In questi giorni un po’ così, c’è qualcuno che pensa a voi, regalandovi un sorriso e portandovi la spesa a domicilio. Generi alimentari, freschi o confezionati, anche per animali. Detersivi, articoli per la casa, pellet, bombole a gas. Sono alcune delle tipologie di prodotto di cui è possibile approvvigionarsi rapidamente, in varie parti della provincia di Siena, senza doversi recare all’interno dei negozi, un’iniziativa di Confesercenti Siena, che ha raccolto alcune disponibilità tra le imprese associate. Non tutti riescono a…
La tua panzanella è la più buona del mondo? Partecipa a Beata Panzanella
26/07/2018Estate è tempo di panzanella. Ogni casa toscana ha la sua ricetta per preparare la panzanella. Se anche te e la tua famiglia, fate un piatto speciale, partecipa alla gara gastronomica “Beata Panzanella” ideata dalla Fattoria dei Barbi a Montalcino. Dal 28 al 30 luglio torna a Montalcino (SI) la Festa titolare del Beato Giovanni Colombini con la seconda edizione di ‘Beata Panzanella, gara gastronomica, giocosa ma non troppo, dedicata al tipico piatto povero toscano e al suo inventore Chiunque potrà partecipare alla tre giorni di…
Carlotta Parisi, la “Carta InCanta” a Montalcino
02/09/2017Quando abbini le due parole, Parisi e Montalcino, potete stare sicuri, che dietro c’è sempre un tocco d’artista. Annibale, Giuditta e Carlotta Parisi, sono di quelle persone che incantano, attraverso l’abilità artistica. Che sia nel fare Brunello, che disegnare un’etichetta oppure creare sculture in carta, non c’è niente da dire, sono una famiglia davvero brava. Addirittura se andate a trovarli nella loro azienda NostraVita, potete vedere “L’Arborario”, originale enciclopedia degli alberi della Toscana, 70 scrigni di legno realizzati da Mario…
L’Eroica a Gaiole in Chianti, torna il sogno dei ciclisti lungo le strade bianche
03/10/2014Sono di già alcuni giorni che il mio paese, Gaiole in Chianti (Siena) è tutto in sobbuglio per i preparativi dell’Eroica, la corsa di biciclette più bella al mondo che si avvia a tagliare il nastro della 17a edizione. Vi scrivo un po’ di cose che ci sono da fare in questi giorni e se potete, arrivate a Gaiole in bicicletta, moto, motorino, scooter, così parcheggerete meglio. VENERDI 3 OTTOBRE 8:30 – GAIOLE IN CHIANTI – Siena Sotterranea – visita…
Benvenuto Brunello 2013, ora tocca ai giovani produttori andare avanti nel mondo
10/03/2013Parlare delle Anteprime Toscane è sinonimo di neve e freddo, altrimenti non ci sarebbe gusto nel percorrere le strade delle terre senesi in pieno sole. Quest’anno il tempaccio se lo è preso tutto Montalcino: a Benvenuto Brunello 2013, non è mancato il freddo, la neve e la pioggia ghiacciata, ma nonostante ciò tutti sono voluti arrivare alla meta e al caldo delle degustazioni. Brunello e giovani l’argomento che rimbalzava da una bocca all’altra, mai come quest’anno giovani eredi di aziende…
Brolio, tour al Tramonto aspettando l’Eroica, la corsa di biciclette più bella del mondo
05/10/2012Ci siamo! Domenica 7 ottobre a Gaiole in Chianti (Siena), torna L’EROICA, la corsa di biciclette d’epoca su strade bianche più bella del mondo. perchè più bella? Perchè attraversa il Chianti, le Crete Senesi, Siena, e la Vald’Orcia ovvero, i luoghi più belli della provincia di Siena, invidiati e applauditi in tutto il mondo per il loro fascino. Al Castello di Brolio, per entrare nel clima della corsa e soprattutto far conoscenza con i luoghi che la ospitano, sabato 6…
Questo è il mio articolo sulla rivista Toscana & Chianti News Febbraio è il mese del carnevale, di San Valentino, di cenci e frittelle, ma per la provincia di Siena e in parte per quella di Firenze è il mese del vino, anzi la settimana delle “Anteprime Toscane”, dove grandi aziende e piccoli produttori fanno conoscere a giornalisti, operatori di settore e semplici appassionati i nuovi vini che entreranno in commercio. Il mondo del vino che è nuovamente pronto a…
VENERDì 27 E SABATO 28 GENNAIO, I ROSSI ILCINESI SBARCANO A ROMA. Roma – Villa Aldobrandeschi, Via Aldobrandeschi, 14-16 Rassegna rivendicativa dell’orgoglio autoctono. Produttori e appassionati si incontrano per celebrare un grande vino fatto al 100% con uve Sangiovese. Ogni produttore presenterà vecchie e nuove annate di Rosso di Montalcino, dimostrandone la grandezza e la capacità di invecchiamento VENERDI 27 GENNAIO 2012 (13.00-20.30 degustazione Rosso di Montalcino, banchi d’assaggio con i 47 produttori presenti) 10.30 Apertura e presentazione dell’evento, dibattito con…