Browsing Tag

curiosità

Cosa fare e dove andare a Cosa regalare per il compleanno l'anniversario San Valentino Cosa regalare per Natale Divertirsi con i bambini Idea Weekend e Gita fuoriporta Le Vie d'Italia Toscana voglio vivere così Utile e Dilettevole Val Bene una Sosta

Mercato di San Lorenzo o Mercato Centrale a Firenze:come perdere la testa tra profumi, colori e sapori

12/10/2011

Il Mercato di San Lorenzo, detto anche il Mercato Centrale, è uno di quei posti dove ci si innamora all’istante. L’apoteosi del gusto fiorentino, dove gente comune, appassionati, massaie, gourmand e cuochi, vengono quì per fare la spesa e portarsi a casa le migliori carni, il miglior pescato, tutto l’assortimento del quinto quarto, ovvero trippe, lampredotto, centopelli e via dicendo…. Burri rari, grappe, vini, formaggi, bistecche, frutta e fiori…Il meglio del meglio per far sviluppare i cinque sensi….i colori di…

Continua a leggere

Feste fiere e sagre

La guerra delle sagre

26/08/2011

Mi scappa da ridere quando leggo l’articolo apparso su Italia a Tavola, che trovate quì, dove Attilio Marucelli, presidente della Confcommercio mugellana, e titolare di un locale, si sfoga, contro le sagre selvagge che tolgono lavoro ai ristoranti, prendendo a esempio la provincia di Pistoia che ha una media di 34 sagre all’ANNO! Ma io mi domando, queste persone, sono mai state nelle Marche? Specialmente nel fermano, dove le sagre nel mese di agosto sono 34 in un settimana e…

Continua a leggere

Cosa fare e dove andare a Divertirsi con i bambini Eventi di Cibo e Spettacolo Feste fiere e sagre Fotografie & Immagini Idea Weekend e Gita fuoriporta Val Bene una Sosta

Torta dei Fieschi: un dolce matrimonio tra Lavagna e Siena

10/08/2011

A Lavagna non è estate senza la Torta dei Fieschi. Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la rievocazione storica capace di richiamare nella cittadina rivierasca non meno di 15.000 persone: l’appuntamento è per sabato 13 e domenica 14 agosto. L’evento, ideato 63 anni fa da Yvon Palazzolo e portato avanti dall’associazione Sestieri di Lavagna, ricorda le nozze tra il duca Opizzo Fieschi e la nobildonna senese Bianca de’ Bianchi, realmente avvenute nel lontano 1230. Il matrimonio rappresentò un momento importante…

Continua a leggere

Cosa fare e dove andare a Fotografie & Immagini I Giardini delle Meraviglie Utile e Dilettevole Val Bene una Sosta

Il giardino delle cicadee: dai tropici all’Orto Botanico di Firenze

10/07/2011

IL MIO ARTICOLO SUL MENSILE  TOSCANA & CHIANTI NEWS Definirlo solo “Orto Botanico”, è riduttivo, visto che questo “Giardino dei Semplici”, situato proprio nel cuore della città di Firenze, è uno dei più antichi del mondo insieme a quello di Padova e a quello di Pisa. Una volta, veniva definito anche il “Giardino delle Stalle ,in quanto collocato vicinissimo alle “Scuderie” reali. Varcando l’ingresso del giardino dal lato di Via Micheli,  ci troviamo subito di fronte ad un ampio tratto…

Continua a leggere

Cosa fare e dove andare a Cosa regalare per il compleanno l'anniversario San Valentino Divertirsi con i bambini Eventi di Cibo e Spettacolo Fotografie & Immagini Idea Weekend e Gita fuoriporta Toscana voglio vivere così Val Bene una Sosta

I profumi di Boboli

19/05/2011

 Comincia oggi e prosegue fino a domenica 22 ” PROFUMI DI BOBOLI“:una vetrina di produttori selezionati, profumi, saponi, candele, profuma-ambienti, olii essenziali, cosmetici, estratti da erbe aromatiche, spezie, fiori e piante profumate, tessuti, stampe, arredi da giardino, accessori e complementi. E dalle colline toscane, un’esclusiva linea di bellezza con olio extravergine di oliva Toscano IGP biologico. Inoltre lino, acqua di anemone e giglio marino nella fragranza elitaria di una linea di saponi naturali di nicchia da sempre in vetrina. Evento…

Continua a leggere

Cosa fare e dove andare a Divertirsi con i bambini Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi Fotografie & Immagini I Giardini delle Meraviglie Idea Weekend e Gita fuoriporta Mostre Monumenti & Musei & Mercatini Antiquariato Siepi aiuole e bordure Utile e Dilettevole Val Bene una Sosta

Il giardino dell’Iris a Firenze

09/05/2011

Se questo giardino di Firenze è conosciuto e acclamato in tutto il mondo, un motivo ci sarà…Visto che lo scorso hanno è piovuto per tutto maggio, sabato, approfittando del bel sole, pian piano da San Niccolò, mi sono incamminata verso il Piazzale Michelangelo (adoro questa passeggiata), per andare a vedere il Giardino dell’Iris! Questo giardino è l’unico al mondo creato appositamente per un concorso internazionale dell’iris: IL PREMIO FIRENZE: nato nel 1957, quest’anno è arrivato alla 55a edizione. Il giardino…

Continua a leggere

Cosa fare e dove andare a Cosa regalare per il compleanno l'anniversario San Valentino Divertirsi con i bambini Eventi di Cibo e Spettacolo Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi Fotografie & Immagini I Giardini delle Meraviglie Idea Weekend e Gita fuoriporta Val Bene una Sosta

Giardino di Keukenhof: la distesa di tulipani più spettacolare del mondo

26/03/2011

Il giardino più bello del mondo? Quello di Keukenhof in Olanda! Per quasi due mesi oltre quattromilioni di bulbi di tulipani, animeranno questa striscia di terra dei Paesi Bassi. Il più bel parco primaverile del mondo Keukenhof è un parco storico che si estende su oltre 32 ettari di terreno pieno di tulipani in fiore, giacinti, narcisi e altre bulbose. Una delizia per gli occhi, proprio come le esposizioni floreali, uniche nel loro genere, che vengono organizzate nei vari padiglioni.…

Continua a leggere

Cosa fare e dove andare a Divertirsi con i bambini Fiori Fioriture & Composizioni Piante e Vasi Fotografie & Immagini I Giardini delle Meraviglie Idea Weekend e Gita fuoriporta Le Vie d'Italia Mostre Monumenti & Musei & Mercatini Antiquariato Toscana voglio vivere così Val Bene una Sosta

A Pieve e Sant’Andrea di Compito con le camelie

11/03/2011

Anche quest’anno a Pieve e Sant’Andrea di Compito, per tre fine sttimana, torna la “Mostra deLle antiche camelie della Lucchesia”. La mostra valorizza il patrimonio artistico e paesaggistico del capannorese, presentando la pianta simbolo in tutte le sue varianti. Tra gli eventi in programma, la mostra del fiore reciso, la collezione di oltre 500 camelie antiche della Toscana, la visita alla piantagione sperimentale del tè all’Antica Chiusa Borrini. Inoltre verranno effettuati percorsi del gusto attraverso l’abitato con i prodotti del territorio,…

Continua a leggere