Stasera, c’è una bella caccia al tesoro in notturna a Siena, alla ricerca del gotico senese. Sarà questo il tema del nuovo appuntamento con “Le Scoperte”, la caccia notturna ai tesori dell’arte e della vita senese, in programma oggi, giovedì 31 luglio (ritrovo ore 21,30 – Piazza del Campo). Siena è la città medievale, ‘gotica’ per eccellenza: vero, verissimo. O non del tutto? Il pubblico potrà anche riconoscere quei pregevoli interventi postumi, a firma soprattutto di Giuseppe Partini, che soprattutto…
La torre di Pisa illuminata per la notte arcobaleno, segnatevelo per sabato.
21/08/2013A Pisa sabato 24 agosto sarà l’occasione di salire sopra la Torre e ammirare il panorama dall’alto su Piazza dei Miracoli di notte: il celebre monumento, che è aperto e illuminato in queste sere d’estate fino alle 22, sarà visitabile fino alle 23 (ultima salita alle ore 22.30) proprio per l’evento Arcobaleno, a cui l’Opera della Primaziale Pisana ha aderito con entusiasmo. La Torre pendente parteciperà ad Arcobaleno d’Estate La visita notturna alla Torre di Pisa comprende anche una sosta nella…
Apertura notturna della Torre del Mangia a Siena e del museo civico di Piazza del Campo
07/05/2013Segnalo questo bell’evento nella mia cara Siena: il 18 maggio per la “LA NOTTE DEI MUSEI”ci sarà l’apertura straordinaria in NOTTURNA della torre del Mangia e del Palazzo Pubblico in Piazza del Campo. Un’apertura straordinaria del Museo civico e della Torre del Mangia per riscoprire il loro fascino con la suggestione di una visita notturna. Sabato 18 maggio, nell’ambito del programma regionale “Amico Museo”, sarà infatti celebrata “la Notte dei Musei”, un appuntamento promosso dall’International Council of Museums sin dal…
Ciaspolata in notturna sull’Amiata
08/02/2013Ieri sull’Amiata è nevicato di nuovo, quindi se siete appassionati di ciaspole, sabato, c’ è una bella ciaspolata in notturna. sabato 9 febbraio 2013 ore 18:30 Ciaspole in notturna e Cena ad Abbadia San Salvatore presso Ristorante Albergo K2 Prima si consumano le calorie ciaspolando per i boschi dell’Amiata e poi seduti a tavola con una bella cena davanti al caminetto! E per chi decide di dormire in albergo, anche una ricca colazione la mattina. PARTENZA CIASPOLATA DAL K2 ore…
Berlingaccio a Borgo San Lorenzo nel Mugello
14/02/2012Giovedì 16 febbraio – ATMOSFERE E MISTERI IN UNA NOTTE DI CARNEVALE – Borgo San Lorenzo (centro storico) Dalle ore 21.00. Nella notte di Berlingaccio (giovedì grasso) centinaia di personaggi fantastici e misteriosi in stile veneziano sfileranno nelle piazze e nei vicoli del centro storico sul tema “SINERGIE“: un invito a ricercare unità d’intenti, spirituali e concrete per riuscire a condizionare la vita e non viceversa. Dieci saranno le postazioni in cui si troveranno dame e cavalieri: nell’intimità dell’alcova, nella…
La Giostra del Saracino ad Arezzo
17/06/2011Il mio articolo su Toscana e Chianti News di giugno. Sobria e adagiata su un declivio di un basso colle, appare Arezzo da lontano,contornata da ben otto cinta di mura, come narra la tradizione. Storia raccontata in modo egregio dalla sua Piazza Grande, cuore della città. La piazza famosa per i suoi palazzi, le “Logge del Vasari” e una delle fiere antiquarie più importanti d’Italia, ospita anche la manifestazione cavalleresca della Giostra del Saracino. Il gioco è di antica tradizione…