Conoscete la ricetta del cannolo al cous cous di Enrico Panero? Quella che ha vinto il premio piatto dell’anno a Identita Golose? Di questo chef , padrone dei fornelli del ristorante Da Vinci di Eataly Firenze, vi avevo già parlato, ma di cose ne sono successe in un paio di mesi. A Milano ha stupito il pubblico con sei rivisitazioni di cannolo siciliano con vari ripieni: l’identità gastronomica italiana a far da ripieno alla cialda piu famosa del paese. Giovedì…
Da Vinci Ristorante a Eataly Firenze: il genio leonardiano di Enrico Panero
11/12/2014Soffia soffia il “Marin”, che ha attraversato carruggi, creuze ed è arrivato fin qui in via Martelli a Firenze, quasi a fianco del Duomo. Un vento questo Marin, formato da aria fossanese, zeneese e fiorentina, un vento nuovo, o meglio una ventata di novità che ci voleva a Firenze, portata da Enrico Panero, lo chef del Da Vinci, il ristorante al primo piano di Eataly Firenze. Non abbiat timore o voi che entrate, abbiate il coraggio di salire le scale,…
Eataly Firenze cominciano i corsi didattici, anche quello di pasticceria di Montersino
24/02/2014Dopo l’apertura a Firenze di Eataly di cui avevo scritto quì, finalmente partono i corsi della didattica che iniziano nel mese marzo, al secondo piano del portone accanto al negozio. DEGUSTAZIONI MASTER OF FOOD DI SLOW FOOD BIRRA MASTER OF FOOD DI SLOW FOOD I DISTILLATI CIOCCOLATO PURA PASSIONE. LA GRANDE SCUOLA TOSCANA (con Pistocchi e La Molina) Tutti i giovedì le grandi degustazioni di ANDREA GORI L’UNICITA’ DELLO CHAMPAGNE IN 3 APPUNTAMENTI CORSI PRATICI DI CUCINA POLPETTE E POLPETTONI:…
Eataly Firenze, le mie impressioni più strette di questo luogo “stretto”
08/01/2014Premessa ho già visto Eataly a Roma ben due volte, Eataly Bologna, Eataly Torino sia quella al Lingotto che quella in centro, quindi parto con un enorme vantaggio, forse anche troppo sulla mia visita a Eataly Firenze. Per la prima volta i bagni non sono accanto alla birra e già quì il nuovo tempio gastronomico fiorentino, come lo hanno definito in tanti, si differenzia dalle altre sedi. Pieno centro, a due passi dal Duomo, nella sede che fu della Libreria…