Vi segnalo questo convegno sull’agricoltura in programma a Siena al Teatro dei Rinnovati sabato 11 e domenica 12 giugno “A seminar la buona pianta”. L’agricoltura non è solo settore primario, ma piuttosto elemento centrale in un modello di sviluppo teso a valorizzare il territorio e tutelare la salute delle persone. Siena appare da questo punto di vista luogo privilegiato di riflessione e di proposta per capire in quale direzione andare. All’analisi esposta da un grande studioso di economia ambientale come…
La bolla delle meravigle, la Biosfera di Genova
12/01/2015Inseguendo una bolla nel mare di Genova, li al Porto Antico e andavo di fretta, ero desiderosa di toccare con mano quella meraviglia, la Biosfera di Renzo Piano. Non volevo rimanere fuori, volevo entrare in quella bolla speciale, piena di farfalle, ibis, piante tropicali. E io posso testimoniare che è una piccola meraviglia, dove piante dai nomi bizzarri si aggrappano le une alle altre: c’è l’acacia delle giraffe, l’albero bottiglia, l’albero dalle palle di cannone e il mio preferito, l’albero…
Concorso per il bozzetto del drappellone del Palio di Siena di luglio 2015
07/01/2015Finalmente ci siamo, è stato indetto in bando di concorso per dipingere il Palio di Siena di luglio 2015! Quindi voi che avete sempre sognato di farlo, non lasciatevi perdere l’occasione di dipingere il cencio, tanto caro ai senesi. La scelta del Drappellone del prossimo Palio di Provenzano, la cui parte allegorica sarà dedicata alla devozione per le Sacre Particole di Siena, passerà da un concorso , che per il Palio di luglio, sarà riservato ai soli nati o residenti…
Inizio questo 2015 con un post speciale, dedicato a due persone che ho incontrato per caso, e che da allora non ho mai smesso di seguire, lo dico francamente ogni mattina aspetto un piccolo segnale da loro per vedere cosa hanno scritto di nuovo. Dear Miss Fletcher, dalla penna sensibile e raffinata, e dalla macchina fotografica che riesce a catturare il senso delle cose belle, che scrive della sua città Genova, con amore. E io che a Zena e alla…
Quale orchidea scegliere e come fare a farla rifiorire
19/10/2014L’orchidea è uno dei miei fiori preferiti, e lo regalo spesso, perché ha una lunga durata. Capisco che questa pianta a prima vista incute timore, molti di noi hanno paura di non essere capaci di farla vivere. Invece è abbastanza semplice farla campare fidatevi. Ci sono le orchidee semplici da coltivare e quelle che richiedono qualche attenzione in più: un buona orchidea è una pianta che trasuda la salute. Le foglie devono essere di un bel verde brillante, lisce, compatte…
Fuori Vinitaly: cosa fare la sera, dopo la fiera di Verona
05/04/2014C’è il Fuori Salone a Milano, il Fuori di Taste a Firenze e perché non parlare di un “Fuori Vinitaly“, per tutti coloro che la sera dopo la fiera vogliono fare qualcosa di diverso dalla solita cena? Il Vinitaly comincia domenica 6 aprile e finisce mercoledì 9 aprile. Le Grandi Melodie del Chianti Classico al Arena Museo Opera & Vinitaly 2014 – VeronaIl Museo di Palazzo Forti ospiterà il prossimo 5 aprile l’evento di presentazione del Chianti Classico Gran Selezione a Verona, nuova punta della piramide qualitativa…
L’Antica Trattoria Tre Soldi, a Firenze, sulla via che porta alla verde “Coverciano” è un luogo dall’eleganza sobria dove si respira aria familiare e si gusta una cucina del territorio, affiancata da perle più ricercate.Toscana e non solo insomma, tra pareti da i toni delicati e allo stesso tempo avvolgenti che fanno da sfondo alle tre salette del locale, provvisto anche di un bellissimo giardino interno, in piena città e a riparo da occhi indiscreti. I Tre Soldi, luogo centenario, quest’anno festeggia 60…
San Valentino: speciale cene e eventi insoliti! Ma come si ingegnano!!!
11/02/2012Certo che per questa festa quest’annone hanno inventate di tutti i colori! Partiamo con la crociera all’Argentario: la Blunavy Crociere di Grosseto, organizza una cena romantica in mezzo al mare con partenze da Porto Santo Stefano o Castiglione della Pescaia. Questo il menu: tris di mare, antipasto di terra, risotto alla Love Boat, crespelle degli innamorati, gamberoni afrodisiaci, trionfo d’amore all’arista, dolce dell’amore. Costo della serata 100 euro a coppia Tel 0564 071007 blunavy09@gmail.com http://www.blunavycrociere.com/ LA GRANDE PICCOLA MAESTà DI…