Cosa fare e dove andare a Cosa fare in città Degustazioni Divertirsi con i bambini Evento Di Vino Fotografie & Immagini

A Firenze torna il film è servito: tre serate allo Spazio Alfieri dove cinema e cibo vanno a braccetto

14/05/2014

il film è servito

Siccome i tentativi precedenti, sono andati a buon fine, ecco che Leonardo Romanelli, riporta a Firenze “Il Film è servito”, una piccola e godereccia rassegna gastronomica allo Spazio Alfieri, che vede protagonisti film legati al mondo del cibo e dopo la visione della pellicola, ci sarà una degustazione di vini offerti e salumi, di alcune realtà toscane.

Ingresso 
Biglietto intero € 7.00 • ridotto € 6.00 per soci Unicoop Firenze e correntisti Banca di Cambiano
COMPRESA DEGUSTAZIONE

Via dell’Ulivo, 6 – 50122 Firenze

CONTATTI
Tel +39 055 53 20 840
Mail info@spazioalfieri.it

15.05.2014 Il pranzo di Natale|

Regia di Danièle Thompsonpranzo_di_natale_sabine_az_ma_dani_le_thompson_011_jpg_hsmk

Con S.Azéma, E.Béart, C.Gainsbourg, C.Rich

Commedia, durata 106 min. – Francia 1999Una fin troppo normale famiglia francese. Louba, la sorella più grande, cantante in un cabaret, ha un grande dono quello di far sembrare la vita una favola. Per lei il Natale è l’occasione per fare un tuffo nel passato e per dimenticare tutti i suoi guai. Per Sonia la festa più bella dell’anno è una sorta di spettacolo teatrale a cui si prepara fin da ottobre. Tocca a lei ospitare la famiglia per la tradizionale cena di Natale. La piccola Mila non vuole avere niente a che fare con il Natale. L’isterismo collettivo la manda in crisi, ma per quest’anno anche lei dovrà farei conti con i rapporti familiari

21.05.2014 Toast

Regia di S.J. Clarkson

Con F.Highmore, H.Bonham Carter, K.Stott, V.Hamilton, C.Prockter, O.Kennedy, M.McNulty, F.Huckle, K.Pegg, R.Newbold, R.Walker
Commedia, durata 96 min. – Gran Bretagna 2010                                                                                 Toast-helena-bonham-carter-19799444-1057-1483

Nell’Inghilterra degli anni Sessanta, essendo costretto quasi semprea mangiare cibo in scatola, Nigel è cresciuto sviluppando una verapassione per tutto ciò che riguarda la cucina e la gastronomia tanto che, dopo la morte della madre e il successivo matrimonio del padre,trova conforto solo frequentando una nuova scuola dove lo studio dell’economia domestica gli permette di esprimere il talento e la fantasia che coltiva tra i fornelli. Quando poi trova lavoro nella cucinadi un pub, Nigel vorrebbe sperimentare le sue prelibatezze anche trale mura di casa, scatenando un’accesa rivalità con la signora Potter,non disponibile a lasciargli lo scettro della sua cucina

29.05.2014 Chef|

Regia di Daniel Cohen

Con J.Reno, M.Youn, J.Gerard, R.Agogué, J.Boisselier, S.Stévenin -S.Larivière – I.Doumbia – B.H.Mean – P.Vernier – S.Segura

Commedia, durata 84 min. – Francia, Spagna 2012                                                                                          LeChef_poster

Jacky ha 32 anni è amante della buona cucina, ha molto talentoe sogna di aprire un ristorante. Nel frattempo però sbarca il lunario con lavoretti che non riesce mai a tenere. Questo fino a quando non incontra Alexandre Lagarde il migliore chef della Francia – e suo mito personale! – che rischia di perdere una forchetta d’oro. Uniti dalla passione per le ricette della tradizione francese affronteranno la sfidacon le nuove tecniche di cucina molecolare per salvare l’onore e la gestione del ristorante più famoso di Parigi

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.