Browsing Tag

pulpito

Arte, Fotografia, Colori e Pennelli Cosa fare e dove andare a Cosa fare in città Eventi di Cibo e Spettacolo Fotografie & Immagini

Firenze, inaugura la passerella del Pulpito della Resurrezione di Donatello

26/04/2014

Se nei prossimi giorni passate da Firenze, non perdetevi,  martedì 29 Aprile 2014 alle ore 11.30, alla presentazione dell’accesso al pubblico del “Pulpito della Resurrezione” di Donatello. Il restauro si è concluso da pochissime settimane ed ora è possibile ammirare da vicino la magnifica opera di Donatello e lo splendido lavoro di restauro eseguito dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Il Pulpito è collocato nel lato destro della navata centrale dell’Insigne Basilica di San Lorenzo, in piazza San Lorenzo in Firenze.…

Continua a leggere

Consigli di giardinaggio Cosa regalare per Natale Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi Fotografie & Immagini Utile e Dilettevole

Stella di Natale, come curarla, conservarla e farla rifiorire

27/12/2011

  In molti mi chiedono consigli sulla Stella di Natale: oggi voglio rispondere alle vostre domande e farvi vedere queste belle foto scattate dopo la messa di mezzanotte a Natale,  in Duomo a Siena, guardate che bellezza! 😉 Vi dico subito che a me piace rossa e senza brillantini!!! Il colore del Natale è il rosso, anche se ora si trovano in commercio stelle di color rosa, bianco e screziate di bianco e rosso. Viene chiamata anche poinsettia o euphorbia pulcherrima. TEMPERATURA:…

Continua a leggere

Cosa fare e dove andare a Divertirsi con i bambini Eventi di Cibo e Spettacolo Fotografie & Immagini Idea Weekend e Gita fuoriporta Le Vie d'Italia Mostre Monumenti & Musei & Mercatini Antiquariato Terre di Siena Toscana voglio vivere così Utile e Dilettevole Val Bene una Sosta

Siena: scopertura straordinaria del pavimento del Duomo

27/09/2011

 LA DIVINA BELLEZZA è VISIBILE FINO AL 27 OTTOBRE Il pavimento del Duomo di Siena che per la sua straordinaria bellezza fu definito da Giorgio Vasari nel 1568 “Il più bello, grande e magnifico pavimento che fusse mai stato fatto” è tenuto in gran parte coperto da appositi cartoni in modo da preservarne il più possibile l’integrità e la bellezza dal calpestio dei fedeli e dei numerosi visitatori della Cattedrale. L’impresa decorativa, iniziata a partire dal XIV secolo, si è…

Continua a leggere