Il Salento si può visitare tutto l'anno, perché è ricco di bellezze architettoniche, come la bellissima Abbazia di Santa Maria di Cerrate. Un capolavoro in stile romanico assolutamente da vedere.…
Siena e le stanze segrete di Palazzo Pubblico, la giornata del Fai e Cioccosì
22/03/2014Sabato 22 e domenica 23 marzo a Siena in Palazzo Pubblico, si riaprono le stanze segrete, con visite guidate su prenotazione, sarà possibile, dopo il successo della prima esperienza, intraprendere un esclusivo viaggio nell’arte senese, alla scoperta di capolavori che normalmente non sono visibili perché collocati all’interno degli uffici comunali. Obbligatorie le prenotazioni sienastanzesegrete@operalaboratori.com oppure telefonando allo 0577 286300. Con il FAI di Siena per la XXII Giornata di Primavera, il 22 e 23 marzo prossimo sarà possibile visitare alcune importanti chiese normalmente chiuse…
Siena neoclassica e romantica per la maratona del Fai e vi potete iscrivere anche prima della partenza
20/10/2012Domenica 21 ottobre 2012 a Siena e in altre città italiane con la prima edizione di “FAIMARATHON“, l’unica maratona che si corre con gli occhi”, evento nazionale di raccolta fondi a sostegno della campagna “Ricordati di salvare l’Italia” a cura delle Delegazioni e dei volontari FA. La “maratona” si svolgerà con orario continuato dalle 11.00 alle 17.00, sarà aperta a tutta la cittadinanza . La partenza avverrà nell’atrio del Collegio Tolomei (al liceo classico),in piazza Sant’Agostino, ove verranno svelate le…
Siena, itinerario del vino in città e giornata del Fai
24/03/2012Per domani, domenica 25 marzo, segnalo molto volentieri questi due eventi a Siena, con la speranza che il tempo non faccia i capricci… DOMENICA 25 MARZO Siena e le vie del vino. Itinerario enologico per le vie della città, con riferimenti artistici, assaggi e degustazioni. * Costo della visita: 6 euro, più costo del biglietto del Santa Maria della Scala (6 euro intero, 4,50 ridotto, gratuito per i residenti). Appuntamento ore 10:15 davanti all’Ospedale di Santa Maria della Scala. DOMENICA…
Giornata Fai di Primavera per il Risorgimento
25/03/2011Torna sabato 26 e domenica 27 marzo la Giornata FAI di primavera, che quest’anno è dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia. Saranno 660 i luoghi aperti al pubblico in questo fine settimana, di cui, 150, dedicati al “Risorgimento”. Nell’ambito dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità italiana, il FAI ha deciso di ricordarne le gesta e la loro grande lezione nel suo evento più importante dell’anno, quella Giornata FAI di Primavera che, giunta alla sua XIX edizione, ha coinvolto negli anni…