Ci risiamo con il lockdown, ma questa volta siamo a colori! Non siamo tutti bloccati in Italia, qualcuno ancora ha un po’ di libertà in più, oppure deve viaggiare per lavoro. Ecco allora una piccola guida su quello che puoi fare in questi giorni nella zona rossa, arancione e gialla. PIEMONTE Marc Lanteri, al ristorante Al Castello di Grinzane Cavour, propone DELIVERYCATION, il servizio di delivery gourmet che lo chef stellato ha creato per quelli che vogliono regalarsi una degustazione…
Il Giardino Botanico di Oropa, perla del Piemonte
17/08/2018Oropa: fin da bambina, mi sono vista recapitare a casa cartoline di amici e parenti che andavano in visita al Santuario . Oropa, un nome che mi ha sempre incuriosito, e che oltre al famoso “Santuario sotto il cielo“, ospita un bellissimo giardino botanico e il geosito del Monte Mucrone dove si arriva con la funivia. Del Santuario e delle Prealpi Biellesi, vi parlerò più avanti, oggi vi porto alla scoperta del Giardino Botanico di Oropa, Oasi del WWF in…
Cinque giardini in fiore da vedere questa primavera
19/03/2018I giardini di primavera, si vestono di nuovi colori. Fiori, bulbi, profumi, sono pronti a farsi vedere, apprezzare, coccolare e fotografare. In Italia, abbiamo un patrimonio botanico eccellente, e sono tanti i giardini da vedere, dove tante persone sudano e si affaticano, per far si che i giardini ogni anno, siano sempre più belli. I giardini di primavera, danno il meglio di se, ecco un piccolo itinerario con cinque giardini che dovrete assolutamente vedere, sparsi per l’italia. GIARDINITY 24 marzo…
Cuneo la granda, e le sue eccellenze gastronomiche
06/11/2014Le manifestazioni dedicate all’enogastronomia, in questo caso sto parlando del Salone del Gusto di Torino, che si è svolto una decina di giorni fa, servono oltre a conoscere e provare prodotti nuovi, anche a dare un volto alle persone, e in questo caso a Francesca Martinengo, mia collega di Agrodolce, che ringrazio per avermi portato in giro per “la granda”, la provincia di Cuneo. L’ EXPerience Tour” ed era organizzato da Sviluppo Piemonte Turismo –Regione Piemonte, nell’ambito delle attività BITEG (Borsa Internazionale del…
Fuori Vinitaly: cosa fare la sera, dopo la fiera di Verona
05/04/2014C’è il Fuori Salone a Milano, il Fuori di Taste a Firenze e perché non parlare di un “Fuori Vinitaly“, per tutti coloro che la sera dopo la fiera vogliono fare qualcosa di diverso dalla solita cena? Il Vinitaly comincia domenica 6 aprile e finisce mercoledì 9 aprile. Le Grandi Melodie del Chianti Classico al Arena Museo Opera & Vinitaly 2014 – VeronaIl Museo di Palazzo Forti ospiterà il prossimo 5 aprile l’evento di presentazione del Chianti Classico Gran Selezione a Verona, nuova punta della piramide qualitativa…
Castelfiorentino e la Via dei Presepi nel centro storico
07/12/2013Sfido chiunque di voi farvi una domanda: siete mai stati nel centro storico di Castelfiorentino (Fi), “Castello” per gli autoctoni? Oppure vi siete sempre limitati alla zona bassa del teatro-stazione e chiesa di Santa Verdiana? Ecco se la vostra risposta è la seconda, cogliete l’occasione per scoprire la parte alta del paese andando a vedere la Via dei Presepi, io ci sono andata l’altra volta e mi è piaciuta un sacco. La “Via dei Presepi” vede Castello Alto arricchito di…
Cosa fare per Pasqua e Pasquetta
07/04/2012Cari lettori, prima di tutto vi auguro Buona Pasqua! Indecisi su cosa fare per Pasqua e Pasquetta? Ecco gli eventi che vi ho scovato! Idee per Pasqua e Pasquetta ecco cosa fare. PASQUA IN LAGUNA A ORBETELLO (GR) Mostra mercato Antiquariato collezionismo artigianato…e non solo FIERA DELLA CERAMICA A GAIOLE IN CHIANTI L’evento, promosso dal Comune di Gaiole in Chianti, con la determinante collaborazione dell’associazione di ceramisti “Arte della Ceramica”, vedrà partecipare circa venticinque espositori provenienti da varie parti della…
Io purtroppo quest’anno non sarò a Verona, al Vinitaly, ma per voi che avete deciso di farci un salto, voglio segnalare questi eventi un pò insoliti e curiosi. La mostra dei “Vinarelli“,opere colorate con i pigmenti del vino di Maurizia Gentili al Pad.1-Emilia Romagna-Stand A20 dei VINI D.O.C dei COLLI PIACENTINI. La strana coppia Campinoti-Braganti, i vini di Poggio Argentiera, tutti gli eventi di Andre Gori, riuscirà a uscirne vivo? Forse il Romanelli gli verrà in aiuto!! 😉 A Vinitaly, lo chef…