Il vostro sogno, quando arriva la primavera, è quello di prendere un plaid, un buon libro, e distendervi in un prato romantico circondati da tanti fiori? Bene non è un’impresa impossibile, basta che giocate d’astuzia: potrete scegliere se cospargere con un mix di semi il vostro prato, oppure fare ginnastica piantando tantissimi bulbi di anemone nel prato. Un prato di anemoni, dai colori che vanno dal rosa al lilla, mette davvero allegria non trovate? Gli anemoni, una volta piantati sono…
Finalmente le temperature, hanno cominciato a risalire. Non so da voi, ma qui in Toscana quest’anno l’inverno è tornato, con temperature molto basse, come non succedeva da diversi anni. Diciamo che avevamo perso un po’ l’abitudine al freddo, ma non pensiamoci più, e guardiamo avanti, guardiamo alla primavera. Non lo sentite il profumo di giacinto nell’aria? Dai primi freddi, avete visto e comprato quei bulbi curiosi. Molti di voi, li avranno già da tempo piantati in giardino oppure nei vasi…
Cosmos, quando seminarli e perché averli in giardino
20/07/2014Cosmos, tutti i colori dell’arcobaleno. I Cosmos hanno molte qualità, sono di facile coltivazione, e i suoi colori vivaci durano diversi mesi. Sono piante annue che fioriscono tutta l’estate e ricordano un pò le dalie. E’ una pianta che si appresta a essere usata per recidere i fiori e farne delle composizioni. Si semina ad aprile e una volta che le piantine sono nate si mettono a dimora nella terra appena ci sembrano pronte e vigorose. …
Zafferano: sapori e saperi del Crocus Sativus
17/10/2013Zafferano giallo come l’oro che è possibile coltivare anche in casa o nell’orto, oppure se avete un piccolo pezzetto di terreno potete fare un piccolo impianto, e dopo la fioritura vi divertirete e cogliere gli stimmi da usare poi i cucina oppure da regalare alle persone care. Nel fine settimana c’è questo bell’evento alle porte di Firenze. ZAFFERANO SAPORI E SAPERI Cultura, didattica, degustazioni, benessere, mostra mercato 19 – 20 OTTOBRE 2013 Il Parco e la Villa cinquecentesca che furono…
I bulbi estivi che colorano le aiuole
29/03/2013Bulbi estivi, tuberi e rizomi per aggiungere colore e interesse al vostro giardino. Basta piantarli in mezzo a altre piante perenni, annuali, o arbusti.Mettete un sasso colorato nell’aiuola, serve per segnare la posizione dei bulbi dopo la loro fioritura, perché dopo la morte è necessario sapere dove si trovano in modo da non scavare in quel punto. Si possono anche far crescere in contenitori, vasi e cesti appesi. Quelli più alti, come Gladiolus sono eccellenti per composizioni floreali fresche. Sono…
Che tema scegliere per il tableau degli sposi e che nome dare ai tavoli degli invitati al matrimonio
05/02/2012Avevo da tempo in testa questo post, perchè tra matrimoni degli amici e addobbi vari avevo raccolto un pò di materiale, è il tassello che mancava per completare la categoria dove trovate idee per origami di riso, libretti da cerimonia, composizioni floreali e bouquet. Quando arrivo al ristorante, oppure alla villa scelta per il banchetto di nozze, sono come una bambina, e vado subito a curiosare l’addobbo dei tavoli, le bomboniere e il tema del cartellone dei tavoli degli…
Piante, arbusti ornamentali, cespugli: idee per abbellire il vostro giardino
29/01/2012I cespugli o arbusti, possono avere una fioritura scaglionata per tutto l’anno, oppure un fogliame decorativo caduco o sempreverde, delle bacche colorate…Tutti questi particolari fanno si che queste piante siano il principale elemento di vita del giardino. Quando si pianta un cespuglio, bisogna tener conto che se eseguiamo delle piantagioni troppo distanziate tra di loro sono poco estetiche, mentre piantando troppo fitto, le piante non possono crescere nelle migliori condizioni. Di solito si pianta la stessa specie in numero dispari e a…
Quali fiori e piante mettere nei vasi in giardino, nel terazzo e sul balcone? Ecco le composizioni più belle
01/01/2012Era da tanto tempo che volevo fare questo post, dedicato ai vasi con i fiori più belli che ho creato io a lavoro oppure fotografato durante i miei viaggi. E’ anche il mio modo per augurarvi BUON ANNO, cari lettori che passate di quà, pensando alla primavera e all’estate che arriveranno. Che sia un anno pieno di colori. E quindi, quali sono i fiori più adatti da mettere in vaso, nel giardino, sul terrazzo o sul balcone? Nelle foto, se ci…