Quando ho aperto l’ultimo numero di Gardenia, e tra gli eventi ho letto questo, non credevo ai miei occhi! Slow Flowers nel Chianti, a Podernuovi, il casolare dove hanno girato il film “Io ballo da sola”. Finalmente quel magnifico posto, dove io ho la fortuna di transitarci vicino, molto spesso, poco lontano dal famosissimo Castello di Brolio, nel comune di Gaiole in Chianti (Siena), ritorna ad animarsi, e di cosa? Di fiori, capito? Fiori! Io, la giardiniera del Chianti, che…
La Casa del Chianti Classico e tutto quello che c’è da fare nel 2017
03/04/2017Più che un anticipo di primavera, in questi giorni siamo stati presi da un’estate improvvisa, che ha visto far aprire ufficialmente la stagione turistica nel Chianti. A Radda in Chianti (Siena), quest’anno la Casa del Chianti Classico, si presenta con una bella novità: il ristorante “Al Convento”, oltre alle sale interne, avrà anche i tavolini all’aperto, nel bel mezzo nell’antico chiostro. E sono cambiati anche gli orari del ristorante: sarà aperto per pranzo dal martedì alla domenica dalle 12.30 alle…
Giallo a Montevertine: Ambra Dolce di Andrea Gigliotti
14/10/2016Ambra Dolce è un libro che ho veramente divorato e letto a tempo di record. Ve ne parlo ora perchè è un momento speciale, è il momento della vendemmia. Pensate che sia un nome di un vino passito? Sbagliato! Ambra Dolce è un romanzo, anzi un romanzo giallo chiaro per la precisione, scritto da Andrea Gigliotti, il cantiniere dell’azienda Montevertine a Radda in Chianti. La particolarità di questo giallo, ambientato proprio nel tempo di vendemmia chiantigiano, ha proprio tutte le…
Campo estivo per bambini al Museo, prima di tornare a scuola
21/08/2016Le vacanze sono finite, voi genitori state per tornare a lavoro, e il rientro a scuola dei vostri bambini è ancora lontano…Quindi cosa fargli fare, in questi giorni di fine estate? Avete mai pensato a un bel “campo estivo” al Museo? Al Museo Archeologico del Chianti Senese di Castellina in Chianti (Siena), hanno pensato di far scoprire l’arte ai bambini con un campo estivo davvero divertente: il Campus al museo per bambini tra 6 e 12 anni. Il Campus si…
A Mocenni si vola lo sapete? Lassù in cima al colle, oltrepassato Quercegrossa, e protetta dalla collina di Vagliagli, le vigne e la villa di Mocenni, finalmente sono tornate a nuova vita. Terra di Chianti Classico è questa, e quale occasione migliore per visitarla se non un compleanno? Fare e pensare come diceva il vecchio Candido, che da questo colle con vista su Siena, ha insegnato tutto quello che c’è da imparare a Nicolò Casini Bindi Sergardi, e lui successivamente…
Vino: last minute nel Chianti tra Radda, Lamole e Castelnuovo Berardenga
01/06/2016Ammetto che sono un po’ latitante nel blog negli ultimi tempi, ma per me la primavera è motivo di tanto lavoro in giardino e sinceramente la sera sono cotta e non ce la faccio a scrivere, ma vi penso tanto cari lettori e in questi giorni cercherò di rimediare, perchè sono tante le cose che ho da raccontarvi. Parliamo di vino e di vignaioli oggi, perchè vi segnalo volentieri tre eventi nel Chianti che mi stanno a cuore. Radda nel…
I giaggioli impettiti del Chianti
07/05/2016I giaggioli impettiti del Chianti, con il loro profumo, accompagneranno i ciclisti del Giro d’Italia, nella tappa a cronometro Radda in Chianti-Greve in Chianti di domenica 15 maggio, per celebrare i 300 anni del primo territorio del vino, il Chianti Classico. Sarà quindi una tappa a cronometro domenica 15 Maggio 2016, la nona tappa del Giro d’Italia, la Chianti Classico Stage che partirà da Radda in Chianti ed arriverà nella piazza di Greve passando, tra le province di Firenze e Siena, anche per…
Chi vincerà il premio Il Magnifico?
15/03/2016Chi sarà il vincitore del concorso Il Magnifico? Lo scopriremo giovedì 17 marzo! Ma in cosa consiste questo premio? L’appuntamento è per giovedì 17 Marzo alle ore 16.30 presso le Cantine Antinori nel Chianti Classico, dove il presidente dell’Associazione Premio il Magnifico, Matia Barciulli, con il presidente dell’associazione AIRO, Filippo Falugiani insieme agli celebreranno il Magnifico 2016 ovvero il miglior olio al mondo, che sarà scelto tra gli otto che si sono aggiudicati la medaglia d’oro. Il concorso oleario “Il…