Le festività natalizie, si stanno avvicinando: ecco dove trascorrere la Vigilia di Natale, il Natale e Capodanno, comodamente serviti e riveriti al ristorante. SIENA LA COMPAGNIA DEI VINATTIERI CENONE DI CAPODANNO Aperitivo di benvenuto con le frittatine ai frutti di mare, Il salmone mantecato con il basilico rosso, le uova di salmone e il pan brioche Il rotolino di coniglio al sugo di coniglio con le verdurine di stagione. Gli spaghetti alla chitarra allo zafferano con gli scampi, I tortellini…
Toscana terra di presepi
30/11/2015Fin da piccina, da buona toscana, oltre l’albero di Natale, a me è sempre piaciuto fare il presepe. Andare a cercare la borraccina, mettere i rametti di quercia a fare gli aberi insieme a il pungitopo. E mi è sempre piaciuto andare in giro per la Toscana a vedere i presepi, e quest’anno ce ne sono davvero tanti da non perdere. Terre di Presepi, é un coordinamento fatto da presepisti, parrocchie, enti ed associazioni, che ha messo in rete Vie…
Appetiti Estremi, tutte le date delle presentazioni del libro
17/10/2015Devo dire che fa un certo effetto parlare del libro Appetiti Estremi da un altro punto di vista. Nel blog sono io che informo e racconto gli eventi da non perdere, le cose da fare e da vedere, dove andare a mangiare. Questa volta è diverso, sono gli altri che parlano di me e di Sabrina Somigli e del nostro libro con i disegni di Rakele Tondini, edito da Ara Edizioni, ed è emozionante trovarsi nominate su altri portali, blog…
I profumi di Boboli quest’anno sono all’Istituto Agronomico per l’Oltremare
07/06/2015La prima bella notizia. è che finalmente mi hanno messo l’Adsl e che ora riesco a caricare le foto nel blog, e devo dire che quelli della Telecom, hanno fatto davvero veloci, mi hanno detto che ci sarebbero voluti una ventina di giorni, e invece dopo una settimana è arrivato il tecnico 😉 . La seconda notizia è che ci sono nuovi giardini da scoprire a Firenze. Ringrazio la mia amica Nadia Fondelli, che me lo ha segnalato, sapendo la…
Monterotondo: da Gaiole a Firenze con furore
31/03/2015Una volta dei turisti mi chiesero di un agriturismo carino, e un amico di un vino buono nel Chianti Classico, nel comune di Gaiole in Chianti, e la mia risposta sia per i turisti che per Davide è stata la stessa: Monterotondo. Le cose nate per combinazione sono spesso le migliori, e da quella telefonata di qualche tempo fa, è nato un percorso, che mercoledì 1 aprile vedrà i vini di Saverio Basagni per una sera lasciare il Chianti e…
Flashmob d’arte in piazza del Campo, che aspetti a portare le tue opere?
05/09/2014Ti piace dipingere e disegnare e hai un’opera che vuoi donare? Sabato 6 e domenica 7 settembre a Siena c’è un flashmob molto particolare, Siena con la macchia, organizzato dagli amici Estrosi. Come funziona il flashmob d’arte? Tutti possono portare la loro opera su tela intelaiata,dalle ore 10.00 del 6 settembre alle ore 15 del 7 settembre 2014, rigorosamente 100×100 cm. Verranno fatte foto mentre si compone l’opera in questo lasso di tempo. Dovrà essere dipinta su una tela con telaio in legno…
Il museo delle bambole a Suvereto
21/07/2014Suvereto, a due passi da casa, e non ci ero mai stata. Complice una domenica estiva ventilata, ho deciso di farci un salto. Il paese è antico e molto bello, tanto da meritare un post a se, e tra le tante cose che mi hanno colpito c’è da menzionare il “Museo artistico della Bambola“. Da quanto ho capito è aperto e gestito da volontari e la collezione è stata donata da Maria Micaelli, una straordinaria conoscitrice delle arti delle bambole…
Come e quando piantare la clematide o clematis, quel fiore che sembra una stella
16/03/2014In questi giorni qualcuno di voi certamente si sarà accorto di quei bellissimi fiori bianchi o rosa tenue che esplodono su pergole e muri, fiori che sembrano stelle e non sapete come si chiamano. Tranquilli sono le clematis o clematidi, e quella che vedete ora è la varietà sempreverde. La clematide decidua, comincia ora a muovere i primi passi vegetativi e sarà pronta a esplodere di colore in estate. E quali sono i trucchi e consigli per avere delle clematis belle?…