Non deve essere facile per un’inglese trovare la materia prima parecchio differente per plasmare le sue opere, ma Susan Leyland, ormai per metà “imprunetina”, ha colto il senso della terra che la ospita, delle materie prime che regala la Toscana, riuscendo a imprimere alla sua scultura una decisiva svolta. Lo vediamo nei suoi amati “cavalli”, dove le mani si fondono insieme alle opere, in un importante incontro tra tecnica e sentimento, in una creta artistica semi-refrattaria, non facile da domare,…
Non sempre bisogna fare programmi, a volte basta un saluto per un caffè e la giornata svolta, cambia facciata, diventa Work in Progress, come la Collezione di San Patrignano a Firenze. L’idea è stata di Veronica, la Fragolosa, grande appassionata di arte, e la ringrazio per avermi fatto partecipe di questa bella iniziativa. La mostra è un “regalo” alla città, ai fiorentini e ai turisti: fino a domenica 3 Novembre, avrete l’occasione di vedere grandi nomi dell’arte contemporanea nella Sala…
Venezia, Scuola dei Laneri, Salizada S. Pantalon, 131/A. In questo scenario urbano ha sede il progetto “VENICE PEOPLE B/N Portraits Project by Federica Repetto”. Venice People, 17+1 ritratti in bianco e nero dove Federica Repetto ha colto la luce, la spensieratezza, la felicità in uno sguardo. Ha fatto esplodere il carattere di amici che amano e vivono Venezia. L’occhio segue intense vibrazioni. Non ci sono colori squillanti e pastosi nelle foto, solo il Bianco e il Nero, una forma così…
Velathri: Art Food & Wine, legami incondizionati
22/01/2019San Gimignano e la nuova rotta verso il bello, il buono e il sano. Contemporary Wine è il progetto ambizioso delle donne belle e intelligenti di Velathri Art Gallery, che lega cibo, vino e arte. Arte, gusto, sostenibilità, hanno un legame unico, che unito, possiede una forza indescrivibile. Un esempio è portare il cibo in mezzo all’arte oppure l’arte in mezzo al cibo, come nel caso dei ristoranti Il Campaccio, Cum Quibus, Futura Osteria e l’Osteria dell’Enoteca. Tra le aziende…
Siena la mostra sul manicomio di San Niccolò della Società di Esecutori di Pie Disposizioni
17/01/2019Dove una volta c’era il manicomio di Siena, ora sorge una parte di Università. L’Ex San Niccolò, un esempio di ospedale pschiatrico e di architettura unico nel suo genere, da rivivere nella mostra “Società di Esecutori di Pie Disposizioni e manicomio di San Niccolò: un legame secolare. Storia dell’ospedale psichiatrico senese attraverso i progetti dei suoi edifici”. Il manicomio di Siena era una vera e propria piccola città dentro la città, dove i pazienti venivano curati, ma anche educati al…
A Venezia per vedere Qwalala di Pae White
11/11/2018Ogni volta che vado a Venezia, mi sono ripromessa che devo vedere sempre qualcosa di nuovo. Dopo avervi parlato dei vetri trasparenti di Vittorio Zecchin, oggi tocca a Pae White e alla sua opera Qwalala. Si torna un po’ bambini, ci lasciamo incantare dai colori. Questa opera d’arte, che fino al 30 Novembre, colora l’isola di San Giorgio Maggiore, è una penetrante riflessione di Pae White, che riesce a combinare materiali comuni e tecnologie, artigianato tradizionale e ingegneria avanzata. …
San Miniato al Monte: a Firenze apre la mostra fotografica di Andrea Ulivi
21/05/2018Firenze nel 2018, celebra una delle chiese più belle della città, San Miniato al Monte, con tante iniziative, tra cui questa bellissima mostra fotografica di Andrea Ulivi, in programma alla Galleria Estra da martedì 22 mggio a domenica 10 giugno. In occasione delle celebrazioni del Millenario dell’Abbazia di San Miniato al Monte, simbolo della storia di Firenze e monumento alla spiritualità universale, la Galleria Etra Studio Tommasi e Yourpictureditor, con la curatela di Francesca Ambrosi, presentano la mostra del fotografo…
Siena: ancora quaranta giorni per vedere la mostra di Ambrogio Lorenzetti
02/03/2018Siete stati a Siena a vedere la mostra su Ambrogio Lorenzetti? No? Ahi, ahi, ahi!! Potete rimediare, visto che la mostra è prorogata fino all’8 di aprile, quindi se decidete di passare le vacanze di Pasqua a Siena, trovate ancora questa mostra incredibile. Ambrogio Lorenzetti a Siena, è stata inserita ai vertici delle mostre più interessanti dell’anno in Europa. Calcolando che ci sono dietro cinque anni di studi, di restauri, e di spostamenti, è un grande successo e onore per…