Nel nome di Radda, del Sangiovese e del Chianti Classico, si è finalmente costituita l’Associazione ‘Vignaioli di Radda’. Hanno cominciato lo scorso anno, a mettersi insieme, per far conoscere alle persone come è fatto il territorio di Radda. Quest’anno a maggio, hanno bissato, confrontandosi con il Sangiovese della California, e tra una chiacchera e l’altra, sono finalmente passati ai fatti, i ‘Vignaioli’ hanno deciso di darsi una forma ufficiale. Questa è la storia di gente che dedica la sua vita…
Poggerino zucche giganti e vino nel Chianti Classico
24/09/2013Poggerino, l’azienda di Piero Lanza nel comune di Radda in Chianti (Siena) non poteva che anticipare la vendemmia in modo migliore: ha vinto il premio come VINO SLOW nella guida di Slow Food Poggerino Chianti Cl. Ris. 2009 Bugialla, ha vinto i prestigiosi 3 BICCHIERI nella guida del GAMBERO ROSSO Fattoria Poggerino – Chianti Classico Bugialla Riserva 2008 Però oltre al vino biologico, agli animali e all’agriturismo a Poggerino viene coltivato qualcosa che forse tutti non sanno: le ZUCCHE GIGANTI! Viene…
A Radda in Chianti arriva Quartet per Cinemadivino, un inno alla vita
26/08/2013Cinemadivino, partito un pò in sordina, alla fine questa manifestazione che lega vino e cinema, ha trovato un bel gruppo di seguaci anche in Toscana. Così dopo la serata di Felsina e quella a Montalcino, giovedì 29 agosto c’è il gran finale nella piazza del comune di Radda in Chianti (Siena). Prima della proiezione del film “QUARTET” ci saranno in degustazione i vini delle aziende Istine, Poggerino e Val delle Corti, accompagnati da alcuni cibi sfiziosi. FILM QUARTET: Dustin Hoffman si…
Il vino è fiere, festival, convegni, degustazioni, riflettori e “La scelta del Vignaiolo” al Castello di Potentino, poco distante dall’Amiata. Una domenica diversa, dove non c’erano punteggi, classifiche e medaglie, ma solo la voglia di confrontarsi tra i produttori e la voglia di bere bene. Di questo evento me ne aveva parlato Davide Bonucci dell’Enoclub Siena, o meglio mi aveva detto che la domenica c’era la visita a Potentino. Sono stata ospite della famiglia Green lo scorso anno, ed ho…
Anteprima Chianti Classico o Chianti Classico Collection 2012? Ecco i vini da Oscar
22/02/2012Andare alla Leopolda di Firenze per l’Anteprima del Chianti Classico è sempre una bella soddisfazione, tanti vini da degustare, amici da salutare e sempre qualche novità… E visto che ci stiamo avvicinando alla notte degli Oscar, perchè non fare un gioco? Di seguito i miei premi Oscar ai vini della Chianti Classico Collection 2012, mi voglio sentire un pò Academy…Tante le candidature sul “Red Carpet” e alla fine the winner is… 1 MIGLIOR FILM Monteraponi Riserva Baron Ugo 2007…Michele Braganti…
Mangiare e bere bene: nella Contrada della Pantera si può! Grazie all’Enoclub Siena!
29/08/2011L’estate sta finendo, ma le contrade vivono ancora: dopo il “Palio” c’è chi dice che a Siena è arrivato l’inverno…in parte è vero, in parte no, perchè ancora, in diverse contrade, ci sono i piccoli contradaioli da battezzare, le feste titolari da rispettare e le cene a cui partecipare… L’ultima volta che avevo messo piede alle “Due Porte“, era il 2006, l’Italia vinse i mondiali, la Pantera aveva vinto il “Palio” da pochi giorni….Ci sono ritornata venerdì scorso per Vino &…
Grandi vini rossi nella “Contrada della Pantera”, per la terza tappa di Vino & Contrade organizzata dall’Enoclub Siena
23/08/2011Dopo il successo ottenuto nel Nicchio e nella Lupa, Vino & Contrade, organizzato dall’Enoclub Siena, arriva nella contrada della Pantera. Venerdì 26 agosto cena nella Pantera, società Due Porte. Via San Quirico, 9, a Siena. Cena di carne con abbinamenti cibo-vino ed educazione al consumo. Il costo della cena è di 20 euro ed è incluso anche il bicchiere con il simbolo della contrada. Presenti sei produttori, con i loro vini: LE RAGNAIE, TENUTA DI SESTA, SANTE MARIE (Montalcino)…
Rosati nella Lupa: metti una sera a cena sopra le fonti…
12/08/2011Questa Siena, che non smette mai di stupire, con posti nuovi e cene speciali…il mangiare in contrada di Righi Parenti, rivive sopra le fonti della Contrada della Lupa. Un panorama mozzafiato sulla città, da questa terrazza, che la maggior parte delle persone non sa che esiste.. Un onore ad avere come chef Daniele Dattoli, lupaiolo, ma soprattutto capo partita agli antipasti all’Enoteca Pinchiorri a Firenze, e scusate se è poco: dalle sue mani sono usciti il polpo in umido, i…