Se siete degli appassionati di vino, questo evento nelle Terre di Siena, non ve lo dovete fare sfuggire. L’Associazione EnoClub Siena rinnova l’appuntamento con il Sangiovese. Martedi’ 3 novembre direttamente nel territorio produttivo arriva Sangiovese Purosangue: nelle sale e nel chiostro della splendida Certosa di Pontignano. In piena Berardenga, area sud del Chianti Classico, molto vicino a Siena. La “bella campagna senese” ben descritta già dai tempi del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti. Il gruppo dei 24 produttori del Classico…
Perchè andare a VinNatur a Genova questo fine settimana
30/01/2015Per tutti gli appassionati di vino andare a Genova questo fine settimana, può riservare davvero delle piacevoli sorprese, una su tutte è quella di VinNatur, al Palazzo della Borsa in Piazza De Ferrari. Domenica 1, e lunedi’ 2 febbraio, dalle ore 11 alle ore 18, 67 i viticoltori soci provenienti da 14 regioni italiane, dal Portogallo e dalla Francia, presenti personalmente per incontrare il pubblico, raccontare il loro lavoro quotidiano e far degustare oltre 300 vini naturali. Il prezzo di ingresso è di…
Calici di Stelle con musica e arte a Siena
07/08/2014San Lorenzo tutti a guardare il cielo, con un calice di vino in mano a pensare a una rondine che non c’è più, ma che è sempre nei nostri cuori. Il fascino della notte di San Lorenzo in una cornice di musica e vino, con l’immancabile osservazione guidata del cielo e dei suoi astri: il 10 agosto, torna il consolidato appuntamento con “Calici di Stelle”, promosso a livello nazionale dall’associazione Città del Vino in collaborazione con il Movimento Turismo del…
Gaiole in Chianti si scatena tra Bio Pride e ProgettarTe 2014
16/06/2014Sono anche un po’ emozionata, nel presentarvi questo evento, perché quando più amici si mettono insieme per fare una cosa bella per Gaiole in Chianti è sempre una grande soddisfazione, quindi non perdetevi la prima edizione di Bio pride – nell’Auditorium del Comune di Gaiole in Chianti ex cantine Ricasoli – che prenderà il via sabato 21 giugno con un convegno dal titolo “Bio territoriale, strategia vincente per il futuro”, momento in cui verranno affrontati i diversi aspetti della cultura…
Radda nel Bicchiere diventa fresca con i vini bianchi e dopo tutti a Lamole con la navetta
28/05/2014Per il ponte del due giugno, arriva nel Chianti un doppio appuntamento ormai gemellato, Radda nel Bicchiere e i Profumi di Lamole, che da tradizione recente vede collegati i paesi con un servizio navetta gratuito. Domenica mattina però a Radda c’è un evento insolito, si degustano vini bianchi! Un aperitivo-degustativo prima di avventurarsi nel mondo dei rossi. Angela Fronti e altri amici, organizzano domenica 1 giugno alle 10.3o nella sala sopra l’ufficio turistico questa insolita degustazione: nella terra storica…
Fuori Vinitaly: cosa fare la sera, dopo la fiera di Verona
05/04/2014C’è il Fuori Salone a Milano, il Fuori di Taste a Firenze e perché non parlare di un “Fuori Vinitaly“, per tutti coloro che la sera dopo la fiera vogliono fare qualcosa di diverso dalla solita cena? Il Vinitaly comincia domenica 6 aprile e finisce mercoledì 9 aprile. Le Grandi Melodie del Chianti Classico al Arena Museo Opera & Vinitaly 2014 – VeronaIl Museo di Palazzo Forti ospiterà il prossimo 5 aprile l’evento di presentazione del Chianti Classico Gran Selezione a Verona, nuova punta della piramide qualitativa…
Chianti Classico: un gallo, un territorio, molte anime al Four Seasons
05/12/2013Metto questo evento un pò di rincorsa, ma come direbbe qualcuno meglio tardi che mai: se stasera siete di passaggio a Firenze fate un salto al Four Seasons alle ore 18.00. Davide Bonucci dell‘Enoclub Siena, insieme al Consorzio del Chianti Classico, ha ideato questo interessante evento legato alla mia terra, il Chianti Classico appunto. La “conferenza“, secondo Davide, non vuole essere uno schema rigido, ma solo una prima base su cui ragionare, una spinta per i necessari passi di valorizzazione…
Roma e la carica dei Sangiovese Purosangue che faranno vedere i Santi in paradiso
31/10/2013Ci sono degli appuntamenti che sono quasi una tappa obbligatoria nel mondo del vino, e a Roma, si distingue “Sangiovese Purosangue” ideata da Davide Bonucci dell’Enoclub Siena. Quindi se il 2 e 3 novembre se siete a Roma per il ponte dei santi un salto in Via Turati al Radisson Blu è una tappa obbligata. PROGRAMMA SANGIOVESE PUROSANGUE Sabato 2 Novembre 2013 ore 11.00 Apertura banchi di assaggio ore 13.00 Workshop Wine pairing Cheese and Wine – Seminario con abbinamenti formaggio-Sangiovese, in…