Mi sono arrivate così tante idee per mangiare al ristorante il giorno di Natale, che ho deciso di farne un post!! FINALMENTE HA APERTO IL SESTO PIANO DEL WESTIN EXCELSIOR IN PIAZZA OGNISSANTI A FIRENZE, NELLA LOCANDINA TUTTI I DETTAGLI DELLA CENA DELLA VIGILIA, DEL PRANZO DI NATALE E DEL CENONE DI CAPODANNO E ANCORA LA MAGIA DEL NATALE AL NUOVISSIMO ST. REGIS DI FIRENZE PRANZO DI NATALE I CINQUE SENSI (FIRENZE) APERITIVO DI BENVENUTO SFOGLIATINA RIPIENA DI BROCCOLI, CACIOCAVALLO…
Fiera Cavalli a Verona
03/11/2011Normalmente Verona per me, è simbolo di Vinitaly o Veronafil, ma siccome tanti amici che conosco sono appassionati di cavalli, e come dargli torto visto che sono senesi, vi scrivo due righe sulla fiera cavalli. Arrivare a Verona in treno è comodo se non avete voglia di prendere la macchina, da Firenze c’è il treno “frecciargento” che parte dalla stazione Campo di Marte. Anche nel 2011 il mondo equestre si da appuntamento a Verona in occasione di “Fieracavalli-International Horse Festival“.…
Veronafil alla Fiera di Verona: popolo del collezionismo armatevi e partite
20/10/2011Super popolo del collezionismo che amate monete, francobolli, tessere e schede telefoniche, preparatevi al fine settimana più divertente dell’anno!! Alla Fiera di Verona dal 21 al 23 ottobre c’è Veronafil, la manifestazione organizzata dall’Associazione Filatelici Numismatica Scaligera. Orientata allo svolgimento di iniziative culturali celebrative dal punto di vista della filatelia e del collezionismo, Veronafil si sviluppa su una superficie di oltre 11.000 mq, articolata in varie sezioni dedicate alla filatelia, alla numismatica, all’hobbystica, alle stampe e ai libri antichi, alle cartoline…
Fiera del riso
18/09/2011Se per voi il riso è una droga e cucinare risotti, la vostra passione, non vi resta che fare un salto a Isola della Scala,nel veronese. Dal 14 settembre al 9 ottobre si tiene la celebre Fiera del Riso di Isola della Scala, giunta alla 45ª edizione. È il più grande evento nazionale del settore, come testimoniano i 500.000 visitatori e 389.000 risotti cucinati nell’edizione del 2010. Anche quest’anno non mancheranno mostre, visite guidate, eventi teatrali, mercatini e decine di…
Magnalonga al Chievo
12/05/2011Domenica 15 maggio dalle ore 10.00 la prima manifestazione enogastronomica itinerante nata allo scopo di far conoscere alla gente il bellissimo Parco di Villa Pullè al Chievo, con la sua villa che finalmente sta per essere salvata dal crollo. Cerchiamo di far conoscere un tesoro nascosto, per troppo tempo lasciato a sé stesso ed ora finalmente pronto per essere recuperato dall’oblio. La manifestazione vi porterà all’interno del parco, dopo una camminata scandita da tappe enogastronomiche e vi farà prendere visione…
Vinitaly 2011: pregi e difetti della fiera di Verona
11/04/2011Non ero mai stata al Vinitaly due giorni e mi scuso con le persone che non ce l’ho fatta a passare a trovare: anche due giorni sono pochi per fare tutto! Voglio dividere questo post in due sezioni: le cose che mi sono piaciute e quelle che l’organizzazione di Verona Fiere, alcuni produttori e alcuni agenti-rappresentanti dovrebbero accuratamente evitare. LE COSE CHE NON VANNO: 1 GLI STAND PIENI DI RUBY-RUBACUORI: si parla così tanto di questo argomento che ha stizzito…
Vinitaly 2011: ci siamo!
06/04/2011Il mio articolo su Toscana e Chianti News VINITALY, VERONA FIERE 7-11 APRILE Per la quarantacinquesima volta Verona diventa per cinque giorni la capitale indiscussa del vino mondiale. Dal sette all’undici aprile 2011, aprono nuovamente i cancelli di Verona Fiere, per far entrare i principali protagonisti della produzione enologica dell’ Italia e del mondo. Più di quattromila espositori, occuperanno una superficie di quasi 100.000 metri quadri, a conferma di un dinamismo imprenditoriale che aumenta in ogni angolo del pianeta. I…