Browsing Tag

nicchio

Feste fiere e sagre Terre di Siena

La Pania nel Nicchio, ecco il programma della fiera gastronomica

25/07/2012

  Dal 28 luglio al 9 agosto c’è “LA PANIA” nella contrada del Nicchio a Siena.  Il profumo del braciere inebrierà tutta la zona sud di Siena, i tavoli del Rustico accoglieranno volentieri famiglie, ragazzi, anziani, insomma tutti coloro che vorranno uscire dai loro caldi appartamenti e cenare al fresco scegliendo di mangiare come a casa. Per coloro che …“la dieta la comincio lunedì”, l’angolo dell’Unto è pronto ad offrire pesce e carne di prima qualità appena usciti dalla padella! Gli…

Continua a leggere

Siena Palio & Contrade

Stasera a Siena estrazione a sorte per il Palio del 16 agosto in Piazza del Campo

08/07/2012

Se stasera siete a Siena, fate un salto in Piazza del Campo alle ore 19 verranno estratte a sorte le Contrade che, insieme alle partecipanti di diritto: Civetta, Selva, Tartuca, Onda, Drago e Valdimontone, correranno il Palio del prossimo 16 agosto. Il sorteggio, verrà effettuato quattro volte e non tre, visto il provvedimento, per questa Carriera,  di esclusione dell’Oca.…

Continua a leggere

Fotografie & Immagini Siena Palio & Contrade

Palio 2 luglio 2012, quale contrada vestirà stasera il saio di San Francesco?

02/07/2012

Palio, palio, oggi è il gran giorno! Quale sarà la contrada che stasera si porterà a casa il “cencio” dedicato a San Francesco? Ecco l’elenco delle contrade partecipanti alla carriera del 2 luglio 2012 e i loro motti: AQUILA: dell’Aquila il rostro, l’ugna, l’ala BRUCO: come rivoluzion suona il mio nome CHIOCCIOLA: con lento passo e grave, nel campo a trionfar Chiocciola scende DRAGO: il cor che m’arde divien fiamma in bocca GIRAFFA: altius caput maior gloria LEOCORNO: fiede e…

Continua a leggere

Siena Palio & Contrade

Palio dell’Assunta del 16 agosto 2011

16/08/2011

Stasera in Piazza del Campo, si corre la carriera di mezzagosto. Al canape Giraffa, Bruco, Aquila, Istrice, Lupa, Chiocciola, Pantera, Leocorno, Torre, Nicchio. Quelli che vedete nelle foto, sono i “braccialetti” delle contrade, delle luci particolari, che non tutti conoscono, specialmente chi non è di Siena e provincia. Un altro modo per farvi vedere le mille faccie di questa corsa. BRACCIALETTI – Portalampade con lampadine elettriche in legno, dipinti e scolpiti coi simboli e i colori della Contrada, che vengono…

Continua a leggere

Aperitivi Brunch Pizza Pranzi Cene Locali e Movida Evento Di Vino Feste fiere e sagre Fotografie & Immagini Siena Palio & Contrade Utile e Dilettevole Val Bene una Sosta

Vino & Contrade nel Nicchio: La Pania e l’Enoclub Siena in un connubio perfetto

07/08/2011

  Metti una sera a cena dei vignaioli di prestigio, che credono in quello che fanno, abbinaci la cucina di “Toccio”, ovvero Alessio Fantozzi, ed ecco che l’Enoclub Siena e la Nobile Contrada del Nicchio, danno vita a un connubio eno-gastro-culturale davvero interessante. Le delizie di mare cominciano con la mousse di scorfano e salsa al finocchietto, l’anello di salmone al sesamo il gamberone al lardo e l’insalatina tiepida di seppie. A tenergli compagnia il rosato MUSTIOLA del Palazzo di…

Continua a leggere

Il mio Chianti.... Le Ricette Mie, delle Amiche e degli Amici... Siena Palio & Contrade Terre di Siena

La mia frittata col Buristo al TG di RAI 3 Toscana

29/11/2010

Questa ricetta è un omaggio a mio nonno Sghenghere, che tanto amava questo insaccato e a Giovanni Righi Parenti, in occasione del centenario della nascita. L’anteprima della ricetta l’ha data sul suo BLOG, la mia cara amica Isabella, quì vi illustro per bene tutti i passaggi e la ricetta originale ripresa dal libro Mangiare in Contrada, e oltre che a casa mia si faceva nella Contrada del Nicchio, come diceva il Righi Parenti. L’emozione per la trasmissione è stata tanta,…

Continua a leggere

Le Vie d'Italia Siena Palio & Contrade Terre di Siena Toscana voglio vivere così Val Bene una Sosta

Siena: il Terzo di San Martino e Piazza del Campo

11/11/2010

Oggi è San Martino, patrono dei poveri, dei cavalieri e dei cavalli, e dei sommelier, e mi è venuta l’idea di farvi conoscere  la Siena dei “TERZI”, ovvero la divisione del territorio urbano della città. TERZO DI SAN MARTINO: vi appartengono le Contrade della Civetta, del Leocorno, del Nicchio, della Torre, del Valdimontone.Il Terzo di San Martino, ha per stemma uno scudo rosso con San Martino in pieni colori, in atto di dividere il proprio mantello per donarne una parte ad…

Continua a leggere