Ci risiamo con il lockdown, ma questa volta siamo a colori! Non siamo tutti bloccati in Italia, qualcuno ancora ha un po’ di libertà in più, oppure deve viaggiare per lavoro. Ecco allora una piccola guida su quello che puoi fare in questi giorni nella zona rossa, arancione e gialla. PIEMONTE Marc Lanteri, al ristorante Al Castello di Grinzane Cavour, propone DELIVERYCATION, il servizio di delivery gourmet che lo chef stellato ha creato per quelli che vogliono regalarsi una degustazione…
Cioccolato, come giudicare i campioni agli International Chocolate Awards
25/04/2016Cioccolato, voi lo sapete giudicare? Quando mi è stato chiesto di fare da giudice e giudicare il cioccolato all’International Chocolate Awards a Firenze, sono stata davvero onorata, perchè so che partecipano i migliori cioccolatieri dell’area italiana-mediterranea con dei cioccolati eccellenti. Il concorso è a livello mondiale e suddiviso in zone ed è stato ideato da Martin Christy (UK), Monica Meschini (Italia) e Maricel Presilla (Usa), tutti e tre massimi esperti di cioccolato a livello mondiale. Da cinque anni si svolge…
Flashmob d’arte in piazza del Campo, che aspetti a portare le tue opere?
05/09/2014Ti piace dipingere e disegnare e hai un’opera che vuoi donare? Sabato 6 e domenica 7 settembre a Siena c’è un flashmob molto particolare, Siena con la macchia, organizzato dagli amici Estrosi. Come funziona il flashmob d’arte? Tutti possono portare la loro opera su tela intelaiata,dalle ore 10.00 del 6 settembre alle ore 15 del 7 settembre 2014, rigorosamente 100×100 cm. Verranno fatte foto mentre si compone l’opera in questo lasso di tempo. Dovrà essere dipinta su una tela con telaio in legno…
Ciro Salvo e la sua tappa fiorentina, in attesa di 50 Kalò a Napoli
10/02/2014Pizza i love you, i love you…Ciro Salvo, mi mancavi tu! Dopo Massè, una volata a Identità Golose e nell’attesa di aprire 50 Kalò nel cuore di Napoli il pizzaiolo del momento, ce l’ha fatta a far tappa a Firenze all’Antico Girone Malafemmina. Serata delle grandi occasioni, Sabino Berardino, che fa smuovere tutta la città, per accorrere alla tavola de “ò pizzaiuolo”! Ciro Salvo, uno che fa un impasto a lunga lievitazione, frutto di studi e di esperimenti, un perfezionista, che non…
Castelfiorentino e la Via dei Presepi nel centro storico
07/12/2013Sfido chiunque di voi farvi una domanda: siete mai stati nel centro storico di Castelfiorentino (Fi), “Castello” per gli autoctoni? Oppure vi siete sempre limitati alla zona bassa del teatro-stazione e chiesa di Santa Verdiana? Ecco se la vostra risposta è la seconda, cogliete l’occasione per scoprire la parte alta del paese andando a vedere la Via dei Presepi, io ci sono andata l’altra volta e mi è piaciuta un sacco. La “Via dei Presepi” vede Castello Alto arricchito di…
Sesto On Arno il brunch per una domenica di sole coccole
20/11/2012Dietro una porta scorrevole, si entra nella hall, e si prende l’ascensore che porta fino al Sesto On Arno, all’ultimo piano del Westin Excelsior di Firenze. L’ascensore si apre e svela questo bar-ristorante che potrebbe stare tra New York e Parigi e invece spicca tra i tetti della Firenze rinascimentale. Luce, tanta luce naturale, che entra dalle enormi vetrate quasi a picco sull’Arno e sulla città, e che si posa sia nella zona bar che in quella ristorante. La domenica…
Brunch domenicale con vista mozzafiato
17/10/2012Riparte il “SE•STO on Sunday”, l’atteso Brunch della leggendaria terrazza al sesto piano del The Westin Excelsior,a Firenze Torna, ogni Domenica a partire dal 21 Ottobre 2012 – dalle ore 12.30 alle ore 14.30 con dj set – l’attesissimo Brunch della Domenica, rinnovato e ancora più gourmet, al Ristorante SE•STO on Arno nella terrazza panramica del The Westin Excelsior, Firenze. “Se•sto on Arno on Sunday” brunch diventa un’occasione unica per stare insieme e rilassarsi in un ambiente che vive una…
Il Rinascimento a Roma: nel segno di Michelangelo e Raffaello
07/01/2012Avete tempo sino al 12 febbraio per visitare la mostra Il Rinascimento a Roma. Nel segno di Michelangelo e Raffaello deve considerarsi il continuum di quella dedicata al risveglio quattrocentesco della città, intitolata Il ‘400 a Roma. L’esposizione si articola in sette sezioni in cui saranno esposti capolavori di Raffaello, come l’Autoritratto (Galleria degli Uffizi, Firenze) e il Ritratto di Fedra Inghirami (Palazzo Pitti, Firenze), e di Michelangelo come il David-Apollo (Museo Nazionale del Bargello, Firenze) e la copia…