Cibo Chef e Cuochi

Sapori d’autunno: quattro indirizzi da segnare in agenda

02/11/2023
sapori-d-autunno-quali-ristoranti-provare.jpg

Piccola guida ai sapori d’autunno in un viaggio gastronomico in giro per l’Italia, tra menu d’autore, ricette e nuovi cocktail. Pronti a partire per questo viaggio goloso? Seguitemi…

IL SERENO LAGO DI COMO

i-migliori-ristoranti-stellati-della-Lombardia.jpg

La cucina del ristorante 1 Stella Michelin Il Sereno Al Lago, all’interno dell’hotel 5*L Il Sereno di Torno (CO), segue da sempre la stagionalità. Per questo motivo, con l’arrivo dell’autunno, l’executive chef Raffaele Lenzi ha elaborato un nuovo menu: una proposta studiata per seguire la strada già tracciata in precedenza, che gli ha permesso di conquistare la Stella Michelin.

“In questo periodo dell’anno, la natura offre materie prime dai sapori più intensi, ideali per la preparazione di tantissimi piatti, la mia cucina rimane legata a tre importanti principi: leggerezza, concretezza ed essenzialità commenta lo chef Lenzi. “I piatti messi a punto per la carta valorizzano ingredienti nuovi e stagionali, come la zucca, le cime di rapa o i funghi.

Il Corporate Chef del gruppo Sereno Hotels Raffaele Lenzi ha messo a punto un antipasto che condensa la cucina tradizionale peruviana e quella mediterranea. Il piatto, che si può gustare sia alla carta sia nel menu Omakase, è Ricciola in ceviche, finocchio, codium.

HOTEL EDEN ROMA

dove-fare-il-brunch-la-domenica-a-Roma.jpg

Hotel Eden, albergo cinque stelle del gruppo Dorchester Collection, dopo il successo della prima edizione, annuncia il ritorno de “La Domenica Italiana” (ogni domenica fino al mese di aprile 2024, dalle ore 12:30 alle ore 14:30), un pranzo domenicale che omaggia le nostre ricche e variegate tradizioni culinarie regionali, accompagnato dall’iconica vista su Roma che Il Giardino Ristorante riserva ai suoi ospiti.

Ogni mese sarà dedicato a una regione italiana e si potranno degustare prodotti tipici, piatti tradizionali e una selezione di vini, intrattenuti da una sessione di musica live. Il primo appuntamento sarà domenica 29 ottobre 2023 con il mese dedicato alla Toscana, per poi proseguire a dicembre con le specialità della Valle d’Aosta. Il viaggio culinario di Hotel Eden vedrà come protagonista l’Umbria a gennaio 2024, la Liguria a febbraio, la Puglia e la Sicilia rispettivamente a marzo e aprile.

Gli ospiti potranno sperimentare così dei veri e propri viaggi del gusto grazie ai piatti tipici italiani, celebrando le caratteristiche di ciascun territorio e l’amore per il proprio Paese, da cui prende ispirazione il pranzo conviviale.

Il menù de “La Domenica Italiana” offre un buffet di prelibatezze regionali con, a seguire, servito al tavolo, un primo e un secondo piatto a scelta. Dulcis in fundo, un angolo di golosità firmate dal Pastry Chef Ezio Redolfi completerà l’esperienza.

Tra i piatti del mese di novembre, dedicati alla cucina toscana, si può trovare come antipasto una Selezione di insalate, salumi, formaggi e antipasti tipici caldi e freddi. Immancabili come primi piatti, i Pici all’aglione e Pappardelle al cinghiale. Come secondi piatti invece, il Baccalà alla livornese e la Faraona al forno e funghi porcini. Infine, una Selezione di piccola pasticceria tipica e torte.

Da quest’anno, sarà inoltre possibile fruire di servizi di babysitting e funny brunch esclusivamente dedicati ai bambini, disponibili previa prenotazione.

PIAZZETTA LAKE COMO

quali-sono-i-ristoranti-stellati-sul-Lago-di-Como.jpg

L’autunno arriva anche sul lago e tinge dei suoi colori il menu di Piazzetta Lake Como – il nuovo tapas, wine &  cocktail bar del gruppo Cookerz in partnership con il retailer di lusso Tessabit – a partire dagli appetizer fino ai main course, senza dimenticare le new entry dell’eclettica drink list.

Se l’Aperitivo all’Italiana è un grande classico che non ha bisogno di presentazioni, le novità da raccontare riguardano le Tapas e i Piatti Principali: tra le prime spiccano la Zucca Fritta, ideale come starter vegetariano da condividere, e il Ceasar Tacos, un tacos di mais con pollo, insalata iceberg, bacon e salsa Ceasar; per i più golosi da non perdere è il Panino Goloso con ragù e scamorza, mentre per i nostalgici non possono mancare le Polpette della Nonna, vero e proprio piatto con i  sapori d’autunno.
La cucina di Piazzetta, che porta la firma dello chef 26enne Samuel Carugati – 1 stella Michelin al Ristorante Krone St. Moritz -, propone per tutta la stagione autunnale anche una selezione di inediti main course tra cui figurano l’Uovo 65° e spuma di patate come antipasto, gli Gnocchetti al ragù di funghi, l’Entrecôte di manzo con zucca e biete oppure l’italianissimo Gambero croccante con pappa al pomodoro, burrata e basilico.

RHINOCEROS BAR ROMA

quale-è-il-migliore-cocktail-bar-di-Roma.jpg

Un mood originale ed unico nel suo genere, una drink list creativa, una programmazione internazionale di rilievo: Rhinoceros Bar, il raffinato lounge bar inaugurato nel maggio di quest’anno sulle terrazze panoramiche della Fondazione Rhinoceros, il palazzo dell’arte di Alda Fendi risalente al 1600 e inaugurato nel 2018 nel cuore del Velabro, ufficializza le tante novità della stagione 2023-2024.

Matteo Zed, noto bar manager con esperienze in Italia e USA, da tempo alla guida del The Court di Roma, curerà infatti anche la drink list e la programmazione di eventi (con guest internazionali come Jigger & Pony di Singapore) del roofbar che fa parte del gruppo Manfredi Fine Hotels Collection.

Matteo Zed firma quindi la sua personale drink list – Cocktail Safari – che presenta ben 15 drink ispirati a tre territori africani: Tanzania, Zimbabwe e Namibia. La prima sezione è dedicata ai Mocktails (cocktails analcolici) tra cui spicca “Il Frutto del peccato” con spirito analcolico di agave, cordiale di mela e soda al pepe e pomelo; “Desert Colada” con cordiale di ananas e dattero. Arrivano poi i cocktail più freschi e bevibili ispirati allo Zimbabwe come “Greener” con agave, tequila, mezcal, liquore di fiori di sambuco ed edamame e molti altri ancora.

Una piccola selezione di sapori d’autunno che vi accompagnerà nelle vostre uscite in famiglia e con gli amici in giro per la penisola.

 

 

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.