Per fortuna il debutto in alta società le aziende di Castellina in Chianti lo hanno fatto da parecchio tempo, ma questa è una data importante per la manifestazione legata al vino, visto che festeggia la maggiore età, con la diciottesima edizione di Pentecoste a Castellina in Chianti. E lo fa con un programma ricco di iniziative sia vinicole che gastrnomiche, vista la partecipazione dell’associazione Streetfood.
Venerdì 6 Giugno
Ore 20.00 – via delle Volte
“A CENA CON IL CLASSICO”
cena caratteristica nel camminamento medievale del paese, accompagnata dai migliori Chianti Classico di Castellina, curata dal ristorante “Albergaccio di Castellina”
Sabato 7 Giugno
Ore 16.00 benedizione di via delle Volte
Ore 15.00 – 19.30 – via delle Volte
degustazione di vini con i produttori Chianti Classico di Castellina in Chianti e i produttori trentini del
Consorzio Cembrani DOC
+ Via Ferruccio
Mercatino ed esposizione di artisti e artigiani locali
Ore 15.00 – 18.00 – Piazza del Comune
Scuola di Piccolo Circo “EN PISTE”: intrattenimento per bambini
Ore 18.00 – Vie del paese
“Musica e…” evento organizzato dalla Filarmonica di Castellina
Musica di strada a cura dell’Associazione Filarmonica Vejanese
Ore 21.30 – Chiesa di SS. Salvatore a Castellina
Concerto tenuto dalla Filarmonica di Castellina in Chianti
Domenica 8 Giugno
Ore 15.00 – 19.30 – via delle Volte
degustazione di vini con i produttori Chianti Classico di Castellina in Chianti e i produttori trentini del
Consorzio Cembrani DOC
+Via Ferruccio
Mercatino ed esposizione di artisti e artigiani locali
Ore 17.00 – per le vie del paese
tradizionale raduno bandistico con sfilata e saluto musicale in Piazza del Comune, evento organizzato dalla
Filarmonica di Castellina in Chianti
EVENTI COLLATERALI
Venerdi 6, Sabato 7 e Domenica 8 Giugno
Ore 11.00 – 24.00: zona Parco delle Casce
StreetFood: banchi di assaggio, un viaggio nella gastronomia italiana, accompagnato dalle produzioni
vinicole di Castellina in Chianti.
Sabato 7 Giugno
dalle 21.00 alle 23.00 Museo Archeologico del Chianti Senese: apertura straordinaria gratuita del museo
(apertura ordinaria tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 19.00).
Nessun commento