Augusto Bianciardi è poliedrico, curatore di ProgettArte Habitat 2014, insieme ad Antonio Carloni e Lorenzo Minuccio di Elle2A, è un grande appassionato di arte in tutte le sue forme, e dalla sua passione viscerale, è nato questo progetto, che ha visto cambiare in pochi anni il volto del mio paese, Gaiole in Chianti, rimettendolo a nuova vita, attraverso l’arte contemporanea esposta nelle vie e nelle piazze o all’interno di luoghi cari alla popolazione. A Gaiole è successo un miracolo, si sono…
Come nasce il Parmigiano Reggiano? E l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena come viene fatto? L’Ais Siena vi porta a vederlo
06/11/2012Come nasce il Parmigiano Reggiano? E l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena come si fa? SABATO 10 NOVEMBRE L’AIS DI SIENA ORGANIZZA UNA VISITA NELLA TERRA EMILIANA APERTA A TUTTI. Questo è il programma “Parmigiano Reggiano & Aceto Balsamico Tradizionale”visita didattica a cura di A.I.S. Delegazione di Siena ore 6,00 ritrovo presso il parcheggio in loc. Fontebecci – a fianco Dream Caffé – Siena ore 6,30 partenza in Bus Gran Turismo ore 9,30 arrivo a Modena loc. Cittanova presso l’ANTICA LATTERIA…
Toccare Firenze con un dito dalla terrazza del Nuovo Se-Sto on Arno per Capodanno
29/12/2011Anche se la giornata era grigia, il panorama che di gode dall’ultimo piano dell’Hotel Westin Excelsior di Firenze non ha prezzo. Sembra di toccare Firenze con un dito dalla terrazza e dalle vetrate del nuovo ristorante SE-STO ON ARNO che finalmente ha aperto le sue porte: quì potete dare un occhiata ai piatti che si mangiano e all’arredamento, in attesa di tornare, vi lascio il menu di Capodanno, in uno dei 5 stelle più belli della città. Bianco di branzino…
Isabelle…Chez Moi, nuovo bar e ristorante a Firenze
16/12/2011Aperto da pochissimo tempo questo nuovo posto, nella via della moda a Firenze, Via Tornabuoni, Piazza Santa Trinita, che mi segnala l’amica Cristina Isabelle café, per colore dominante una sinfonia di rosa pesca, è il bar al piano terra nel cinquecentesco Palazzo Buondelmonti, nei locali che sono stati le sedi dell’ ex gioielleria Cartier e, successivamente, Rosato, aperto dalle 8 del mattino dove vengono servite la colazione e un rapido pranzo con piatti freddi (carpacci, insalate) ed infine, alle h.…
Ora d’Aria: finalmente a cena da Marco Stabile!
03/10/2011Lo so, lo so, tutti che vi starete chiedendo: Stefania, ma che dici! Ma se hai fatto ben tre recensioni sull’Ora d’Aria! Si in effetti avete ragione….., ma una è nella vecchia sede, una è a pranzo con le mezze porzioni, e l’altra al pranzo con la Pilsner Urquell!!! La cena in via dei Georgofili, mi mancava! Non vi starò a descrivere l’ambiente soft che già conoscete, e nemmeno la sala al piano inferiore, dato che ho mangiato direttamente in cantina….In cantina?…
Red Hot Chili Peppers in giardino! Voglia di piccante!
24/09/2011I peperoncini! Ma quanto sono belli, buoni e decorativi! Ora sono proprio nel pieno della loro forma, e sono adatti sia da piantare in vaso che per fare una bordura in un aiuola, sia per fare da filo conduttore dalle fioriture estive a quelle invernali. Di solito i peperoncini, stanno bene a sud, ma le nuove varietà maturano anche a latitudini impensabili e contribuiscono ad abbellire il terrazzo. Dalle piccole infiorescenze bianche, crescono i frutti, variabili a seconda della cultivar: all’inizio sono…
Ho deciso di scrivere questo post, in quanto come arieggiare il prato, mio cavallo di battaglia nel blog, ultimamente si sta arricchendo di domande su miscugli e sementi vari, quindi ho pensato di dedicare un articolo all’argomento.Poi visto che andiamo verso la stagione giusta per seminare il prato nuovo a casa, mi sembra proprio il momento adatto per scrivere. Prima di tutto il prato si costruisce: 1 Si valuta il terreno e la qualità dell’acqua 2 Lavori preparatori: scasso, fresatura,…
La Leggenda dei Frati nel nuovo ristorante: sospesi in un mondo Saporito
08/08/2011Certo chi di fatto porta Saporito come cognome, cosa doveva fare nella vita se non il ristoratore? Il nome calza a pennello, e ora che finalmente “La Leggenda dei Frati” ha aperto nella nuova sede, l’espressività di Filippo e Ombretta è al massimo. Ho aspettato con ansia questo evento, ho partecipato involontariamente a tutti i lavori esterni, visto che praticamente ci passo davanti quasi ogni giorno, e visto che un autovelox ti costringe a rallentare e a soffermare lo sguardo…