C’è il Fuori Salone a Milano, il Fuori di Taste a Firenze e perché non parlare di un “Fuori Vinitaly“, per tutti coloro che la sera dopo la fiera vogliono fare qualcosa di diverso dalla solita cena? Il Vinitaly comincia domenica 6 aprile e finisce mercoledì 9 aprile.
Le Grandi Melodie del Chianti Classico al Arena Museo Opera & Vinitaly 2014 – VeronaIl Museo di Palazzo Forti ospiterà il prossimo 5 aprile l’evento di presentazione del Chianti Classico Gran Selezione a Verona, nuova punta della piramide qualitativa della storica DOCG Toscana.
L’evento avrà inizio alle ore 19.00 con un intervista-dibattito condotta dal “Doctor Wine” Daniele Cernilli che presenterà la nuova tipologia insieme al Presidente del Consorzio Sergio Zingarelli e al Direttore Generale Giuseppe Liberatore. Subito dopo partirà un viaggio virtuale nel territorio del Chianti Classico attraverso i banchi di assaggio delle diverse etichette di Gran Selezione divise per provenienza geografica. Ad accompagnare il pubblico ci sarà una guida d’eccezione, il Sommelier migliore del mondo Luca Gardini. Ambasciatore gastronomico del Gallo Nero durante la cena sarà invece Dario Cecchini che cucinerà la sua “ciccia” nel suggestivo chiostro del Museo.
MARTEDÌ 8 APRILE 2014
Salieri Wine Tasting Gala con Fede e Tinto
presso la Feltrinelli Libri e Musica – via Quattro Spade, 2 – Ingresso libero dalle 19 alle 21.30
Dalla trasmissione Decanter di Radio2, ospiti i conduttori Fede e Tinto che parleranno del loro libroSommelier… ma non troppo, Rai Eri Degustazione del vino prosecco Salieri Wine e dei prodotti Italian Food Trading. Duetto jazz a cura di Massimo Barba e Enrico Breanza.
God Save The Vinitaly! Tre parole per dirlo, martedì 8 aprile a Verona, presso l’Hotel Due Torri con le seguenti aziende che porteranno i loro vini in degustazione:
PROTAGONISTI A VERONA
Bruno Paillard Champagne
Carpenè Malvolti (Conegliano, TV)
Roner (Termeno, Tramin BZ)
Tenuta Villa Barberino Nunzi Conti
Bindi Sergardi (Monteriggioni, SI)
Masserie Flocco (Portocannone, CB)
Viticoltori il Ponte (Ponte di Piave, TV)
Piombaia (Montalcino, SI)
Morone (Guardia di Sanframondi – Benevento)
Fattoria Poggiopiano (Fiesole, FI)
Tenuta Lenzini (Gragnano di Lucca, LU)
Agricola LE Torri (Barberino Val d’Elsa, FI)
Ritterhof (Termeno, Tramin BZ)
Andrea Scovero (Costigliole d’Asti – Piemonte)
Inoltre durante la serata ci sarà l’anteprima di Mortadella Bò: si chiama Anteprima Filo Rosa ed è l’originale iniziativa organizzata dal Consorzio Mortadella Bologna dedicata alla Mortadella Bologna IGP, che proprio nel capoluogo emiliano sarà protagonista dal 9 al 12 ottobre dell’eventoMortadellaBò (www.mortadellabo.it).
Tutti gli assaggi e cena buffet più banco formaggi e salumi DOP italiani, 25 euro tutto compreso
prenotazioni a info@firenzespettacolo.it
Due Torri Hotel – www.duetorrihotels.com
1 Comment