Toc toc, c’è nessuno? Io sono tornata! Non sono in ferie, ma sto preparando una bella sorpresa per voi lettori del blog, quindi spero che mi perdoniate se sono stata un pochino assente negli ultimi tempi. Una lettrice è arrivata al mio blog cercando che fiori mettere accanto alle scale in pieno sole, e io ho subito pensato ai Mesembryanthemum. Di questi fiori che sembrano di paglia, ne avevo già scritto un post, i Mesembryanthemum fiori amici del sole, e quando a lavoro sono…
L’Orto Botanico di Catania, bello in tutte le stagioni dell’anno!
06/01/2015Tempo, prima di tutto prendetevi del tempo, perché quando varcherete il cancello dell’Orto Botanico di Catania, si aprirà davanti a voi il paradiso, e quindi il paradiso non va visto con la furia, ma con pazienza. Dovrete guardare, ma soprattutto respirare i profumi, gli odori, perchè le piante si esprimono così. Ci sono due ingressi, uno da Via Etnea e l’altro da Via Longo, e io vi consiglio di entrare da qui. L’orto è gestito dall’Università di Catania, dipartimento di…
Succulentarte a Gaiole in Chianti: quadri e piante grasse di Renzo Vannetti
18/09/2014Torna l’Arte a Gaiole in Chianti: sabato 20 e domenica 21 Settembre i locali delle ex Cantine Ricasoli del capoluogo ospiteranno “Succulentarte”, evento artistico/botanico che mette in mostra le opere realizzate dall’artista Renzo Vannetti con una contestuale esposizione di piante grasse. La manifestazione è realizzata dall’associazione culturale “Elle2A”, in collaborazione con la Società Filarmonica e con il supporto e patrocinio del Comune di Gaiole. Dopo l’inaugurazione del sabato (su invito), le sale espositive verranno aperte al pubblico nel pomeriggio della…
Che tema scegliere per il tableau degli sposi e che nome dare ai tavoli degli invitati al matrimonio
05/02/2012Avevo da tempo in testa questo post, perchè tra matrimoni degli amici e addobbi vari avevo raccolto un pò di materiale, è il tassello che mancava per completare la categoria dove trovate idee per origami di riso, libretti da cerimonia, composizioni floreali e bouquet. Quando arrivo al ristorante, oppure alla villa scelta per il banchetto di nozze, sono come una bambina, e vado subito a curiosare l’addobbo dei tavoli, le bomboniere e il tema del cartellone dei tavoli degli…
Quali fiori e piante mettere nei vasi in giardino, nel terazzo e sul balcone? Ecco le composizioni più belle
01/01/2012Era da tanto tempo che volevo fare questo post, dedicato ai vasi con i fiori più belli che ho creato io a lavoro oppure fotografato durante i miei viaggi. E’ anche il mio modo per augurarvi BUON ANNO, cari lettori che passate di quà, pensando alla primavera e all’estate che arriveranno. Che sia un anno pieno di colori. E quindi, quali sono i fiori più adatti da mettere in vaso, nel giardino, sul terrazzo o sul balcone? Nelle foto, se ci…
Il giardino Sottovico: orto botanico terapeutico
10/06/2011Ho scoperto per caso questa piccola meraviglia a pochi km da casa , grazie all’amica Laura Chini, grande appassionata di cactacee e succulente, che insieme al suo gruppo di amici” Succulenti” , gira la Toscana e non solo, alla scoperta di nuove piante grasse. Il “Giardino di Vico“, sulla strada che da Poggibonsi, conduce a Certaldo, è appena all’inizio del paese di Vico d’Elsa: questo gioiellino è nato grazie all’iniziativa di un picolo gruppo di “paesani” volontari e collezionisti di piante…
Piante grasse, cactus, succulente e cactacee: una passione di famiglia
28/11/2010Ogni famiglia si tramanda delle tradizioni, a me , nonna, mamma e zie, mi hanno lasciato la passione per le piante grasse. E come farne a meno? Quando fin da piccola sei costretta a fare gli slalom fra scale e terrazze, intorno a esemplari di cactus, cuscini di suocera e succulente varie? Da grande poi, mi sono ritrovata due belle terrazze, completamente esposte al sole per buona parte del giorno, quindi luogo ideale, per queste creature cicciotte, ma anche per …