Orgogliosa di scrivere di questo evento nella mia cara Siena, che non s’impara mai a conoscere fino in fondo: ogni passeggiata, ogni corsa a lavoro, in tutte le stagioni e a tutte le ore, offre sempre qualcosa di nuovo da scoprire… Poi c’è la grande soddisfazione di Siena che è nella Top ten della classifica delle più belle città del mondo stilata dai viaggiatori per la 26′ edizione del Readers’ Choice Awards della rivista Condé Nast Traveler
“Nella Piazza del Campo, ci nasce la verbena, viva la nostra Siena, la più bella delle città”.
Il Trekking Urbano festeggia dieci anni e Siena, capofila dell’iniziativa, propone un ricco programma per grandi e piccini, che si articolerà in un periodo di 10 giorni (dal 25 ottobre al 3 novembre). Tanti gli eventi e gli appuntamenti che daranno l’opportunità di scoprire la città in tutta la sua bellezza. Arte, enogastronomia, paesaggi mozzafiato e occasioni straordinarie per scoprire il volto più nascosto e segreto della città.Le iniziative clou dei dieci giorni senesi prevedono i seguenti appuntamenti.ALLA SCOPERTA DEL MUSEO DELL’ACQUA Grazie al gruppo dei volontari “La Diana” sarà possibile conoscere ed apprezzare una delle realizzazioni più straordinarie della civiltà senese: il sistema dei bottini, delle fonti e dei manufatti che hanno approvvigionato la città di acqua fino al secolo scorso.LA BIBLIOTECA COMUNALE DEGLI INTRONATI RACCONTA… Manoscritti, disegni, stampe e incisioni, offriranno la possibilità di viaggiare nel tempo e di ripercorrere secoli di storia, arte e architettura. Tra curiosità e testimonianze rarissime, saranno tante le chiavi di lettura. Tra queste sono previste la visita animata per i bambini e quella riservata agli ipovedenti.LA MAGNIFICENZA DEL TEATRO DEI RINNOVATI Racconta una storia lunga oltre sette secoli il massimo teatro cittadino. Tra passato e presente, tanti i segreti e gli aneddoti da scoprire nella visita a una delle architetture più nascoste eppure più imponenti della città.LE STANZE SEGRETE DI PALAZZO PUBBLICO Sarà un’opportunità inedita e davvero straordinaria quella per cui i cittadini e i visitatori potranno osservare le stanze di Palazzo Pubblico con occhi del tutto nuovi. Invece di presentarsi nella loro quotidiana funzione di uffici non aperti al pubblico, gli ambienti storici di uno degli edifici più straordinari del Medioevo europeo si riveleranno nello splendore delle loro preziose opere d’arte.ARTE E SCIENZA DEL VOLO: SIENA VISTA DALLA MONGOLFIERA Suggestioni di pura libertà: nel silenzio dell’alba, i viaggiatori che amano le visioni dall’alto, potranno partire per un vero e proprio “viaggio dell’anima”. Dalla Strada dei Tufi, con le prime luci del mattino si leveranno in volo sul territorio senese le mongolfiere che porteranno gli appassionati dell’alta quota a scoprire una Siena diversa, tutta da fotografare e filmare.SPORT E DIVERTIMENTO CON IL NORDIC WALKING Nordic Walking: una camminata basata sulla corretta postura del corpo e sulla spinta di appositi bastoncini che porta di consueto alla scoperta di paesaggi montani, a Siena verrà proposta in versione “centro storico”. Ai partecipanti verranno forniti i bastoncini per partire camminando correttamente, alla scoperta di itinerari diversi: dalle porte della città alle fontanine delle Contrade.ORIENTEERING: IL GIOCO DELL’ORIENTAMENTO Arriva a Siena ed è a disposizione di tutti, l’Orienteering. Si tratta di uno sport che utilizza una “carta muta” e dettagliata di un territorio e, se occorre, una bussola. Con questi strumenti, il partecipante deve compiere un percorso “cifrato”, una sorta di caccia al tesoro, e scegliere la via più conveniente per giungere al traguardo. In occasione del Trekking Urbano l’Orienteering diventa un modo per giocare; si può partecipare in gruppo, con gli amici, con la famiglia e trascorrere una giornata all’aria aperta, scoprendo angoli suggestivi di un centro storico e spesso non frequentati dai turisti. Saranno tre diversi e di difficoltà differenti i percorsi proposti a Siena. SCALARE LE ARCHITETTURA CON IL CITY BOULDER A TAVOLA CON IL PIATTO DEL TREKKING DIECI GIORNI DI TREKKING URBANO 25 OTTOBRE 26 OTTOBRE 27 OTTOBRE 28 OTTOBRE 29 OTTOBRE 30 OTTOBRE 31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE 2 NOVEMBRE 3 NOVEMBRE |
http://www.comune.siena.it/Il-Turista/Trekking-urbano/10-Giorni-di-Trekking
Nessun commento