Conosco Chiara Tacconi da quando è nato il mio blog, e in questi anni mi ha coinvolto in diversi suoi progetti, che ho sempre seguito molto fiduciosa, perché Chiara è una tosta, una giornalista, ma anche una mamma, sempre attenta alla natura e alle cose fai da te e segue il progetto “Orti in condotta ” di Slow Food per la zona di Firenze. Quindi visto che organizza un simpatico corso di cucina, ho voluta farvelo sapere. A Eataly di Firenze partono…
Panforte passo dopo passo
02/01/2014Segnalo volentieri questa iniziativa per tutti gli amanti del “panforte” e dei dolci senesi in genere che si terrà sabato 4 gennaio a Siena, la mattina alle 10.30. La farmacia di piazza, dove Dante si riforniva di spezie e dove fu avviata nell’Ottocento la prima produzione seriale di panforte. Via del Porrione, Diacceto, Beccheria dove operavano le spezierie, ‘miniere’ di quella tradizione dolciaria senese poi arrivata a fama mondiale dopo la venuta della regina Margherita, e la creazione di un…
Cena spagnola all’Atelier del Gusto
15/01/2011Qualcuno si domanderà perchè ho inserito questo post nella categoria dei ristoranti, ricordandosi che l’Atelier del Gusto è una scuola di cucina. Avete ragione voi, ma la vulcanica Livia Beni, nella sala da pranzo ha ricavato un piccolo ristorantino. Essendo una “Chef a domicilio” su prenotazione può venire a casa vostra oppure allestire la cena nell’incantevole saletta. Potrebbe essere un bel regalo per San Valentino…pensateci… Noi allievi dei corsi di cucina, abbiamo avuto l’onore di veder cucinare Livia solo per noi,…
Palio dello Stufato alla Sangiovannese: al via la seconda edizione
10/01/2011Domenica 16 gennaio, al via la seconda edizione del Palio dello Stufato! Occorre prenotarsi per assaggiare gli otto stufati che prenderanno parte all’edizione 2011 della festa del piatto più tradizionale della gastronomia sangiovannese. Sono aperte le iscrizioni per far parte della giuria popolare che assaggerà e giudicherà i piatti preparati per la seconda edizione del Palio dello Stufato alla sangiovannese che si terrà domenica 16 gennaio a San Giovanni Valdarno (AR). Dopo il successo dello scorso anno, torna infatti il…
Andare a teatro in modo insolito e divertente a Firenze si può. Se poi avete in mente anche di diventare Sommelier, ecco come fare. Al Teatro del Sale, inizia la cena e si capisce quando Fabio Picchi dalla finestra della cucina inizia a urlare: polpette..un polpettina a testa ripassata nel burro con acciughe e capperi..e tutta la sala si alza per andare a fare la fila. Più che una cena è una maratona: incominci con la polpetta, ritorni a sedere,…