Roma con Italo il treno ad alta velocità

17/08/2012

Qualche giorno fa sono stata a vedere Eataly Roma, il nuovo tempio della gastronomia italiana, del quale vi parlerò poi, perchè ne vale davvero la pena. Eataly Roma è dalla parte che porta verso Ostia, dalla parte opposta della città per chi arriva da nord, ma non scoraggiatevi perchè con il treno ad alta velocità Italo della coppia Montezemolo-Della Valle ci si arriva benissimo (ci voleva un pò di concorrenza per far abbassare i prezzi a Trenitalia). L’ubicazione di Eataly…

Continua a leggere

Eventi di Cibo e Spettacolo

Taste 2012: siete pronti a ingrassare per tre giorni? Che la gola sia con voi!

08/03/2012

Ecco il mio articolo sulla rivista Toscana & Chianti News Il bello di Taste, che anche quest’anno si tiene alla Stazione Leopolda di Firenze dal 10 al 12 marzo 2012, è che gli operatori partecipanti alla manifestazione delle “Eccellenze Alimentari”, difendono a spada tratta il proprio operato, in barba all’omologazione dei gusti. Un viaggio lungo tutto lo “Stivale”, fresco fresco della fine delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità nazionale, dove artigiani della carne, della pasta  e delle cose buone,…

Continua a leggere