Gaiole in Chianti, dopo L’Eroica, si prepara ad ospitare un altro grande evento, questa volta dedicato ai suoi grandi vini, con la “Degustazione Terre di Gaiole”, in progrmma per tutta la giornata di sabato 27 ottobre alle Ex Cantine Ricasoli. Un doppio binario per alcune realtà gaiolesi, che oltre ad essere presenti alla degustazione, manderanno a Roma, alcuni rappresentati a ritirare i prestigiosi Tre Bicchieri della Guida del Gambero Rosso, che quest’anno sono stati conquistati da queste aziende: Chianti Classico:…
Anteprima Chianti Classico o Chianti Classico Collection 2012? Ecco i vini da Oscar
22/02/2012Andare alla Leopolda di Firenze per l’Anteprima del Chianti Classico è sempre una bella soddisfazione, tanti vini da degustare, amici da salutare e sempre qualche novità… E visto che ci stiamo avvicinando alla notte degli Oscar, perchè non fare un gioco? Di seguito i miei premi Oscar ai vini della Chianti Classico Collection 2012, mi voglio sentire un pò Academy…Tante le candidature sul “Red Carpet” e alla fine the winner is… 1 MIGLIOR FILM Monteraponi Riserva Baron Ugo 2007…Michele Braganti…
Terre di Toscana 2011, ecco chi partecipa
25/02/2011Ecco l’elenco delle aziende partecipanti alla quarta edizione di Terre di Toscana a Lido di Camaiorre, il 13 e 14 marzo. Altesino, Argentiera, Badia a Coltibuono, Baracchi, Barone Ricasoli, Barzaghi Mattia, Boscarelli, Caiarossa, Canalicchio – Franco Pacenti, Capannelle, Caparsa, Casavyc, Castagnini Roberto, Casteldelpiano, Castell’in Villa, Castello di Bolgheri, Castello di Monsanto, Castello di Potentino, Castello di San Sano, Col di Bacche, ColleMassari, Collemattoni, Conti Costanti, Contucci, Cosimo Maria Masini, Dei, Domini Castellare di Castellina, Eredi Fuligni, Fattoria Ambra, Fattoria Colleverde,…
Chianti Classico Collection 2011: la parata delle stelle chiantigiane in anteprima!
18/02/2011Non c’è nulla da dire, la Leopolda, è la Leopolda! E’ il posto ideale per fare questo evento: lunghi tavoli con i produttori affiancati, molto spazio fra un banco di assaggio e l’altro, e tanta luce per apprezzare al meglio il colore del vino in degustazione. Bellissimi tutti i produttori allineati comune per comune! Mi sono quasi emozionata a vedere tutti i miei “gaiolesi” e i “raddesi” tutti a fila, uno di fianco all’altro! La Chianti Classico Collection, è un occasione…
Piccoli produttori e giornalisti, si incontrano a cena da Burde
17/02/2011Metti una sera a cena, piccoli produttori del Chianti Classico, produttori amici che NON FANNO Chianti Classico, ma legati alla tradizione del territorio, e giornalisti curiosi di scoprire questa realtà. Ne viene fuori una serata conviviale tra amici, che fra due chiacchere, una farinata con il cavolo nero e un pezzo di bistecca alla fiorentina, si racconta di piccole aziende, della passione per il “Sangiovese” in purezza, che ora è tornato tanto di moda, ma che dalle parti di Lamole, in…
Cena Orgoglio Autoctono Chiantigiano in Anteprima da Burde martedì 15 febbraio
07/02/2011Appuntamento per cena, martedì 15 febbraio, a Firenze, dopo la prima giornata della Chianti Classico Collection, per i giornalisti. Ma come, vi starete chiedendo, ma la cena di gala non la fanno alla Leopolda? Ebbene quest’anno ci sono due varianti! La cena classica del Consorzio del Chianti Classico, e la cena dei SOVVERSIVI più ruspante, dove si riuniscono i piccoli produttori. Come già sperimentato a Montalcino, è giusto creare occasioni di incontro collettivo tra produttori validi ed appassionati, in concomitanza…