Ci son tre (no coccodrilli!) tipi di uccelli di solito nel “Cacciucco del Padule” fatto da Sonia del Ristorante Il Cacciatore a Massarella: questo piatto è fatto con gli uccelli acquatici come il germano reale, l’alzavola o bozzoletto e l’anatra germanata, tutti cotti a fuoco lento insieme al pomodoro, una vera bontà da assaggiare almeno una volta nella vita.
Questo piatto, nasce vicino al Padule di Fucecchio (una delle aree umide più importanti d’Europa), sulle colline delle Cerbaie, il polmone verde a cavallo di ben quattro provincie: Firenze, Pisa, Lucca e Pistoia. Questa punta, ultimo lembo di provincia fiorentina, ha un microclima molto particolare dove vivono molte specie di aironi e la “Drosera Rutundifolia Corsica”, una pianta carnivora residuo della glaciazione che mangia le mosche e fiorisce a giugno.
Questa è anche una zona particolare per lo zafferano, l’oro rosso delle colline fiorentine, e per la riproduzione delle api regine. Alessandra Arrigoni è una di quelle donne che portano avanti un azienda agricola, dove si produce miele e zafferano, e dove si allevano le api regine, cosa assai singolare, che non sempre è facile vedere.
Quando sono andata io, purtroppo ancora i fiori di crocus sativus, lo zafferano ;-), non erano sbocciati, ma è stato piacevole lo stesso vedere il lavoro di canne fatto per contenere i bulbi di questa pregiatissima spezia. Per fare un kg di zafferano occorrono 160.000 fiori, con circa mille fiori e altrettanti steli si possono produrre circa 20-25 grammi di Oro Rosso, quindi potrete concordare con me, che per un azienda è difficile campare solo di oro rosso, quindi spesso è un integrativo ad altre attività come la produzione del miele o la lavanda.
Interessante anche l’intervento di Stefano Mengoli, paesaggista e direttore del Centro Forestale Ambientale delle Cerbaie a Querce che ha spiegato il delicatissimo sistema su cui si fonda il centro ambientale e la “popolazione” della palude, che è visitabile per buona parte dell’anno. Questa Toscana è sempre più affascinante e si arricchisce ogni giorno di belle scoperte…
Hemingway :” il giorno in cui non sarò più in grado di amare una donna o di riconoscere un volo di germani sul lago di Fucecchio, mi ucciderò”
2 Commenti