Browsing Tag

uva

Divertirsi con i bambini Eventi di Cibo e Spettacolo Evento Di Vino Feste fiere e sagre Fotografie & Immagini Toscana voglio vivere così

Il Pigio a Poggibonsi: pestare l’uva con i piedi unisce un intero paese, si fa a gara a chi pigia di più

01/10/2013

Questo il mio articolo sulla rivista TOSCANA & CHIANTI NEWS di settembre. La nuova stagione autunnale porta con se una manifestazione che negli anni sta crescendo coinvolgendo tutta la popolazione di Poggibonsi, ovvero la contesa de “Il Pigio” a cura dell’Associazione dei Rioni. Quest’anno le celebrazioni della pigiatura dell’uva si svolgeranno il  4, 5, 6 ottobre nella Piazza di Gioco, mentre nelle piazze e nelle vie del centro storico, animazione e gastronomia faranno da cornice all’evento. Il torneo è nato…

Continua a leggere

Fotografie & Immagini Rampicanti Sempreverdi & Decidui

All’ombra di una pergola o pergolato di rampicanti

22/07/2012

In ogni giardino, anche nel più piccolo ci dovrebbe essere una pergola per stare all’ombra, formata da piante di rampicanti. E allora quale è il rampicante più adatto per coprire un pergolato? Una pergola in ferro oppure in legno, dove mettere un tavolo, una sdraio, una poltrona e godere dei piaceri della vita come la tavola e la lettura non deve mancare in giardino? La pergola può essere costruita a ridosso della casa, o nel bel mezzo del prato per creare…

Continua a leggere

Cosa regalare per il compleanno l'anniversario San Valentino Cosa regalare per Natale Eventi di Cibo e Spettacolo Evento Di Vino Il Piacere di Leggere il Cibo e altri libri Le Ricette Mie, delle Amiche e degli Amici...

Selvaggina in tavola: ricette di caccia di Serena Donnini, abbinamento vino-cacciagione di Stefania Pianigiani

13/02/2012

Sorpresa!!! E’ dall’estate che Serena Donnini, io e tanti altri amici ci lavoriamo, e finalmente sabato 11 febbraio è uscito in edicola questo speciale: Selvaggina in Tavola. Serena, mi ha chiesto di abbinare dei vini ai piatto di cacciagione, e io mi sono divertita a fare un giro d’Italia, con i rossi più appropriati per ogni ricetta. Il libro è nato nato, spiega Serena Donnini “per un desiderio di mostrare ai lettori soluzioni nascoste sotto il loro naso che riguardano un…

Continua a leggere

Corsi & Concorsi Cosa fare e dove andare a Evento Di Vino Utile e Dilettevole Val Bene una Sosta

Scuola Italiana di potatura della vite: al via i corsi, siamo a 10 sedi in Italia

26/12/2011

Al via fra gennaio e febbraio il terzo anno della Scuola Italiana di potatura della Vite ideata dai Preparatori d’uva, ovvero i due tecnici friulani Marco Simonit e Pierpaolo Sirch che, dopo oltre 20 anni di lavoro sperimentale nei vigneti di tutt’Italia,  hanno dato vita a questa singolare e ormai seguitissima scuola nelle  grandi regioni del vino della penisola : new entry 2012 sarà il Veneto. Venendo incontro alle molteplici richieste, i corsi saranno 10, organizzati in collaborazione  con  prestigiose…

Continua a leggere

Uncategorized

Vernaccia di Serrapetrona Quacquarini e gli appassimenti aperti

08/11/2011

 Vernaccia e viene in mente subito San Gimignano, oppure Oristano, invece oggi parliamo delle Marche e della Vernaccia di Serrapetrona che è rossa!! La Vernaccia di Serrapetrona è prodotta in quantitativi limitati e  tutta la famiglia Quacquarini dell’azienda Alberto Quacquarini è coinvolta nella produzione di questo nobile vino e di alcuni dolci. Il vitigno  autoctono “vernaccia nera”, da origine a questa Docg che impiega almeno il 40% di uve appassite  sia nello spumante dolce che in quello secco. La Vernaccia…

Continua a leggere