Augusto Bianciardi è poliedrico, curatore di ProgettArte Habitat 2014, insieme ad Antonio Carloni e Lorenzo Minuccio di Elle2A, è un grande appassionato di arte in tutte le sue forme, e dalla sua passione viscerale, è nato questo progetto, che ha visto cambiare in pochi anni il volto del mio paese, Gaiole in Chianti, rimettendolo a nuova vita, attraverso l’arte contemporanea esposta nelle vie e nelle piazze o all’interno di luoghi cari alla popolazione. A Gaiole è successo un miracolo, si sono tolte le auto da una strada per far spazio all’arte, via Roma è piena di sculture.
Comincia con un discorso importante la presentazione della nuova collezione: vivrei innamorato dell’amore, ai vecchi insegnerei che la morte arriva con la dimenticanza, e ho imparato che un uomo ha il diritto di guardare un altro uomo dall’alto, solo quando lo aiuta ad alzarsi.
Trenta artisti per una scommessa legata al futuro, dove giovani creativi del territorio si dilettano tra fotografia, scultura, pittura, ceramica e libri. ma, anche la presentazione dei tre murales, realizzati da Maria Lucia Sabatini, Stefania Cogotti e Lies Robbertsen, tre forestiere che si sono integrate da anni con la comunità chiantigiana, che le ha benevolmente accettate.
Le avventure di Pinocchio alla scuola materna Chicchi di Sole, una stanza naturale all’asilo nido Marcondirondello, l’avvento delle stagioni alla “casa di riposo” della Misericordia, un filo conduttore che va ad abbracciare la linea della vita, dai piccoli ai grandi.
Un pensiero forte, rivolto al femminicidio, con la presidente dell’Auser a parlare di un male enorme e violento, un dramma rappresentato dalle scarpe rosse, simbolo del sangue delle donne uccise, che non bisogna dimenticare.
Il Chianti sta diventando sempre più artisticamente produttivo e questo grazie a talenti come Antonio Carloni, Augusto Dionisi, Boris Stampfli, Chiara Tambani, Daniela Vinattieri, Elisabetta Marangoni, Enzo Gambelli, Enzo Righeschi, Giacomo Del Giudice, Gial Luigi Scarfiotti, Holly Melia, Kalinka e Rakele Tondini, Lies Robbertsen, Lorenzo Minucci, Marco e Renzo Vannetti, Maria Lucia Sabatini, Martine Janta, Nataly Montanari, Nicoletta Penco, Rachel Arbuckle, Sergio Caddeo, Stefania Cogotti, Studio Fernandez, Tania Azzurrini e The Roundabout.
La Galleria d’Arte Bianciardi, capace di investire sul contenitore dell’arte contemporanea che è Gaiole e sul contenuto prodotto dagli artisti, sta nascendo una nuova avanguardia nella realtà globale, un approccio al panorama artistico contemporaneo senza precedenti per il territorio e il 21 giugno assisterete a un nuovo capitolo della saga.
Caravaggio eterno contemporaneo con Augusto Bianciardi e Matteo Marsan, piccola lezione di vita su cui riflettere per concludere la serata…
1 Comment