Spesso sorge spontanea una domanda: abbinare la pizza allo Champagne si può fare? Per togliervi ogni dubbio, da giovedì 14 maggio, uno degli alberghi più belli di Firenze, apre al pubblico per fargli assaggiare la pizza di Alessandro Liberatore. A Villa Cora, dove io sono stata qualche tempo fa per il brunch, ogni giovedì si potrà abbinare la pizza allo Champagne nel Bistrò a bordo piscina. E ora che le rose sono in fiore, e il parco si è svegliato…
Selvaggina in tavola: ricette di caccia di Serena Donnini, abbinamento vino-cacciagione di Stefania Pianigiani
13/02/2012Sorpresa!!! E’ dall’estate che Serena Donnini, io e tanti altri amici ci lavoriamo, e finalmente sabato 11 febbraio è uscito in edicola questo speciale: Selvaggina in Tavola. Serena, mi ha chiesto di abbinare dei vini ai piatto di cacciagione, e io mi sono divertita a fare un giro d’Italia, con i rossi più appropriati per ogni ricetta. Il libro è nato nato, spiega Serena Donnini “per un desiderio di mostrare ai lettori soluzioni nascoste sotto il loro naso che riguardano un…
Passato di lenticchie e gamberi, ma anche con i piselli va bene
08/01/2012Siete li che guardate e riguardate la confezione avanzata delle lenticchie che avete cucinato con lo zampone o il cotechino per capodanno, oppure vi starete domandando, ma come si usano questi piselli secchi che mi hanno regalato nel pacco natalizio? Ci si fa un bel passato, se poi lo completiamo con i gamberi è ancora meglio!! 😉 PASSATO DI LENTICCHIE E GAMBERI oppure PASSATO DI PISELLI E GAMBERI PER 4 PERSONE 200 gr di lenticchie oppure piselli secchi 200 gr…
Cena della Spezzatura al Podere Violino di Sansepolcro
14/12/2011Al Podere Violino di Sansepolcro, c’è un trio di giovani, Edoardo, Fabio e Manuel che con passione e dedizione si dedica alla cucina e al ricevimento degli ospiti in questa parte di Toscana ancora da scoprire…Poi se l’amico Tommaso Ciabini va in avanscoperta è una garanzia 😉 Il ristorante del Podere Violino presenta Cena della Spezzatura Giovedì 15 Dicembre La tradizionale cena della Spezzatura del maiale. Nel mese di dicembre, si spezza e si concia il maiale per prepararsi all’inverno…
Corso di avvicinamento alla birra & Corso per degustatore di birra
21/11/2011Studio Umami e il magazine Fermento Birra organizzano a Firenze due corsi (I e II livello) dedicati alla birra rivolti a chiunque voglia approfondire seriamente l’arte della degustazione della bevanda più consumata al mondo. Corso di avvicinamento alla birra (primo livello) Il corso di primo livello di tre lezioni si svolgerà mercoledì 30 novembre, martedì 6 e 13 dicembre in zona Gavinana, viale Giannotti 21, e avrà come obiettivo quello di fornire i fondamentali per degustare una birra, conoscerne la storia e la produzione, sfatare alcuni falsi…
Delegazione Ais Siena: ecco la nuova squadra dei “Sommelier”! Ci sono anche io!!
07/11/2011Questo post è dedicato a Francesco, Carlo, Ester e Gregorio, compagni di corso, compagni di cene e degustazioni, ma soprattutto GRANDI AMICI! E Sommelier come me! Tutto è cominciato un anno e mezzo fa….Dopo diversi anni di assenza, finalmente il bando del corso primo livello all’Ais a Siena. Una batteria di quasi ottanta persone scalpitanti per un intera invernata alle lezioni, incuranti di freddo, nebbia e gelo. Pausa estiva e via che riparte il secondo livello: già siamo parecchi meno,…
Assaggi di Cinema & Cibo all’Odeon di Firenze
09/10/2011Questo gioiello di architettura in stile liberty, ho avuto il piacere di ammirarlo poco tempo fa in occasione dello spettacolo “Il film è sevito, speciale vendemmia“, con Leonardo Romanelli e la partecipazione di Andrea Gori. Un cinema davvero bello, d’epoca, che merita di essere visitato anche solo per vedere i suoi balconcini, i suoi stucchi e le sue ringhiere. Solo farci un aperitivo o vederci uno spettacolo regala un pizzico di magia l’Odeon. Poi hanno sempre una programmazione in cartellone molto…