Siena e Genova due città a me care, mercoledì 20 Novembre, si prendono per la gola con Girogustando: il ristorante il Gallo Nero accoglie il ristorante San Giorgio di Genova, per una cena a quattro mani, che promette meraviglie. Non ci saranno ne Pici all’aglione, ne Trofie al pesto, ma una cucina di livello, fatta con il cuore. A rappresentare Siena c’è il ristorante Gallo Nero, che ha una nuova identità, grazie alla nuova impronta data dallo chef Giovanni d’Ecclesis,…
Quest’autunno a Siena è davvero “Particolare”! Nell’attesa del Palio Straordinario di sabato 20 ottobre, c’è un altro grande evento a cui non dovete mancare, la cena stellare di Oliver Glowig e Daniel Calosci, per Girogustando al ristorante Particolare. Due serate, saranno da ricordare: giovedì e venerdì 19 ottobre, Girogustando porta al Particolare di Siena il ristorante “La tavola, il vino e la dispensa” di Roma. Alle pendici della basilica di San Francesco arriva così uno chef insignito di due…
Sin City al Castello di Modanella, set azzeccato per Girogustando
18/11/2014Complice una sera di novembre, di quelle dove il vento e la pioggia si alternano tra le mura del Castello di Modanella, ed ecco che il maniero per mano dell’artista Jordi, diventa set del film Sin City attraverso i suoi quadri, dove i protagonisti, dagli sguardi profondi catturano subito l’attenzione. Jordi che alterna il legno ai colori acrilici, lui che dalle opere in legno raffiguranti le contrade senesi, ora si è messo a realizzare sogni di cinema, non solo Sin…
Girogustando: dalla sala da ballo dello Zebù al Fòri Porta
22/10/2014Martina Cardinali e Gianluca Volpi che allo Zebù di Umbertide sono abituati a danzare con le portate nei locali di quella che era una sala da ballo, quello di approdare a Girogustando a Siena è stato come un ballo per debuttanti. Ad accoglierli per la cena a quattro mani Giovanni Cini e Stefano Borsi del Fòri Porta in Valli: uno sposalizio gastronomico che ha visto prendere forma attraverso ricette che sono andate a passo di danza per tutta la sera.…
James Bond in un inseguimento che non avete mai visto! Si quello dei piatti di Girogustando per il gran finale del 2013!
22/11/2013Un inseguimento durato sette portate, quello che ha visto James Bond armato di coltello e forchetta nell’assaggiare i piatti degli chef per l’ultima serata dell’edizione 2013 di “Girogustando“, che potete vedere sopra nelle belle immagini di Fabio di Pietro. Nella suggestiva cornice di Piazza del Campo, al Ristorante Caffè Fonte Gaia, si sono avvicendati i piatti dello chef padrone di casa Khimiri Aedelsfar insieme ad Antonio Vitale del Cafè Romano. Partenza con il tortino di carciofi con fonduta di castelmagno dop e timo, seguito…
Bond? James Bond da Roma a Siena con amore per Girogustando
12/11/2013Giovedì 14 novembre, nel cuore di Siena si conclude il programma 2013 di Girogustando, la rassegna dei Cuochi d’Italia che s’incontrano, che per il dodicesimo anno ha proposto in terra senese suggestivi momenti di scoperta gastronomica e non solo. Scenario del suggestivo culmine sarà il Ristorante Fonte Gaia, antica realtà con interni in tufo, recentemente riportata allo splendore originario, che per una sera si ‘sposerà’ con il Café Romano, spazio metropolitan-chic ricavato all’interno del lussuoso Hotel d’Inghilterra, a Roma. Protagonista in piazza del Campo nel 2008 con “Quantum…
Girogustando di maggio, dopo il futurismo arrivano in tavola sculture e chitarre
14/05/2013Girogustando è davvero inarrestabile, Siena, Padova e l’Umbria intera. Io ho avuto l’occasione di partecipare alla serata del debutto al Mestolo di Siena, la serata sul “Futurismo”, dove si sono alternati i piatti che tanto sarebbero piaciuti a Depero, Marinetti e Cangiullo, creati da Nicoletta Marighella e Paolo Barrale e allietati dalle belle sculture floreali di Anna Benedetto. A maggio non perdetevi queste due cene: Mercoledì 15 maggio, di nuovo il Chianti protagonista, ma in versione “capitale”. A Castagnoli, piccolo…
Purtroppo siamo arrivati al capolinea per “Girogustando 2012″,, dopo km fatti, regioni ospitate, piatti presentati, disfide fatte, stasera al Ristorante la Speranza di Siena, si chiude la stagione 2012, dell’evento enogastronomico più importante della provincia di Siena. Una stagione ricca, che ha preso il via nella scorsa primavera e che ha visto coinvolti i cuochi del territorio senese con altrettanti colleghi provenienti da tutta la penisola. L’altra sera ho partecipato ad un importante cena di “caccia”, ma una caccia mare…