Quando Pietro Palma e Gionni Bonistalli decidono di organizzare un evento a quattro mani, ne succedono davvero delle belle. Mercoledì 2 aprile al Ristorante Opera 22 di Prato, c’è questa bella cena abbinata ai vini della Tenuta di Trinoro. Menu: Uovo in Meurette, Risotto con Fegatini alla Toscana, Guancia ai sapori del Maghero, Formaggio di Fossa. In abbinamento i vini : Le Cupole 1995 e 2011, Magnacosta 2011, Palazzi 2009, Tenuta di Trinoro 2009. Il costo della serata è di…
Anteprima Chianti Classico o Chianti Classico Collection 2012? Ecco i vini da Oscar
22/02/2012Andare alla Leopolda di Firenze per l’Anteprima del Chianti Classico è sempre una bella soddisfazione, tanti vini da degustare, amici da salutare e sempre qualche novità… E visto che ci stiamo avvicinando alla notte degli Oscar, perchè non fare un gioco? Di seguito i miei premi Oscar ai vini della Chianti Classico Collection 2012, mi voglio sentire un pò Academy…Tante le candidature sul “Red Carpet” e alla fine the winner is… 1 MIGLIOR FILM Monteraponi Riserva Baron Ugo 2007…Michele Braganti…
Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2012: assaggi, impressioni, voci e visioni
20/02/2012Il primo vino italiano a ricevere il riconoscimento della Doc, riuscendo grazie alla passione e all’impegno di tanti bravi produttori ad ottenere in seguito a Docg per la Vernaccia di San Gimignano, la “Signora delle Torri”. Tante belle “vernacce” degustate dove si mischiano con garbo profumi fruttati e floreali come mela, mandorlo e fiori gialli. Ma la capacità di quelle assaggiate sta nel contenuto gentile e aggraziato al primo impatto, ma che poi viene fuori con una grande personalità… Tra …
Chianti Valley? Chissà cosa penserebbe Bettino Ricasoli dell’Anteprima del Chianti 2012
19/02/2012Ieri sono stata a Firenze a Palazzo Borghese all’Anteprima del Chianti. Penso di essere stata l’unica “chiantigiana” o quasi (se c’era qualcun altro ben venga…), presente nella Sala degli Specchi. Tanti addetti ai lavori tra giornalisti, blogger e operatori a sentire i discorsi di Busi, di Sabellico del Gambero e Ernesto Gentili de L’Espresso. Una presentazione solo per il Chianti senza sotto denominazioni come Colli ecc…dove tra le aziende presenti ho trovato con piacere Eva e Leonardo Beconcini, che inoltre…
Capodanno in Piazza del Campo ecco le immagini della serata
02/01/2012E’ buffo come Siena e Salerno si siano scambiate il Capodanno in Piazza: la “nostra” Gianna Nannini è approdata a Salerno, coinvolgendo oltre centomila persone, maxi schermi per la città 27 km di luci d’artista e un brindisi particolare dove la Nannini ha sollevato il sindaco. In Piazza del Campo, musica partenopea, taranta, pizzica, balli con lo spettacolo “Da Viva Verdi al Night Clubbing”. La piazza del Campo, dopo un inizio un pò in sordina, ha ballato al ritmo della…
Natale e Capodanno nel Chianti: pranzo e cenone a Brolio all’Osteria del Castello
21/12/2011All’Osteria del Castello a Brolio per Natale e per Capodanno perchè? 1 Per assaggiare la buona cucina di Franco Sangiacomo 2 Per vedere tutte le stelle di Natale che addobbano il ristorante e che gli ho portato io! Visto che sono la giardiniera dell’osteria 😉 Questi i menu per il pranzo di Natale e per il cenone di San Silvestro compresi di abbinamento vino. S. Natale 2011 Antipasto misto dell’osteria Albia Tortelli di pecorino con crema di…
Gianna Nannini in concerto a Salerno per il Capodanno 2012
19/12/2011Fans della Gianna nazionale, lettori abitudinari del blog, oppure italiani che capitate per la prima volta su questa “finestra” e ancora non avete deciso cosa fare la sera del 31 dicembre, prenotate un treno o un autobus e una camera e dirigetevi verso Salerno. Gianna Nannini Capodanno 2012 a Salerno Capodanno all’insegna del rock quello che attende i salernitani e no solo. Quest’anno infatti sarà Gianna Nannini a calcare il palco che verrà allestito in Piazza Amendola per aspettare tutti…
Capodanno a…? Dove e come festeggiare il 31 dicembre
18/12/2011Alla notte del 31 dicembre, manca veramente poco, quindi, italiani, se volete organizzare la vostra serata di Capodanno, è giunta l’ora di vedere cosa succede in giro…Cominciamo con il CAPODANNO IN PIAZZA.. SIENA Nella notte del 31 dicembre 2011 Piazza del Campo si trasforma in un grande parterre lirico e il Palazzo Comunale diventa la sua scenografia tridimensionale. Il sipario si apre su immagini, suoni, colori, emozioni, ricordi del melodramma ottocentesco italiano e della sua importanza nell’epopea del Risorgimento. Sul …