Quanti di voi in questi giorno sono a casa insieme ai bambini? Siete in tanti vero? Ecco la ricetta dei Befanini di Nonna Fedra, di Lievitamente a Viareggio, golosi biscotti che potete fare insieme ai vostri bimbi per la “Befana”. Daniel Lunardi, è un giovane dal tocco magico: tutto quello che impasta gli riesce perfettamente, come in una favola. I suoi prodotti sono artigianali al 100%, usa lievito madre vivo che, da quindici anni, rinfresca manualmente ogni giorno. Tutto il…
Le novità del presepe della stazione di Siena
24/12/2017Ad agosto, dopo il Palio, a Siena, c’è chi va in vacanza al mare, e c’è chi invece pensa al Natale. E’ il caso dei volontari del Presepio della Ferrovia Val D’Orcia, capitanati da Giancarlo Palazzi, che ogni anno a mezza estate, cominciano a pensare alle novità del presepe della stazione di Siena. Ne avevo pralato già qualche tempo fa del presepe meccanico, ma l’altra sera sono tornata di nuovo al binario 1 della stazione di Siena, per vedere cosa…
6 gennaio a Firenze, con la Cavalcata dei Magi e la Befana al Meyer
05/01/2014Chi non è andato via per la Befana, domani 6 gennaio può fare un salto a Firenze per vedere la Befana al Meyer e la Cavalcata dei Magi. BEFANA AL MEYER In occasione della Festività dell’Epifania alle ore 8.30 di domani, lunedì 6 Gennaio, l’Azienda Ospedaliero Universitaria accoglierà, come da felice tradizione, la visita dell’Arcivescovo di Firenze card. Giuseppe Betori. A seguire, dalle ore 9.30, si svolgeranno due simpatiche iniziative entrate nella tradizione dell’Ospedale: la visita della Befana accompagnata dalle auto d’epoca della Camet e dal…
Come fare in casa le decorazioni, le ghirlande e le candele per Natale
22/12/2013LE COMPOSIZIONI DI NATALE VANNO SEMPRE FATTE POCHI GIORNI PRIMA RICORDATELO!! Avete il giardino? Già siete a metà dell’opera per farvi in casa da soli le decorazioni di Natale, le ghirlande, le candele e le composizioni per la tavola ma se non avete il giardino pazienza perchè o ricorrete al vostro fioraio di fiducia, oppure decidete di fare una bella passeggiata in campagna o nel bosco per trovare tutto il materiale che vi serve. Se vi posso dare un consiglio…
Castelfiorentino e la Via dei Presepi nel centro storico
07/12/2013Sfido chiunque di voi farvi una domanda: siete mai stati nel centro storico di Castelfiorentino (Fi), “Castello” per gli autoctoni? Oppure vi siete sempre limitati alla zona bassa del teatro-stazione e chiesa di Santa Verdiana? Ecco se la vostra risposta è la seconda, cogliete l’occasione per scoprire la parte alta del paese andando a vedere la Via dei Presepi, io ci sono andata l’altra volta e mi è piaciuta un sacco. La “Via dei Presepi” vede Castello Alto arricchito di…
Presepe Vivente di Santa Brigida
25/12/2012Buon Natale a tutti i lettori del blog, in questa giornata grigina, ma perfetta per stare in famiglia, aprire delle ottime bottiglie, e mangiare del cibo cucinato con amore da noi o da altri familiari cari. Vi faccio i miei più sentiti auguri di vero cuore, con un post natalizio che è davvero una chicca… IL PRESEPE VIVENTE DI SANTA BRIGIDA Questo presepe, io l’ho visto lo scorso anno, e vale davvero la pena, arrampicarsi su per le colline ed…
Cosa fare la Vigilia, dopo il pranzo di Natale e per Santo Stefano
24/12/2011IN MOLTI MI HANNO SCRITTO SU COSA FARE IN QUESTI GIORNI DI FESTA, SPECIALMENTE DOPO IL PRANZO DI NATALE OPPURE LA SERA DELLA VIGILIA E SE C’ERANO PRESEPI VIVENTI IN GIRO…ECCO UN Pò DI EVENTI, SPERO DI AVERVI ACCONTENTATO…PER GLI AUGURI DI NATALE ASPETTATE MEZZANOTTE C’è UNA SORPRESA PER TUTTI I LETTORI DEL BLOG. Sabato 24 dicembre alle 22.30 si tiene in Cattedrale a Siena il tradizionale concerto d’organo per la notte di Natale, in preparazione della grande Messa di…