Sabato scorso dopo vent’anni sono tornata a Ferrara, con lo scopo principale di vedere la mostra Matisse, la figura a Palazzo Diamanti. Perché andare a vedere questa mostra di uno dei componenti de “Les Fauves“, le belve, è scoprire che Matisse non è un rivoluzionario ma un innovatore. Queste le opere che più mi hanno impressionato: Osservare Il bagnante che risulta una figura ambigua.L’aurora in bronzo con i volumi allargati che ripropone anche nei suoi dipinti a testimoniare che l’arte è tranquillità…
Fuori Vinitaly: cosa fare la sera, dopo la fiera di Verona
05/04/2014C’è il Fuori Salone a Milano, il Fuori di Taste a Firenze e perché non parlare di un “Fuori Vinitaly“, per tutti coloro che la sera dopo la fiera vogliono fare qualcosa di diverso dalla solita cena? Il Vinitaly comincia domenica 6 aprile e finisce mercoledì 9 aprile. Le Grandi Melodie del Chianti Classico al Arena Museo Opera & Vinitaly 2014 – VeronaIl Museo di Palazzo Forti ospiterà il prossimo 5 aprile l’evento di presentazione del Chianti Classico Gran Selezione a Verona, nuova punta della piramide qualitativa…
Castelfiorentino e la Via dei Presepi nel centro storico
07/12/2013Sfido chiunque di voi farvi una domanda: siete mai stati nel centro storico di Castelfiorentino (Fi), “Castello” per gli autoctoni? Oppure vi siete sempre limitati alla zona bassa del teatro-stazione e chiesa di Santa Verdiana? Ecco se la vostra risposta è la seconda, cogliete l’occasione per scoprire la parte alta del paese andando a vedere la Via dei Presepi, io ci sono andata l’altra volta e mi è piaciuta un sacco. La “Via dei Presepi” vede Castello Alto arricchito di…
Cosa fare per Pasqua e Pasquetta
07/04/2012Cari lettori, prima di tutto vi auguro Buona Pasqua! Indecisi su cosa fare per Pasqua e Pasquetta? Ecco gli eventi che vi ho scovato! Idee per Pasqua e Pasquetta ecco cosa fare. PASQUA IN LAGUNA A ORBETELLO (GR) Mostra mercato Antiquariato collezionismo artigianato…e non solo FIERA DELLA CERAMICA A GAIOLE IN CHIANTI L’evento, promosso dal Comune di Gaiole in Chianti, con la determinante collaborazione dell’associazione di ceramisti “Arte della Ceramica”, vedrà partecipare circa venticinque espositori provenienti da varie parti della…
Cosa fare la Vigilia, dopo il pranzo di Natale e per Santo Stefano
24/12/2011IN MOLTI MI HANNO SCRITTO SU COSA FARE IN QUESTI GIORNI DI FESTA, SPECIALMENTE DOPO IL PRANZO DI NATALE OPPURE LA SERA DELLA VIGILIA E SE C’ERANO PRESEPI VIVENTI IN GIRO…ECCO UN Pò DI EVENTI, SPERO DI AVERVI ACCONTENTATO…PER GLI AUGURI DI NATALE ASPETTATE MEZZANOTTE C’è UNA SORPRESA PER TUTTI I LETTORI DEL BLOG. Sabato 24 dicembre alle 22.30 si tiene in Cattedrale a Siena il tradizionale concerto d’organo per la notte di Natale, in preparazione della grande Messa di…
Pranzo di Natale al ristorante, dove andare?
20/12/2011Mi sono arrivate così tante idee per mangiare al ristorante il giorno di Natale, che ho deciso di farne un post!! FINALMENTE HA APERTO IL SESTO PIANO DEL WESTIN EXCELSIOR IN PIAZZA OGNISSANTI A FIRENZE, NELLA LOCANDINA TUTTI I DETTAGLI DELLA CENA DELLA VIGILIA, DEL PRANZO DI NATALE E DEL CENONE DI CAPODANNO E ANCORA LA MAGIA DEL NATALE AL NUOVISSIMO ST. REGIS DI FIRENZE PRANZO DI NATALE I CINQUE SENSI (FIRENZE) APERITIVO DI BENVENUTO SFOGLIATINA RIPIENA DI BROCCOLI, CACIOCAVALLO…
Ligabue Day al cinema e concerto a Campovolo
22/03/2011Mercoledì 23 marzo alle ore 21 nei cinema sarà “LIGABUE DAY”! Un imperdibile concerto dei concerti con la regia di Christian Biondani che permetterà ai fan di ritrovare per due ore sul grande schermo tutta l’energia degli ultimi straordinari mesi del rocker di Correggio. Sarà l’occasione per festeggiare un anno ricco di successi firmati Ligabue: un anno di emozioni, un anno di canzoni, un anno di musica, un 2010 che ha incoronato “Arrivederci Mostro” come disco più venduto…