Mi scappa da ridere quando leggo l’articolo apparso su Italia a Tavola, che trovate quì, dove Attilio Marucelli, presidente della Confcommercio mugellana, e titolare di un locale, si sfoga, contro le sagre selvagge che tolgono lavoro ai ristoranti, prendendo a esempio la provincia di Pistoia che ha una media di 34 sagre all’ANNO! Ma io mi domando, queste persone, sono mai state nelle Marche? Specialmente nel fermano, dove le sagre nel mese di agosto sono 34 in un settimana e…
Dalla spiaggia alla cantina: itinerari per scoprire i vini del Piceno
17/08/2011Nelle Marche “Picene”, hanno ben pensato di far conoscere i vini del territorio, offrendo ai turisti degustazioni gratuite dopo una bella giornata di mare. “Dalla spiaggia alla Cantina“, è il nome di questa simpatica iniziativa , rivolta ai turisti e non solo, che, dopo una giornata al mare, o in alternativa alla spiaggia in caso di maltempo, potranno gustare i deliziosi vini di una delle 37 cantine aderenti al Consorzio, accompagnati da frutta di stagione e tipicita` locali. Due bus navetta…
Sagra delle Tagliatelle Fritte a Monterubbiano
10/08/2011Ci siamo ci siamo,la sagra più attesa dell’anno è arrivata! Per chi è in vacanza, per i locali, e per chi non ha ancora deciso dove andare per il ponte di Ferragosto, c’è una manifestazione gastronomica assolutamente da non perdere! Mercoledì 10, venerdì 12 e sabato 13 agosto a Monterubbiano (Ap-Fm), nelle Marche, a quindici minuti dal mare, come tutti gli anni torna la mitica “Sagra delle Tagliatelle Fritte”. Andateci presto se potete…. 🙂 Slurp! 10-12-13 agosto, non potete mancare!…
Corso di barbecue per principianti
07/06/2011Visto che tutti non hanno la maestria di Andrea Pagliantini, nel mettere a tavola fra gli olivi, cento e passa persone, nelle Marche, hanno ben pensato di fare un corso per barbecue. Al ristorante MANGIA AGRITURIST di Civitanova Alta (MC), vi aspetta il Carbone AR-dente: mercoledì 15-22-29 giugno alle ore 19.00. Il costo delle tre serate, incluso la cena è di 100 euro. Per una sola serata, con la cena inclusa, il costo è di 35 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0733 890053…
Agriturismo in Toscana e Marche: quelli degli amici!
29/04/2011L’altra volta vi ho segnalato alcuni agriturismi in provincia di Siena, da non perdere, sia per rapporto qualità prezzo, che per il cibo, oppure per la struttura! Oggi tocca al resto della Toscana, più ci aggiungo due agriturimi marchigiani che meritano. La differenza tra le due regioni, è che di solito nelle Marche si mangia sempre! Trovare un agriturismo con il cibo in Toscana è quasi cosa rara….. Partiamo dalla Lunigiana, dove c’è il PALAZZO DEL DUCA dell’amico Francesco :…
La riscoperta del vitigno Pecorino, si deve a Guido Cocci Grifoni, che più di venticinque anni fa ha riportato nelle terre di Ripatransone i tralci di questo vecchio vitigno, quasi abbandonato, che ancora regnava vicino alla montagna dei Piceni, precisamente ad Arquata del Tronto. Guido, ci ha messo l’anima e gran parte della vita, nello studiare e alla fine creare il vino giusto: un vino particolare ,un rosso vestito di bianco, che oggi è difeso e custodito dalla figlia Marilena….Già Marilena,…
Questa settimana l’idea week end è dedicata alle provincie di Fermo e Ascoli Piceno, nelle Marche. Leggetevi i programmi nelle foto e buone vacanze!!! 😉 Chi passa dalla Versilia, domenica 22 a Forte dei Marmi c’è Forte Divino. L’’organizzazione Forte Divino, con il Patrocinio Unione Proprietari Bagni, Comune di Forte dei Marmi, APT Versilia e Camera di Commercio di Lucca in collaborazione con FISAR delegazione Versilia, organizza presso il Bagno La Perla di Forte dei Marmi una serata di degustazione…