Lo ammetto, un pochino sono emozionata nel presentarvi questo film, DOVE SCORRE L’OMBRONE, perchè tanti protagonisti, fanno parte di una compagnia teatrale a me cara, la Compagnia PerNienteStabile di Buonconvento (Siena). Sabato 22 Settembre il Teatro dei Risorti presenta: “DOVE SCORRE L’OMBRONE”, il film prodotto dall’Accademia dei Risorti, che ha per assoluti protagonisti Buonconvento e la sua gente. Il cast è infatti interamente costituito dagli abitanti del paese. Calendario proiezioni: – Domenica 23 Settembre ore 17,30 e ore 21,45 –…
Festival del Prosciutto di Parma
11/09/2012A Langhirano (Parma) torna la XV edizione del Festival del Prosciutto di Parma, una grande festa che coinvolgerà la città e la provincia fino al 16 settembre per conoscere e degustare il migliore Prosciutto di Parma e per apprezzare le bellezze turistiche e culturali dei luoghi d’origine. Tredici in tutto i Comuni che saranno coinvolti in un calendario ricco di appuntamenti all’insegna della gastronomia, dello spettacolo e della cultura: degustazioni, escursioni, visite guidate, convegni, laboratori, spettacoli, iniziative per bambini, manifestazioni sportive…
Che tema scegliere per il tableau degli sposi e che nome dare ai tavoli degli invitati al matrimonio
05/02/2012Avevo da tempo in testa questo post, perchè tra matrimoni degli amici e addobbi vari avevo raccolto un pò di materiale, è il tassello che mancava per completare la categoria dove trovate idee per origami di riso, libretti da cerimonia, composizioni floreali e bouquet. Quando arrivo al ristorante, oppure alla villa scelta per il banchetto di nozze, sono come una bambina, e vado subito a curiosare l’addobbo dei tavoli, le bomboniere e il tema del cartellone dei tavoli degli…
Colazione da Tiffany a Siena, al Teatro dei Rinnovati
16/01/2012Da venerdì 20 a domenica 22 l’adattamento teatrale di un classico della letteratura e del cinema La compagnia de “Gli Ipocriti”, con la regia di Piero Maccarinelli e le interpretazioni di Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia, da venerdì 20 a domenica 22, propone al Teatro dei Rinnovati “Colazione da Tiffany”, commedia ispirata all’omonimo romanzo di Truman Capote e al successivo adattamento cinematografico di Blake Edwards. Al centro della trama c’è Holly, cover girl della provincia americana, che arriva a New…
Cantine in Piazza a Montepulciano
18/08/2011Puntuale come tutti gli anni torna “Cantine in Piazza”, la serata di degustazione e festa che, come di consueto, fa da prologo al premio enogastronomico “A Tavola con il Nobile”. Venerdì 19 agosto, dalle ore 21.00, Piazza Grande sarà di nuovo teatro del grande appuntamento che vedrà impegnati i produttori di Vino Nobile (oltre 30 le aziende che scenderanno in piazza) che faranno degustare ai visitatori, agli appassionati ed ai turisti le migliori produzioni vitivinicole del territorio. Durante la serata,…
Festival nelle Terre di Siena
06/08/2011Festival nelle Terre di Siena 2011 Continuano gli eventi nelle Terre di Siena! Manifestazioni, mostre, concerti, rappresentazioni teatrali si susseguono fra agosto e settembre in questi splendidi scenari… tra borghi, villaggi medievali, città d’arte dal sapore antico e dall’anima in festa! I CONCERTI DI SIENA JAZZ Siena – www.sienajazz.it Fino al 7 agosto seminari estivi con maestri di fama internazionale, concerti all’Enoteca Italiana nella Fortezza medicea, jam session in contrada. TEATRO POVERO DI MONTICCHIELLO Monticchiello – www.teatropovero.it Fino…
Maestri Chigiani a Geggiano
22/07/2011Sabato 23 luglio alle 21.15, nella splendida cornice della Villa di Geggiano (la Villa Bianchi Bandinelli), si terrà il concerto “Maestri Chigiani in Terra di Siena”. Verranno eseguit il concerto in re maggiore dell’opera 77 di Brahms per violino e orchestra e la sinfonia n.7 in la maggiore di Beethoven. Il violino di Boris Belkin e l’Orchestra della Toscana dirett da Philipp Von Steinaecker eseguiranno il concerto. Inoltre è un occasione per ammirare i giardini della villa, dove hanno girato il…
Villa di Geggiano: giardino di…vino
20/01/2011Oggi con questa spendida villa, inauguro una nuova categoria “GIARDINI DI VINO“! Si, perchè abbiamo la fortuna che molte aziende vinicole, oltre al vino prodotto, hanno dei bellissimi giardini, ed è giusto vederli, perchè sono un patrimonio artistico e botanico molto importante. Troverete giardini storici e giardini recenti, ma tutti con un motivo particolare per visitarli. Il giardino di Villa Bianchi Bandinelli a Geggiano, poi, completa anche il tour del film “IO BALLO DA SOLA“, di cui avevo scritto alcuni…