Per fortuna che ancora si trovano artigiani come un tempo che danno vita a dei veri capolavori. Sarà inaugurata domani nell’oratorio di San Rocco, in piazza Buonaparte a San Miniato (Pisa) venerdì 19 febbraio alle ore 18,30 alla presenza dell’artista e di tutti coloro che vorranno partecipare, l’opera di Attilio Cartone” Jeshua”, il Cristo misericordioso che accoglie i pellegrini, che ha la particolarità di essere stata modellata dallo scultore con il martello e con la mola e realizzata completamente in…
Cosa fare in Toscana durante le vacanze di Natale
27/12/2015Vacanze di Natale in Toscana, non è il titolo di un nuovo film dei fratelli Vanzina, ma un itinerario tra presepi e borghi storici che attraversa tutta la regione. Per i toscani che non sanno dove andare dopo il pranzo delle feste, oppure per i turisti che arrivano in Toscana, vi consiglio questo itinerario diverso, dove scoprire luoghi conosciuti e altri ancora tutti da scoprire. Se siete a Siena, non perdetevi il presepe meccanico della stazione, che è una meraviglia…
Cigoli, il borgo toscano del tartufo marzuolo
15/03/2015Marzo e viene subito in mente il tartufo marzuolo, ma voi lo sapete come riconoscere il tartufo e dove trovarlo? Il tartufo marzuolo e Cigoli, il piccolo borgo nel comune di San Miniato, nel pisano, da oltre 17 anni danno vita alla mostra mercato di questo prodotto e lo potete conoscere appieno il 14 e15 marzo. Ci sarà una mostra di modellini dei treni, le opere di Paolo Tinti, e il primo food contest legato al tartufo, e addirittura una…
San Miniato al profumo di tartufo bianco: non è un piatto, ma una mostra internazionale!
09/11/2013Appuntamento per buongustai e visitatori a San Miniato (Pisa), per la 43° Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. La manifestazione si svolgerà il 9-10, 16-17 e 23-24 novembre 2013. Si parlerà (a tavola) e si scopriranno le nuove frontiere del Tartufo Bianco di San Miniato sia sotto il profilo geografico sia sotto il profilo gastronomico. Il primo week end di Mostra Mercato sarà dedicato allo StreetFood. Cibi e cucina di strada italiani ed esteri: tutti prodotti tipici…
San Miniato d’estate: l’ombra di Antigone per la Festa del Teatro e la notte nera del tartufo
26/07/2013San Miniato, ridente cittadina del pisano, non troppo lontana da Firenze, è famosa per il tartufo bianco, la cucina di Giberto Rossi del “Pepe Nero”, e le specialità della Macelleria Falaschi. Inoltre non tutti sanno che d’estate ci sono ben due eventi che richiamano il grande pubblico: LA FESTA DEL TEATRO E LA NOTTE NERA. Qualche sera fa, insieme alla mia amica Elena, siamo andate a vedere la nostra prima tragedia greca, anzi meglio dire un “dramma popolare”, L’OMBRA DI…
Leonardo & Eva Beconcini: il tempranillo di San Miniato va daccordo con il tartufo
17/10/2011San Miniato e la prima cosa che viene in mente è il tartufo! Invece c’è un altro bene prezioso che comincia sempre con la lettera “T” il “Tempranillo”! Il nome dell’azienda è sempre intitolato a Pietro Beconcini, il fondatore, ma oggi tutto il lavoro e la ricerca su questo vitigno è portata avanti dal figlio Leonardo e dalla moglie Eva. Loro sono una coppia moderna e dinamica, che con gli anni ha capito l’importanza della terra e della natura, tanto…
Giovanni Cannas, della Fattoria Lischeto di Volterra insegna a fare il formaggio fresco e il raveggiolo al Now Shop 24/02/2011 ore 20:30. Cosimo Maria Masini, e la Condotta San Miniato Slow Food vogliono riflettere sulla genuinità e semplicità degli alimenti, insegnando a fare il formaggio e ragionandone insieme. Una alimentazione attenta fa parte di un “buon vivere”, in armonia con se stessi e con il proprio territorio, nel rispetto della biodiversità, stagionalità e tipicità: “Mangiar bene, nutrirsi dentro”. Nell’ambiente accogliente…