E’ proprio vero, quando una cosa, un evento, un prodotto, inizia a farsi conoscere ed ad avere successo, ecco che arrivano i furbastri, e cambiando un colore, un accento o una piccola parola, tentano di ingannare le persone, con false testimonianze, mi viene da scrivere proprio così! Il VERO Calici di Stelle, è organizzato da “Città del Vino” e “Movimento Turismo del Vino” è l’evento più atteso del del vino in estate, capace di coinvolgere gli amanti del buon bere e non…
Io purtroppo quest’anno non sarò a Verona, al Vinitaly, ma per voi che avete deciso di farci un salto, voglio segnalare questi eventi un pò insoliti e curiosi. La mostra dei “Vinarelli“,opere colorate con i pigmenti del vino di Maurizia Gentili al Pad.1-Emilia Romagna-Stand A20 dei VINI D.O.C dei COLLI PIACENTINI. La strana coppia Campinoti-Braganti, i vini di Poggio Argentiera, tutti gli eventi di Andre Gori, riuscirà a uscirne vivo? Forse il Romanelli gli verrà in aiuto!! 😉 A Vinitaly, lo chef…
Questo è il mio articolo sulla rivista Toscana & Chianti News Febbraio è il mese del carnevale, di San Valentino, di cenci e frittelle, ma per la provincia di Siena e in parte per quella di Firenze è il mese del vino, anzi la settimana delle “Anteprime Toscane”, dove grandi aziende e piccoli produttori fanno conoscere a giornalisti, operatori di settore e semplici appassionati i nuovi vini che entreranno in commercio. Il mondo del vino che è nuovamente pronto a…
Piante, arbusti ornamentali, cespugli: idee per abbellire il vostro giardino
29/01/2012I cespugli o arbusti, possono avere una fioritura scaglionata per tutto l’anno, oppure un fogliame decorativo caduco o sempreverde, delle bacche colorate…Tutti questi particolari fanno si che queste piante siano il principale elemento di vita del giardino. Quando si pianta un cespuglio, bisogna tener conto che se eseguiamo delle piantagioni troppo distanziate tra di loro sono poco estetiche, mentre piantando troppo fitto, le piante non possono crescere nelle migliori condizioni. Di solito si pianta la stessa specie in numero dispari e a…
VENERDì 27 E SABATO 28 GENNAIO, I ROSSI ILCINESI SBARCANO A ROMA. Roma – Villa Aldobrandeschi, Via Aldobrandeschi, 14-16 Rassegna rivendicativa dell’orgoglio autoctono. Produttori e appassionati si incontrano per celebrare un grande vino fatto al 100% con uve Sangiovese. Ogni produttore presenterà vecchie e nuove annate di Rosso di Montalcino, dimostrandone la grandezza e la capacità di invecchiamento VENERDI 27 GENNAIO 2012 (13.00-20.30 degustazione Rosso di Montalcino, banchi d’assaggio con i 47 produttori presenti) 10.30 Apertura e presentazione dell’evento, dibattito con…
Rampicanti sempreverdi o decidui? Fiori o foglie? Ecco quali piantare
15/01/2012Come non potevo tornare a parlarvi dei rampicanti, dopo tutte le belle foto che ho fatto in questi mesi? Indispensabili per coprire muri, pergolati, portici, tunnel e per mascherare qualsiasi elemento poco estetico, oppure i rampicanti servono per formare pareti verdi a ridosso di reti o ringhiere. Alcuni arbusti sono molto utili anche come piante tappezzanti, per coprire il terreno, la dove sarebbe impossibile la crescita e la manutenzione di prati erbosi. Quì trovate le informazioni dettagliate varietà per varietà,…
Stella di Natale, come curarla, conservarla e farla rifiorire
27/12/2011In molti mi chiedono consigli sulla Stella di Natale: oggi voglio rispondere alle vostre domande e farvi vedere queste belle foto scattate dopo la messa di mezzanotte a Natale, in Duomo a Siena, guardate che bellezza! 😉 Vi dico subito che a me piace rossa e senza brillantini!!! Il colore del Natale è il rosso, anche se ora si trovano in commercio stelle di color rosa, bianco e screziate di bianco e rosso. Viene chiamata anche poinsettia o euphorbia pulcherrima. TEMPERATURA:…
Sagra del Tordo a Montalcino
29/10/2011Sabato 29 e domenica 30 ottobre le sfilate del corteggio storico, stand gastronomici con i piatti tipici locali e la spettacolare sfida tra gli arcieri dei quattro Quartieri della città. A Montalcino (Siena) saranno due giorni davvero speciali quelli di sabato 29 e domenica 30 ottobre con la rievocazione storica della “Sagra del Tordo” arrivata alla 54° edizione. Una manifestazione organizzata dal Comune di Montalcino insieme ai quattro quartieri: Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio che farà rivivere l’emozioni e le…