Quando gi amici sono in giro e mi chiedono dove mangiare in quella città o in quel paese, sono sempre pronta ad aiutarli. Se avete in programma una gita in quel di Orvieto, non posso che indirizzarvi dalla mia cara amica Velia De Angelis da Velia Drink Food & Music. Vi ricordate della trasmissione di “Chef per un giorno”? E della cuoca bionda che realizzava gli antipasti insieme al Vip di turno? Si? Allora, mettete in programma una bella visita…
C’è una parte di Umbria tutta da scoprire, Narni e lo potete fare questo weekend andando a visitare il borgo durante la manifestazione Ciliegiolo d’Italia, organizzata da due miei cari amici Davide Bonucci e Marina Ciancaglini. Ecco tutto quello che c’è da fare nel fine settimana. PROGRAMMA Sabato 16 maggio – Auditorium di San Domenico – ore 10.30 – Conferenza: Ciliegiolo: la storia, le caratteristiche, le prospettive di mercato. Introduzione al bere consapevole. Interverranno Roberto Luneia (Presidente e Direttore del…
Fuori Vinitaly: cosa fare la sera, dopo la fiera di Verona
05/04/2014C’è il Fuori Salone a Milano, il Fuori di Taste a Firenze e perché non parlare di un “Fuori Vinitaly“, per tutti coloro che la sera dopo la fiera vogliono fare qualcosa di diverso dalla solita cena? Il Vinitaly comincia domenica 6 aprile e finisce mercoledì 9 aprile. Le Grandi Melodie del Chianti Classico al Arena Museo Opera & Vinitaly 2014 – VeronaIl Museo di Palazzo Forti ospiterà il prossimo 5 aprile l’evento di presentazione del Chianti Classico Gran Selezione a Verona, nuova punta della piramide qualitativa…
Castelfiorentino e la Via dei Presepi nel centro storico
07/12/2013Sfido chiunque di voi farvi una domanda: siete mai stati nel centro storico di Castelfiorentino (Fi), “Castello” per gli autoctoni? Oppure vi siete sempre limitati alla zona bassa del teatro-stazione e chiesa di Santa Verdiana? Ecco se la vostra risposta è la seconda, cogliete l’occasione per scoprire la parte alta del paese andando a vedere la Via dei Presepi, io ci sono andata l’altra volta e mi è piaciuta un sacco. La “Via dei Presepi” vede Castello Alto arricchito di…
La palude e il parco di Colfiorito
14/05/2012Colfiorito e la sua piana, io l’attraverso almeno un paio di volte l’anno per arrivare nelle Marche. Colfiorito non è solo patate rosse, lenticchie, processione del Cristo Morto o ciauscolo. Colfiorito ha la sua forza nelle paludi e nel suo bellissimo parco…Quando transitate da li fermatevi un attimo ad ammirare questa meraviglia della natura. Uno sterminato altopiano con al centro elementi di eccezionale valore: la palude omonima che raccoglie rare specie floristiche e vegetazionali e che ospita uccelli acquatici, gasteropodi…
Cosa fare per Pasqua e Pasquetta
07/04/2012Cari lettori, prima di tutto vi auguro Buona Pasqua! Indecisi su cosa fare per Pasqua e Pasquetta? Ecco gli eventi che vi ho scovato! Idee per Pasqua e Pasquetta ecco cosa fare. PASQUA IN LAGUNA A ORBETELLO (GR) Mostra mercato Antiquariato collezionismo artigianato…e non solo FIERA DELLA CERAMICA A GAIOLE IN CHIANTI L’evento, promosso dal Comune di Gaiole in Chianti, con la determinante collaborazione dell’associazione di ceramisti “Arte della Ceramica”, vedrà partecipare circa venticinque espositori provenienti da varie parti della…
Gli oli di qualità? Saranno in mostra a Trieste dal 2 al 5 marzo, per essere scoperti, degustati e, perché no, anche acquistati a Olio Capitale, la prima e unica fiera interamente dedicata all’extra vergine d’oliva, che per questa edizione registra il nuovo record di espositori, giunti a quota 257. Già confermata la presenza di tutte le regioni produttrici italiane, dai grandi produttori a quelli di nicchia, con Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia,…
Cosa fare la Vigilia, dopo il pranzo di Natale e per Santo Stefano
24/12/2011IN MOLTI MI HANNO SCRITTO SU COSA FARE IN QUESTI GIORNI DI FESTA, SPECIALMENTE DOPO IL PRANZO DI NATALE OPPURE LA SERA DELLA VIGILIA E SE C’ERANO PRESEPI VIVENTI IN GIRO…ECCO UN Pò DI EVENTI, SPERO DI AVERVI ACCONTENTATO…PER GLI AUGURI DI NATALE ASPETTATE MEZZANOTTE C’è UNA SORPRESA PER TUTTI I LETTORI DEL BLOG. Sabato 24 dicembre alle 22.30 si tiene in Cattedrale a Siena il tradizionale concerto d’organo per la notte di Natale, in preparazione della grande Messa di…