Ci siamo le rose cominciano a stare strette dentro ai loro boccioli, vogliono aprirsi e mostrare i nuovi vestiti, però ricordatevi che la regina dei fiori merita una certa attenzione al fine di ottenere una vigorosa fioritura. 1 – La scelta giusta Rendetevi conto di dove abitate, e dopo aver letto il clima che avete scegliete le vostre rose. 2 – Il portinnesto di destra Rose ibride sono per lo più innestate su un portainnesto ideali a qualsiasi terreno. Rosa multiflora…
Giardinaria a maggio in Franciacorta
20/05/2013Giardinaria 2013: Meraviglie del verde in Franciacorta All’interno di un castello del 1600 una mostradi vivaci perenni, stagionali, rose, orchidee, piante acquatiche, esemplari da interno ed esterno, succulente e cactacee, piante rare, piante officinali e curative, arredi e complementi per il giardino e prodotti della terra, in programma il 25 e 26 Maggio.La prima edizione di “Giardinaria”, mostra mercato di vivaci perenni, stagionali, rose, orchidee, sarà al Castello Quistini, dimora storica del 1560 immersa in uno splendido giardino botanico a Rovato, in Provincia di Brescia. Sarà la…
Un giardino giallo zafferano
30/09/2010Se il giallo è il vostro colore preferito, ecco una serie di piante da mettere nel vostro giardino! Il cytisus “Battandieri”, quello “Allgold” e lo “Scoparius, sono dette anche ginestre colorate e sono più piccole e graziosi della ginestra presente nella macchia mediterranea, detta anche spartium Junceum. La forsythia è una delle prime piante a fiorire a marzo: ha fiori gialli intensi, molto vigorosi e adora il pieno sole. Si pota una volta sfiorita, quando le foglie verdi, hanno preso…
Vite irlandese, canadese, americana….sempre vite nel Chianti
22/09/2010Bello e forte il parthenocissus, è chiamato anche vite del Canada o vite americana. E’ un rampicante deciduo che con l’avanzare dell’autunno cambia i colori, passando dal verde al rosso, al porpora, fino al giallo. Produce grappoli di bacche sferiche di colore nero. Può arrivare fino a 10 metri di altezza, cresce velocemente e si attacca al muro da solo grazie alle proprie ventose. Tra le specie più diffuse: la “quinquefolia”, la tricuspidata “lowii”, “minutaefolia” e “purpurea” e la “veitchii”. L’ampelopsis…
Mandevilla che meraviglia!
26/08/2010Questo post è per l’amico Davide, che ogni tanto mi ricorda che faccio l giardiniera ;-), ma anche per tutti gli appassionati di fiori e in particolare di rampicanti. La mandevilla o dipladenia è un fiore tropicale che sta prendendo sempre più campo anche quì da noi. Però vi devo dire che è un rampicante bellissimo, ma delicato, e sincermente io l’ho visto sempre in vaso, almeno in Toscana. Più a sud forse resiste anche in terra, anche se obiettivamente in un…
Prima di tutto ringrazio la mia amica Roberta, che nel giorno del mio compleanno, mi ha fatto questo bellissimo regalo, portandomi al giardino della “FOCE”, e facendomi scoprire questo paradiso in Terra di Siena. La Foce, è situata vicino a un quadrivio, dove convergono le strade per Chianciano, Sarteano, Montepulciano e Pienza. E’ di proprietà della famiglia Origo, e nella bella stagione, il mercoledì pomeriggio e il sabato mattina apre al pubblico, con visite guidate. Vi anticipo che la maggior…
La passiflora, deve il suo nome agli strumenti che ricordano la crocefissione di Cristo, è un rampicante sempreverde e vigoroso, adatto per pergole e per ricoprire i muri. La specie più rustica è la “Caerulea” detta anche “fiore della passione”, la “Quadrangularis è rossa e emana un forte odore di spezie, la “Coccinea” è la più bella e la più rara. I fiori, inconfondibili per forma e bellezza di solito sono singoli, raramente a grappoli e compaiono durante l’estate. I…
Rosa Pierre de Ronsard: la delicatezza
10/06/2010La mia rosa preferita, sensuale, romantica e delicata, se qualcuno mi regalasse un mazzo di rose così penso che svenirei…è troppo bella! E’ un rampicante “magnifico e seducente” per la bellezza dei suoi fiori bianco-verde all’ esterno e rosa chiaro all’interno. Rosaio, rifiorente in estate, è unico nel suo genere. Leggi anche i post: RAMPICANTI e tutti i miei articoli sulle rose QUì è Quì [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=rKgcKYTStMc[/youtube]…