Dopo il successo ottenuto a San Giovanni Valdarno, la manifestazione fa il bis con la tappa di Arezzo il 15 maggio.
NOME: Cibo in Strada Show
DOVE: Arezzo, piazza della Badia
QUANDO: domenica 15 maggio, dalle ore 10 alle ore 22
PERCHE’: la manifestazione è dedicata al “cibo di strada”, umile per la sua origine popolare e per i suoi ingredienti, ma ricco di gusto e di sapienza antica. Ne fanno parte pietanze nate per essere cucinate e consumate all’aperto, nelle occasioni di incontro, nelle feste, al lavoro. In pratica, i cibi antenati del moderno “take away” e “fast food”, ma declinati con maestria artigianale e attenzione all’uso di prodotti agroalimentari tipici e genuini.
IL CIBO:
La piazza ospiterà stand enogastronomici per la preparazione e vendita di
– panini a base di salumi tipici (porchetta, tarese del Valdarno, gota, finocchiona,…), salsicce, burro e acciughe; ciaccine senza glutine fritte
– arrosticini abruzzesi, trippa, lampredotto, stufato alla sangiovannese, fritti di verdure, ranocchie e pesce di lago, la frittura mista di mare,
– vino di produzione locale e birra artigianale
– reinterpretazioni, come il “sushi di lampredotto” o l’ “hamburger di chianina”
– dalle Marche: olive ascolane Dop e prosciutto di Carpegna,
– dalla Sicilia le arancine, le cassate e i cannoli;
– tra i dolci toscani, gelato artigianale e le “palle di Piero” a base di ricotta e castagne
LO SHOW
– Cooking show con Marco Stabile, gli chef di Stragusto di Sicilia, Luca Cai
– Tavola rotonda su cibo e salute (alle ore 17), con il direttore della guida ai ristoranti dell’Espresso per la Toscana Aldo Fiordelli, la nutrizionista Lia Rossi Prosperi e il direttore dell’Unità operativa Igiene, alimenti e nutrizione della Asl 8 Patrizia Baldaccini. Moderano i lavori il caposervizio della Nazione di Arezzo Sergio Rossi e l’esperta di comunicazione enogastronomica Valeria Carbone.
Nessun commento