Ormai le Marche sono la mia regione di adozione, e un paio di volte all’anno ci vado, se non le conoscete, vi invito a farlo, perché è un territorio ricco di storia, con tante cose da scoprire. Vi segnalo volentieri questa mostra a Fermo “L’Anello di Cupra”, che ho avuto il piacere di visitare giovedì sera durante il mercatino in notturna. All’interno del Palazzo dei Priori, trovate allestita al primo piano questa esposizione “L’Anello di Cupra”, con i modelli della femminilità…
A Fermo le Tipicità delle Marche e non solo
03/03/2016Le Marche sono la mia regione di adozione, e almeno un paio di volte all’anno cerco di farci un salto! Pasqua per me è sinonimo di Marche, con le sue tradizioni e i suoi pranzi speciali, e per questo affetto per la regione, vi parlo volentieri di Tipicità, la manifestazione in programma nella città di Fermo, dal 5 al 7 marzo al Fermo Forum. Tipicità si fa in tre e propone un programma di oltre 80 eventi che esplora in…
Fuori Vinitaly: cosa fare la sera, dopo la fiera di Verona
05/04/2014C’è il Fuori Salone a Milano, il Fuori di Taste a Firenze e perché non parlare di un “Fuori Vinitaly“, per tutti coloro che la sera dopo la fiera vogliono fare qualcosa di diverso dalla solita cena? Il Vinitaly comincia domenica 6 aprile e finisce mercoledì 9 aprile. Le Grandi Melodie del Chianti Classico al Arena Museo Opera & Vinitaly 2014 – VeronaIl Museo di Palazzo Forti ospiterà il prossimo 5 aprile l’evento di presentazione del Chianti Classico Gran Selezione a Verona, nuova punta della piramide qualitativa…
Castelfiorentino e la Via dei Presepi nel centro storico
07/12/2013Sfido chiunque di voi farvi una domanda: siete mai stati nel centro storico di Castelfiorentino (Fi), “Castello” per gli autoctoni? Oppure vi siete sempre limitati alla zona bassa del teatro-stazione e chiesa di Santa Verdiana? Ecco se la vostra risposta è la seconda, cogliete l’occasione per scoprire la parte alta del paese andando a vedere la Via dei Presepi, io ci sono andata l’altra volta e mi è piaciuta un sacco. La “Via dei Presepi” vede Castello Alto arricchito di…
Cosa fare per Pasqua e Pasquetta
07/04/2012Cari lettori, prima di tutto vi auguro Buona Pasqua! Indecisi su cosa fare per Pasqua e Pasquetta? Ecco gli eventi che vi ho scovato! Idee per Pasqua e Pasquetta ecco cosa fare. PASQUA IN LAGUNA A ORBETELLO (GR) Mostra mercato Antiquariato collezionismo artigianato…e non solo FIERA DELLA CERAMICA A GAIOLE IN CHIANTI L’evento, promosso dal Comune di Gaiole in Chianti, con la determinante collaborazione dell’associazione di ceramisti “Arte della Ceramica”, vedrà partecipare circa venticinque espositori provenienti da varie parti della…
Cosa fare la Vigilia, dopo il pranzo di Natale e per Santo Stefano
24/12/2011IN MOLTI MI HANNO SCRITTO SU COSA FARE IN QUESTI GIORNI DI FESTA, SPECIALMENTE DOPO IL PRANZO DI NATALE OPPURE LA SERA DELLA VIGILIA E SE C’ERANO PRESEPI VIVENTI IN GIRO…ECCO UN Pò DI EVENTI, SPERO DI AVERVI ACCONTENTATO…PER GLI AUGURI DI NATALE ASPETTATE MEZZANOTTE C’è UNA SORPRESA PER TUTTI I LETTORI DEL BLOG. Sabato 24 dicembre alle 22.30 si tiene in Cattedrale a Siena il tradizionale concerto d’organo per la notte di Natale, in preparazione della grande Messa di…
Pranzo di Natale al ristorante, dove andare?
20/12/2011Mi sono arrivate così tante idee per mangiare al ristorante il giorno di Natale, che ho deciso di farne un post!! FINALMENTE HA APERTO IL SESTO PIANO DEL WESTIN EXCELSIOR IN PIAZZA OGNISSANTI A FIRENZE, NELLA LOCANDINA TUTTI I DETTAGLI DELLA CENA DELLA VIGILIA, DEL PRANZO DI NATALE E DEL CENONE DI CAPODANNO E ANCORA LA MAGIA DEL NATALE AL NUOVISSIMO ST. REGIS DI FIRENZE PRANZO DI NATALE I CINQUE SENSI (FIRENZE) APERITIVO DI BENVENUTO SFOGLIATINA RIPIENA DI BROCCOLI, CACIOCAVALLO…
Tino Stefanoni, la sublimazione è in un eptagono moreschino
28/08/2011Io lo Stefanoni me lo guardo tutti i giorni! Una bellissima litografia di Tino firmata, campeggia sopra il mio divano, incorniciata di arancio… Colori primari, disegni semplici, ma che sanno comunicare a chi li guarda, sensazioni forti, riflessioni e quella piccola presunzione di voler cercare per un attimo di bloccare il tempo e fermarsi a pensare… Colori dalle tonalità esasperate, acrilico, contorni neri e decisi, ma anche sculture: tutto questo lo potete ammirare nella splendida Torre Eptagonale di Moresco, nelle Marche, dove…