Caro David Austin, quanto ci hai visto lungo a inventare la Rosa Chianti negli anni sessanta. Hai omaggiato questa terra, dedicandole una rosa, nel periodo che gli indigeni lasciavano la campagna chiantigiana per andare in città, mentre gli inglesi gli ridavano valore. Rosa Allevata da David C. H. Austin (Regno Unito, 1965). ‘Chianti’ è una delle primissime rose di David Austin, introdotte da Graham Thomas ‘Sunningdale Nursery. Introdotto nel Regno Unito da Sunningdale Nursery nel 1967 come “Chianti”. Arbusto. Collezione…
Siena e dintorni: 4 mercati gastronomici da non perdere
29/11/2017E come da tradizione, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, Siena e la sua provincia, mettono in scena dei mercati gastronomici di alto livello. Segnatevi le date in agenda. Poi per la dieta ci pensate dopo il 6 di gennaio. SIENA 2 e 3 DICEMBRE A Siena il Mercato nel Campo festeggia la decima edizione riportando tutta la magia delle feste in Piazza del Campo, in occasione della due giorni dedicata alle eccellenze dell’enogastronomia e dell’artigianato. L’appuntamento con il “Mercato Grande”,…
In un attimo alla finestra, i trent’anni della Bottega del 30
16/10/2017Alla Bottega del 30 a Villa a Sesta, c’è chi va e chi entra da ben trent’anni. “In un attimo alla finestra”, è il libro che racconta la storia del ristorante attraverso le emozioni e le parole di Franco Camelia e Hélène Stoquelet, degli abitanti del paese, e degli amici della Bottega. Il tutto arricchito dalle bellissime foto di Dario Garofalo, che ha unito il quotidiano, la perfezione, il passato e il presente con un unico filo visivo. Un racconto…
Dit’Unto nel Chianti: torna lo street food più goloso
06/10/2017Ci sono quelle date, che ognuno di noi ha ben impresse nella testa: magari uno si dimentica il compleanno della moglie oppure la data dell’anniversario, ma se gli chiedete quando è i Dit’Unto a Villa a Sesta, vi risponderà, la seconda domenica di ottobre! Ormai una data certa, che quest’anno cade domenica 8 ottobre: dalle 11 ale 20, il borgo toscano, ospiterà il “5 Festival del mangiare con le mani”. Ma cosa è Dit’Unto’? Una giornata di festa dedicata al…
Eventi di arte nel Chianti: la nuova collezione della Galleria d’Arte Contemporanea Bianciardi
28/08/2017E’ ancora in corso la mostra “Affinità Elettive“, che il gruppo di Evorart, non se ne sta seduto sugli allori. Ha gia messo in cantiere un nuovo evento di arte nel Chianti. Curiosi di sapere cosa hanno combinato stavolta Augusto Bianciardi, Lorenzo Minucci e Antonio Carloni? Sabato 2 settembre alle 19.00, a Radda in Chianti , si presenta la nuova collezione artistica della Galleria d’Arte Contemporanea Bianciardi. I saloni dell’albergo Hotel Radda de la “Compagnie des Hotels” in località La…
Ridendo e scherzando Matthew Spender e Maro Gorky, sono quasi cinquant’anni che hanno messo le radici nel Chianti. La loro arte fatta di quadri e sculture in terracotta e travertino, si fonde nel paesaggio chiantigiano, ed Evorart, insieme a Capannelle, il Castello di Meleto e il Castello di Spaltenna, celebra i due artisti con le “Affinità Elettive”. Un percorso di 12 km da fare a piedi oppure in bici, ma anche in automobile, che unisce arte e buon vino nel…
Nasce Chianti Xploro: per prenotare da casa una vacanza “chiantigiana”
03/05/2017Finalmente il primo portale tutto “chiantigiano”, per prenotare comodamente da casa, o dal cellulare la vostra vacanza nel Chianti, prende forma. E’ nato Chianti Xploro, partorito da giovani chiantigiani, e ideato per far conoscere, soggiornare e cenare le persone nel Chianti vero, perchè il Chianti ha la sua storia e il suo territorio, non è vero che tutta la Toscana è Chianti… Questo nuovo portale di prenotazione territoriale, è stato creato per prenotare da soli un albergo, un agriturismo o…
La magia dello Slow Flowers è questa…
02/05/2017Siete pronti per vivere un sogno ad occhi aperti? Per scoprire la magia dello Slow Flowers? Si? Allora andate subito in fondo al post, cliccate play sul video, partirà la musica di “Io ballo da sola”, che vi farà da sottofondo mentre leggerete e capirete, cosa è successo di bello a Podernovi, il casolare vicino al Castello di Brolio, che per tre giorni ha regalato sorrisi, stupore, bellezza.Liane di colori con lingue di petali che facevano il solletico, mentre ci…