Cosa fare e dove andare a Cosa fare in città Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi I Giardini delle Meraviglie Idea Weekend e Gita fuoriporta Val Bene una Sosta

L’Orto Botanico di Catania, bello in tutte le stagioni dell’anno!

06/01/2015

Tempo, prima di tutto prendetevi del tempo, perché quando varcherete il cancello dell’Orto Botanico di Catania, si aprirà davanti a voi il paradiso, e quindi il paradiso non va visto con la furia, ma con pazienza. Dovrete guardare, ma soprattutto respirare i profumi, gli odori, perchè le piante si esprimono così.

Ci sono due ingressi, uno da Via Etnea e l’altro da Via Longo, e io vi consiglio di entrare da qui. L’orto è gestito dall’Università di Catania, dipartimento di Botanica, l’ingresso costa  2,50 euro e in più vi regalano una guida a colori, bravi! Siccome è gestito dall’Università ricordatevi che la domenica è chiuso e il sabato è aperto solo la mattina. Io vi suggerisco di andarci la mattina e appena apre, perché c’è poca gente e vi godete tutti i fiori aperti, che con il sole poi tendono a chiudersi nella giornata!

Cosa vedere? Prima di tutto la collezione di piante grasse, le succulente, sia quelle all’aperto che quelle dentro la serra, poi la bella collezione di piante della plumeria, dai fiori bellissimi, poi vi consiglio di cercare il capo giardiniere e i giardinieri e di fare due chiacchere con loro.

capo-giardiniere-orto-botanico-catania

Giovanni D’Agata, il capo giardiniere, è la persona che chi fa il giardiniere di professione, o il paesaggista, devono incontrare almeno una volta nella vita, un pò come Ivo Matteuzzi di Boboli, per capirci, perché lui sa tutto, storia, evoluzione climatica, conosce ogni pianta, ogni palmo dell’Orto Botanico di Catania!

Poi non vi dovete assolutamente perdere la serra caldo-umida che ospita tante piante degli ambienti tropicali, la collezione delle palme, che vanta cento specie che fruttificano con regolarità. Nel mezzo del giardino, troverete poi una grande vasca, che è la casa della alocasia macrorhiza. Non vi sto a dire tutti i nomi delle piante e dei fiori, perchè sono davvero tanti, vi dico che poi dopo tutto il giro dovrete arrivare all’Orto Siculo, dove ci sono tutte le piante siciliane, dal carrubo alla mannae la scilla sicula.

ORTO BOTANICO DI CATANIA

Aperto da lunedì a venerdì e il sabato mattina.

 

 

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.